Cuore, Carattere, Compattezza, Carbonio. La mia nuova Auto | Pagina 14 | BMWpassion forum e blog

Cuore, Carattere, Compattezza, Carbonio. La mia nuova Auto

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da emacos, 15 Febbraio 2014.

  1. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    Ecco l'altro tracciato telemetrico, quello relativo al giro a ritmo "normale".

    Si nota come in questo caso abbia sbagliato la terza staccata, sono andato troppo leggero sul freno e ho dovuto progressivamente aumentare la forza frenante, invece che diminuirla.

    In questo caso si nota ancor di più il fenomeno di incremento dell'angolo di sterzo rispetto all'istruttore, a fronte di una velocità superiore.

    [​IMG]
     
  2. breva

    breva Primo Pilota

    1.269
    110
    13 Dicembre 2012
    Reputazione:
    455.243
    125d
    Cuore, Carattere, Compattezza, Carbonio. La mia nuova Auto

    Fantastico emacons. Grazie per aver condiviso con noi questa avventura e complimenti ad AR per l'alto livello di attenzione al cliente.

    Inviato dal mio Commodore 64 touch screen
     
  3. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    Appena rientrato felice felice da Genova, mi ritrovo sull'uscio di casa questa missiva da AR. Ma possibile che nel 2014 succedano ancora ste cose??? E in ogni caso, che problemi con le autorità potrei avere??

    Se non interpreto male l'errore non è di AR ma di qualche ente statale, comunque assurdo.

    [​IMG]

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Aprile 2014
  4. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.211
    22.932
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Si vede che in motorizzazione erano troppo concentrati a contare la mazzetta che alfa ha pagato per far immatricolare quello scarico :lol:
     
  5. VTEC

    VTEC Amministratore Delegato BMW

    4.624
    842
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    766.673
    ...125...
    O hanno montato il motore JTD della Giulietta!! :mrgreen::mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    Comunque nel corso dell'ultimo weekend, anche grazie al confronto con altri proprietari, ho scoperto altre cose interessanti sull'auto:

    - ciascuno ha avuto un problema diverso che l'ha costretto a tornare dal conce per rimettere a posto le cose: chi aveva il cambio al quale non funzionava il limitatore (oddio, problema fino a un certo punto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />), chi aveva lo sportello lato guida che si era assestato male e non consentiva l'apertura senza danneggiare la carrozzeria circostante, chi non riusciva più a chiudere il bagagliaio (questa sta per succedere anche a me, i punti di chiusura lato sx stanno mollando), chi le plastiche protettive da sostituire, etc.

    - se quando piove, per puro errore o caso, si lasciano aperti i finestrini o la/le portiera/e, la pendenza del tetto fa sì che tutta l'acqua soprastante si riversi (a secchiate) all'interno dell'abitacolo, allagando il tutto. Inoltre si crea una pozza d'acqua anche nel punto in cui si trova il pulsante per l'apertura del bagagliaio, che come noto per essere aperto costringe ad aprire la portiera lato guidatore (con le conseguenze di cui sopra).

    - gli allineamenti delle varie parti del corpo vettura esterno sono imbarazzanti (in negativo). In alcuni punti ci sono cm (non mm) di disallineamento, e su tutte le 4C sono così (almeno sono consistenti nell'errore :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />). Nei prox gg vi faccio qualche foto per spiegarmi meglio

    In sintesi, se cercate la qualità prendetevi una Cayman :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.211
    22.932
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Mi sento a casa.

    Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
     
  8. MATRIX69

    MATRIX69 Direttore Corse

    2.011
    58
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    28.748
    F11 535d MSport
    Cuore, Carattere, Compattezza, Carbonio. La mia nuova Auto

    Il telaio in carbonio fa quello che puo'. Rispetto ad un telaio in alluminio e' molto piu' elastico, quindi sottoposto a tensioni torce parecchio di piu'. Certo il carbonio e' piu' leggero ed e' molto piu' tecnologico e nobile, ma l'alluminio e' molto piu' stabile. Hai voglia ad incrociare le fibre, sara' sempre elastico. Quindi gli accoppiamenti saranno sempre approssimativi e variabili.

    Il vantaggio, e' piu' confortevole rispetto se avesse un telaio in alluminio.

    Se ti puo' rassicurare, contrariamente a quanto si possa pensare (e contrariamente ai metalli), il carbonio flette di piu' con il freddo. Quindi il suo modulo elastico e' variabile con la temperatura. Quindi se giri in pista in estate la dovresti sentire piu' compatta che non in inverno.

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Aprile 2014
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Bellissima! Questa ne fa una macchina unica!
     
  10. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    grazie Matrix, interessante e utile spiegazioni di caratteristiche del carbonio che onestamente mi sfuggivano.

    ciò detto forse non ho specificato che gli accoppiamenti non riguardano il carbonio, ma la carrozzeria esterna.. nel we cmq faccio una foto per spiegarmi meglio.

    fastmechanic, assolutamente si, questa non è un'auto normale e ce ne si rende conto un secondo dopo averla accesa ed aver iniziato a guidarla.
     
  11. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    infatti, certe cosette sono pregi...che fan innamorare...

    L'unico difetto importate delle vetture è quando ti lasciano a piedi...per il resto...tutto è affascinante...
     
  12. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    In sintesi, se cercate la qualità prendetevi una Cayman :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Oppure una Z4... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.211
    22.932
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Re: Cuore, Carattere, Compattezza, Carbonio. La mia nuova Auto

    Cayman e Z4. Separate alla nascita. Proprio.

    Piuttosto Emacos vuoi che ti porti i tappi per domenica? :lol:

    Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
     
  14. Zampolo

    Zampolo Direttore Corse

    1.885
    147
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    55.816
    N54 + PK
    Cuore, Carattere, Compattezza, Carbonio. La mia nuova Auto

    Immagino che le due cose sia collegate: gli allineamenti della carrozzeria non perfetti potrebbero dipendere dalla "flessibilità" del telaio...
     
  15. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Beh è vero sono 2 tipologie di auto diverse, la Z4 è molto piu' pesante per tutto il meccanismo della capote che deve portarsi dietro ma sono comunque 2 sportive a 2 posti e le 35i ed is sono pure molto competitive a livello prestazionale. Poi secondo me per dirla tutta, nemmeno la Cayman che ha cilindrata minima 2.9 dovrebbe essere confrontata con la 4 C con motore di soli 1750 cc, volendo trovare una VERA concorrente della 4C, per me c' è solo la Lotus Elise, anche se l' inglese è molto piu' spartana e puo' contare su di un servizio assistenza con pochissime officine in Italia:sad:.
     
  16. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    In realtà il motivo principale per cui si usa il carbonio a dispetto del prezzo elevato, è la sua capacità di ottenere telai più rigidi con un peso minore.

    QUindi ho qualche dubbio che i disaccoppiamenti dipendano da ciò, più facile a mio avviso che siano dovuti al processo completamente manuale di assemblaggio.
     
  17. Zampolo

    Zampolo Direttore Corse

    1.885
    147
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    55.816
    N54 + PK
    Cuore, Carattere, Compattezza, Carbonio. La mia nuova Auto

    Parlavo per deduzione basandomi su quello che è stato riferito da [MENTION=13335]MATRIX69[/MENTION] in merito alla elasticità del carbonio. Non sono un ing. ma l'elasticità mi sembra una proprietà che non va a braccetto con rigidità.
     
  18. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    R: Cuore, Carattere, Compattezza, Carbonio. La mia nuova Auto

    tutto vero, fermo restando che la 4C va quanto (se non più) di una cayman S, rispetto alla cayman liscia le prestazioni sono piuttosto diverse (a favore dell'alfa).

    resta il fatto che in termini di vivibilità, comfort e qualità porsche sia su un altro pianeta.
     
  19. cencio

    cencio Primo Pilota

    1.186
    41
    2 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.202
    PetoGolf/S2000
    Ma anche no:wink:.

    Non so cosa abbiano usato per il telaio della 4C, ma un tessuto con fibre T300 (le stesse che uso io in laboratorio, non troppo spinte ed abbastanza multipurpose, sui 30€/m^2) ha la stessa rigidezza dell'alluminio.....solo che il composito pesa meno della metà.

    Ovvio che bisogna considerare come il materiale è impiegato, se uno fa un telaio con 4 ply anche usando delle fibre ad ultra alto modulo ovviamente la struttura torcerà senza pietà.

    Ma se in Alfa hanno usato i compositi è perchè così hanno ottenuto la stessa rigidezza di una struttura in alluminio ben più pesante.

    Idem per il CTE, un tessuto in carbonio si contrae un ordine di grandezza in meno rispetto all'alluminio. Curiosità, il carbonio lungo la direzione delle fibre ha un CTE negativo, ovvero col freddo si allunga invece che contrarsi (quindi con una scelta ragionata dello stacking si può addirittura AZZERARE).

    Semmai, visto che la Lotus era l'ispirazione, avranno voluto mantenere il feeling degno della migliore baracca:mrgreen:.
     
  20. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Nelle auto di solito, visto il grande vantaggio di peso, l'obiettivo di progetto è quello di ottenere una rigidità superiore a quella dell'equivalente telaio in alluminio. Questo per i vantaggi che ciò comporta in termini di comportamento stradale.
     

Condividi questa Pagina