Ciao a tutti, avrei la necessità di prendere 12 v sottochiave prendendo il positivo su uno dei contatti della bobina di accensione, da notare che i 2 contatti sono numerati 15 + e 1 -, misurando con il tester ho 12 v indifferentemente su entrambi i contatti, la mia domanda è: posso collegarmi a uno dei 2 oppure ci sono delle differenze? Grazie!!
se prendi tensione direttamente dalla bobina (positivo) del negativo interessa poco in quanto a massa con la carrozzeria,quindi lo puoi fare,tuttavia non dici a cosa ti serve sta tensione in quanto in base alle neccessita prendi in considerazione l'assorbimento e in base a questo il giusto spessore del cavo,in ogni caso metti sempre un fusibile che a seconda dell'itilizzo scegli l'amperaggio
Ciao giampyk Mi serve per dare i 12 v di tensione ad un emulatore BRC necessario per l'impiatno a gpl che serve per resettare la memoria della centralina benzina allo spegnimento del motore, si tratta del BRC No Problem 01 long time, lo conosci? quindi lo posso prendere indifferentemente da un contato qualsiasi della bobina? mi confermi? intanto grazie per la risposta. Saluti
solo 2 contatti? non sono 3? non ci sono filo bianco, verde e marrone? dove e come li hai misurati? e devi per forza prenderlo dalla bobina, il sottochiave? serve per l'alimentazione o serve proprio il segnale della bobina? se serve per per l'alimentazione, io lo prenderei da un'altra parte, se invece serve il segnale della bobina, in teoria dovrebbe andare quello del filo bianco.
Ciao La bobina è quella singola per tutti e 4 i cilindri di tipo CILINDRICO, con due contatti laterali e il centrale di alta tensione, l'istallatore a suo tempo i 12 volt sottochiave li aveva presi da qui, cosa mi consigli?
bè, se sai dove l'aveva collegato l'installatore, allora puoi ricollegarlo lì, no? se invece non lo sai, e visto che l'aveva collegato lì, se, come ti dicevo, serve per l'alimentazione, allora lo colleghi al 15, se invece gli serve il segnale della bobina, lo colleghi all'1.
Ciao intanto ti ringrazio per la risposta..e se invece volessi prelevare il 12v sotto chiave dalla scatola portafusibili? come potrei fare? e da quale fusibile? Saluti!
1,18,20,24,26.....a scelta. ma visto che collegarsi ai fusibili non è tanto facile, potresti collegarti ad uno dei relè esterni. se vedi sopra la scatola dei fusibili (verso il motore), c'è un coperchietto che copre due relè; da lì esce un filo rosso/bianco, e quello è sottochiave (c'è in tutti e due, ed è lo stesso).
...ciao...per collegarmi eventualmente ai fusibili ho già trovato una soluzione tramite un ''rubacorrente'' ad hoc....il nr 1 mi sembra quello piu' comodo..che ne dici?
Aggiornamento della situazione: Ho montato l'emulatore e ho preso il 12V sottochiave comodamente dal fusibile 45 che nella mia risultava libero, tutto ok lavoro terminato e pulito. Grazie di tutto!!
de nada. sicuro che il 45 era libero? sugli schemi è collegato al modulo dei tergi. grazie per la reppa :wink:
..confermo...il fus 45 sulla mia è libero..c'è solo un unico piedino alimentato...ho applicato semplicemente un piedino al filo dimenzionato e modellato ad hoc e il gioco è fatto! Saluti!