X3 3.0 SD accellerazione lenta | BMWpassion forum e blog

X3 3.0 SD accellerazione lenta

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da aperissi, 9 Aprile 2014.

  1. aperissi

    aperissi Aspirante Pilota

    26
    0
    12 Settembre 2010
    Reputazione:
    10
    X3 3.0 SD
    Buongiorno,
    volevo chiedere un parere/consiglio sulla mia X3 3.0 SD.
    In pratica ogni volta che accellero, l'auto non va su di giri velocemente, come se fosse lenta... Non ha la solita accellerazione....
    Ho provato anche inserendo il cambio sport drive e anche con il manuale ma non p cambiato niente
    Volevo un parere prima di portare la vettura in BMW.

    Grazie
    Alberto
     
  2. paul520

    paul520

    12.295
    2.058
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    potrebbe essere il debimetro!oppure la valvola e g r sporca....
     
  3. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.326
    2.097
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Oppure qualche tubazione fessurata/staccata

    Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
     
  4. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.449
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Sui primi biturbo, se non sbaglio, c'è stato un problema marcato alla turbina di bassa pressione che non reagiva con il comparto VGT.

    Sarebbe d'uopo fare una diagnosi.
     
  5. aperissi

    aperissi Aspirante Pilota

    26
    0
    12 Settembre 2010
    Reputazione:
    10
    X3 3.0 SD
    Grazie per le risposte.

    Ho preso appuntamento per una diagnosi la settimana prossima.

    Vi farò sapere.

    A presto
     
  6. minitommy

    minitommy Collaudatore

    300
    3
    13 Maggio 2008
    Reputazione:
    163
    X3 3.0d Zuki SJ
    Controlla anche il filtro gasolio.
     
  7. aperissi

    aperissi Aspirante Pilota

    26
    0
    12 Settembre 2010
    Reputazione:
    10
    X3 3.0 SD
    dopo la diagnosi, risulta :

    FAP da sostituire..... e inoltre c'è da cambiare una elettrovalvola della seconda turbina, quella più piccola.

    Ci sono secondo voi delle soluzioni alternative alla sostituzione del FAP, con i costi che ne derivano?

    Grazie
     
  8. paul520

    paul520

    12.295
    2.058
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    potresti eliminarlo e rimappare la centralina...
     
  9. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.449
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Nella zona in cui abiti, non passi il bollino blu senza DPF.
     
  10. paul520

    paul520

    12.295
    2.058
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    Dici che dalle sue parti non c'è nessuno che chiude un okkio?
     
  11. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.449
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Probabile...solo che 500€ gliele chiedono per rimappa e defap (pratica illegale) e 650€ per metterlo ex-novo

    http://www.multiservice.va.it/

    Oppure tanto per dirne una:

    http://www.ecofiltri.it/index.php/prodotti/filtri-antiparticolato/rigenerati/bmw-530d-e60-61-rigenerato-detail

    530d 170/173Kw - dal 07/2003 in poi

    DPF Originale Rigenerato

    Certificato e Garantito 2 anni o 80.000Km + Additivo Specifico DPF in Omaggio

     


    270€
     
  12. paul520

    paul520

    12.295
    2.058
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    e sul fatto che è illegale non ci piove.pero' se se la sente di rischiare avrà cmq un altra auto tra le mani.sta a lui decidere.io rimapperei.
     
  13. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.449
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    270 non gliela fa una rimappatura + DeFAP
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. paul520

    paul520

    12.295
    2.058
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    E lo so' xo' io personalmente per altri 250 euro circa mi tolgo il pensiero e la faccio rinascere.pero' giustamente probabile che opta per l'opzione di cambiarlo e non sta con l'ansia addosso di controlli o bocciature alla revisione.
     
  15. aperissi

    aperissi Aspirante Pilota

    26
    0
    12 Settembre 2010
    Reputazione:
    10
    X3 3.0 SD
    Eccomi.... dopo la pausa....

    mi sentirei di dire che mi piace l'idea di toglierlo e rimappare la centralina e non credo di aver problemi con la revisione.....

    So che la cosa è illegale ma quante cose conosciamo così..... l'italia ne è piena.

    Però non ho capito una cosa..... molti di voi dicono che l'auto rinasce..... un'altra auto tra le mani.... cosa si intende?

    Che forse con la rimappatura della centralina avrei un'auto più performante?

    Grazie per le info....
     
  16. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.449
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Il DPF è comunque una "strozzatura" sulla linea di scarico. Se toglie questa strozzatura, i gas di scarico fluiscono più velocemente dopo il pre-cat. Quindi un'auto che agli alti carichi, risponde meglio, ma che perde ai bassi.Ecco perchè si è costretti a rimappare.
     
  17. paul520

    paul520

    12.295
    2.058
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    un auto più pronta più reattiva più fluida....praticamente un auto più performante.
     
  18. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.326
    2.097
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Toglierlo sarebbe una cosa migliore dal punto di vista delle performance e dell'affidabilità delle turbine ma io non lo farei.....propenderei per la rigenerazione del dpf (prezzi dai 270€ ai 500€) per poter girare tranquillamente e non aver noie legali poi magari nella rivendita.....
     
  19. aperissi

    aperissi Aspirante Pilota

    26
    0
    12 Settembre 2010
    Reputazione:
    10
    X3 3.0 SD
    Ho letto attentamente quanto suggerito ma ho un dubbio legato principalmente alla mia "ignoranza" tecnica e motoristica.

    Mi e chiaro cosa significa l''eliminazione del Fap e la rimappatura della cenrtralina ma mi e meno chiaro la procedura di rigenerazione del dpf. Intendo dire..... che tipo di procedura e'? Ha una durata in termini di anni o km oppure mi posso ritrovare con il fap da sostituire a distanza di poco tempo e quindi da punto e a capo?

    E se fosse una procedura di facile realizzazione, sicura ed economica, perche non la fanno direttamente le case automobilistiche?

    Per solita questione "economica"?

    Grazie
     
  20. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.326
    2.097
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    È come per la storia delle turbine.....si può farla revisionare con 500€ ma in BMW ne chiedono 1500€ per una nuova ma in realtà è anche la loro di rotazione visto che poi si tengono quella propria guasta..

    Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina