Fin'ora, per le BMW precedenti, ho sempre fatto tagliandi regolari ogni 20/30mila Km. Adesso, con l'attuale X3, dopo il primo tagliando a 30mila mi trovo agli attuali 40mila e il computer di bordo mi segnala 2 interventi necessari: - Pasticche freni posteriori - liquido freni Ma è proprio necessario fare questi interventi fuori dai tagliandi grossi? Era molto più comodo prima... inoltre, per il liquido freni, ho notato che il cambio e' consigliato in base all'età della macchina (2 anni) e non in base ai km percorsi. Mi chiedo se anche questo non sia un eccesso di zelo. Non posso aspettare il tagliandone dei 60mila? grazie tante a chi voglia darmi una risposta saluti
Le pastiglie hanno il sensore usura, quindi non puoi aspettare i tagliandi della casa, perchè se rimani senza pastiglie è grave: per il liquido freni invece loro consigliano ogni 2 anni al di là della percorrenza quindi vedi tu ma non è urgente come le pastiglie
purtroppo ti tocca....già che cambi le pasticche cambia anche l'olio.non puoi proprio aspettare i 60.000.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
a me a 5000 km il cb diceva di cambiare le posteriori dopo 11000 km. l'ho fatto resettare dal capofficina bmw e ora a 17000km dice di cambiarle tra 28000km(anteriori 32000). Oggi ho anche rimesso le estive e nell'occasione ho controllato le pasticche che sono messe benino, quindi ho fatto bene a suo tempo. bye