Cuore, Carattere, Compattezza, Carbonio. La mia nuova Auto | Pagina 13 | BMWpassion forum e blog

Cuore, Carattere, Compattezza, Carbonio. La mia nuova Auto

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da emacos, 15 Febbraio 2014.

  1. MATRIX69

    MATRIX69 Direttore Corse

    2.011
    58
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    28.748
    F11 535d MSport
    Cuore, Carattere, Compattezza, Carbonio. La mia nuova Auto

    Io comunque preferirei l'astronave cromata alla ragazza seduta sopra. Ma non ci penserei 1 secondo. Tanto la f... fortunatamente non mi manca :-))

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  2. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    sono appena tornato dalla due giorni di evento dedicato ai clienti launch edition, in estrema sintesi: una figata assoluta. se riesco domani faccio un report un po' dettagliato con un po di foto a supporto. che esperienza cmq!!
     
  3. Don Tano

    Don Tano Collaudatore

    432
    8
    9 Gennaio 2010
    Reputazione:
    927
    320Ie36-Coupè20vT-newFiesta
    Fantastico. Sono molto curioso:sbav:
     
  4. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Cuore, Carattere, Compattezza, Carbonio. La mia nuova Auto

    Aspettiamo resoconto dettagliato e foto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  5. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    R: Cuore, Carattere, Compattezza, Carbonio. La mia nuova Auto

    allora, provo a raccontarvi in pillole una due giorni intensa ed emozionante, organizzata alla PERFEZIONE da Alfa.

    Arrivo presso l'hotel Parma e Congressi, presso cui eravamo ospiti di Alfa, giusto in tempo, 15 mins prima dell'orario inderogabile di partenza per la fabbrica Maserati, dopo una lunga coda un A1 ed essermi perso un paio di volte dopo l'uscita dall'autostrada (non sono ancora riuscito a capire come scaricare il navi sul parrot della 4C).

    sì, alla fine sono andato con la 4C nonostante il meteo fosse pessimo ed il park dell'hotel fosse all'aperto e non custodito..si vive una volta sola.

    Arrivato nel parcheggio vedo che c'erano altre 6 4C LE ed anche una 8C Spider, tutte con targa straniera.

    Accreditamento e programma (eravamo uma trentina abbondante di proprietari, solo in due dall'Italia, vasta maggioranza di tedeschi e francesi).

    [​IMG]

    [​IMG]

    Partiamo subito alla volta dello stabilimento Maserati, dove entriamo sotto il diluvio universale.

    bellissimo e di effetto lo showroom di ingresso, con tutta la gamma esposta più una vecchia gloria

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Sono anche le uniche foto che ho potuto fare, in quanto da li in poi era tassativamente vietato l'uso dei cellulari.

    Oltre ai tizi della comunicazione di AR, è stato con noi per tutto il tempo della visita Vignon, sostanzialmente il capo di AR che risponde direttamente a Wester, che ha più volte battuto sul punto che la 4C segna l'inizio di un nuovo corso per Alfa e che a inizio maggio (come noto) presenteranno il piano per il rilancio del marchio. Vedremo.

    Hanno cmq tenuto a sottolineare che le visite in fabbrica sono e resteranno una esclusiva per i clienti delle LE e che nessun altro cliente ha avuto o avrà la medesima opportunità (a parte qualche acquirente individuale Maserati con conoscenze molto in alto).

    La prima impressione entrando in fabbrica è di totale pulizia e ordine. Sul pavimento ci si potrebbe mangiare.

    A Modena producono la 4C e la GT (in tutte le varie versioni), per una produzione totale al momento di 30 unità al giorno (rispettivamente 12 e 18). Come noto Ghibli e Quattroporte sono state spostate a Torino. A regime la fabbrica produrrà ca. 8mila pezzi anno (3,5 4C, 4,5 GT).

    Il processo produttivo è interamente manuale. Nessun passaggio prevede robot o automatismi, sulla linea nelle singole stazioni lavorano un paio di addetti ciascuna. Sostanzialmente si va avanti con cacciaviti e trapani di precisione.

    Si vedono tutti i componenti, ad esempio lo scarico racing è un tubo dritto con un silenziatore delle dimensioni di un pacchetto di sigarette o poco più.

    Interessante la primissima stazione, precedente alla linea, in cui montano i tralicci anteriore e posteriore in alluminio sulla monoscocca in carbonio.

    Hanno spiegato che è stato proprio questo punto (unitamente ad alcuni ritardi di avvio del fornitore della monoscocca Adler) ad aver generato i ritardi iniziali di produzione: neanche internamente erano pronti, l'apprendimento ha richiesto più del previsto.

    Sulla linea la maggior parte delle 4C erano US-spec. Differenze: monoscocca più pesante di 30 kg, bumperette addizionali frontali e posteriori, fari carenati come quelli visti a Ginevra (ma senza il logo 4C inciso), cruscotto e portiere rivestite interamente in pelle (bellissime) e airbags laterali. Totale: +100kg vs EU-spec.

    potrei stare ore a descrivere, ma interessanti sono soprattutto le fasi di test di ammo e sospensioni e di impermeabilizzazione, l'auto è messa in un box chiuso a vetri e sottoposta a getti d'acqua di 3000 litri al minuto per 10 minuti.

    alla fine di tutto l'auto viene portata all'esterno e testata da un collaudatore sia dentro che fuori il perimetro della fabbrica e infine spedita al conce in un camion chiuso in cui viaggia da sola.

    To be continued.. ho caricato le foto dal cel, spero nn siano in un formato ingestibile.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Aprile 2014
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    R: Cuore, Carattere, Compattezza, Carbonio. La mia nuova Auto

    Al rientro dalla fabbrica (avevano organizzato pullman per andare e tornare dall'hotel, e visita a Parma con guida per gli accompagnatori, che non erano ammessi in fabbrica) due ore di relax e poi aperitivo di benvenuto e briefing introduttivo al corso del giorno dopo, a cura del Centro Internazionale di Guida Sicura AR di De Adamich (ormai è il figlio Gordon a gestire il tutto).

    Istruttori di rilievo. Tra gli altri, Liatti, Mancini, Ceccon (GP2 scorso anno), che caso ha poi voluto che fossero proprio quelli a me dedicati il giorno dopo.

    Dopo il briefing di nuovo pullman verso la cena al vicino ristorante Rigoletto, si è mangiato e bevuto molto molto bene. Bel posto (anche se un filo isolato) e qualità alta.

    La mattina dopo partenza h 8 verso Varano, la comitiva di Alfa, seppur piccola, faceva il suo effetto devo dire. Alle 8.30 in punto entriamo a Varano, purtroppo ancora pioviggina, dal giorno prima non ha mai smesso, si girera sul bagnato almeno la mattina.

    Le nostre auto

    [​IMG]

    Welcome

    [​IMG]

    dopo un secondo briefing introduttivo, ci dividono in 5 gruppi da 5 o 6 membri a seconda dell'appartenenza linguistica. Nel nostro caso tutti italiani più un polacco.

    partiamo con una breve sessione di teoria (10 mins) in cui spiegano i soliti concetti di traiettorie, punti di corda, impugnatura del volante, posizione sedile etc.

    Dopo di che si inizia.

    Quattro dei cinque gruppi girano in pista (ogni gruppo ha a disposizione due auto, una 4C e una Giulietta o una MiTo QV, nel nostro caso la prima), il quinto gruppo va nel piazzale del parcheggio dove è stato allestito un percorso tra i birilli da fare tutto solo in seconda nel minor tempo possibile, con una Giulietta JTDm (le foto le ho fatte al pome, quando già era asciutto).

    [​IMG]

    [​IMG]

    Il mio gruppo inizia in pista. Dopo un paio di giri con Liatti alla guida, inizio con la Giulietta. Che dire, in pista io mi diverto sempre, e la Giulietta spinge bene. Certo, un po' impacciata rispetto alla 4C nei trasferimenti di carico, ma rispetto alla ben meno potente Golf di mia moglie ha una tenuta di strada decisamente migliore.

    Era la prima volta che guidavo in pista con un istruttore di fianco, e devo dire che è stato molto utile, mi ha dato quelle 3-4 piccole dritte che mi hanno aiutato molto a migliorare tempi e performance.

    Salgo subito dopo sulla 4C e la musica tuttavia nn cambia: per la prima uscita gli istruttori te la fanno tenere in Neutral, e mi sembra persino più lenta dell Giulietta. Certo, Varano è la sua pista, niente a che vedere con il turno che avevo fatto a Monza. In N il cambio e lento, l'acceleratore poco reattivo e il motore mprto sotto i 4500 giri. Comunque un buon riscaldamento, considerata anche la pista bagnata.

    si ripete il tutto una seconda volta (prima Giulietta poi 4C), e questa volta si gira in dynamic anche con 4C. Inizio a tirare un po di più, e scendendo dalla Giulietta con la 4C vado corto di almeno 50 metri in staccata. con quest'auto puoi permetterti di iniziare a frenare dove con altre auto staresti già iniziando a impostare la curva. In fondo al dritto arrivo intorno ai 160-165kmh.

    dopo i primi due turni andiamo nel parcheggio per la prova cronometrata. dopo un giro da passeggero, uno alla volta ti fanno salire in auto da solo, 8 giri di riscaldamento e 5 cronometrati. ci dicono che il più veloce in assoluto sarà premiato a fine giornata. ancora molto umido in terra, per non dire bagnato, gli istruttori ti guidano via radio (nel mio caso è Ceccon, nonostante la giovane età è fenomenale, sembra sia nato per fare questo). del mio turno sono il migliore, stampo un 25.00 contro un 25.07 del secondo, gli altri viaggiano sul 25 alto o oltre 26. mi toccherà aspettare gli altri gruppi per vedere se il mio tempo resiste..

    subito dopo si torna in pista per altri due turni. prima di pranzo l'ultimo turno lo faccio sulla MiTo, sulla quale hanno montato la telemetria.

    a fine turno ti fanno vedere il tracciato telemetrico rispetto a quello ideale dell'istruttore su una serie di parametri (sterzo, farfalla, frenata, giri motore, etc). in sostanza, più il tracciato è allineato a quello dell'istruttore, meglio è. nel mio caso, vado più forte dell'istruttore, ma guidando lievemente meno pulito. ci dicono che nel pomeriggio ci sarà il secondo contest della giornata, proprio basato sulla telemetria. chi si avvicinerà di più al tracciato "ideale" vincerà il premio per la miglior qualità di guida. nel mio caso, Liatti mi consiglia, per poter ambire al premio, di alzare i tempi di un secondo al giro in cambio di una maggior pulizia. vedremo.

    to be continued..
     
  7. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    R: Cuore, Carattere, Compattezza, Carbonio. La mia nuova Auto

    qualche foto della pit lane

    [​IMG]

    [​IMG]

    nel pomeriggio la pista si asciuga progressivamente e, complice anche la maggior confidenza data da ore di turni in mattinata, stacco sempre un filo dopo e mi diverto sempre un po di più.

    l'audience è variegata: nel nostro gruppo andiamo mediamente tutti abbastanza veloci, negli altri gruppi si distinguono numerosi personaggi in qualità di chicane mobili, ma con max 8 auto insieme in pista contemporaneamente la cosa è sempre gestibile.

    spendo due parole sulla MiTo: se la Giulietta mi è piaciuta, la MiTo mi ha letteralmente entusiasmato. Ha solo un 1.4 170cv, ma è decisamente più cattivo della Giulietta e sembra di volare, complice anche il peso inferiore. Veramente una ottima auto (peraltro non ne avevo mai guidata una), anche gli interni danno una buona impressione di qualità.

    nei (pochi) momenti di pausa butto un occhio sul piazzale retrostante, per vedere se qualcuno mi avesse superato nella prova cronometrata, anche complice l'asfalto che va asciugandosi. in realtà a parte un paio di 25.5 tutti gli altri stanno ben oltre il 26, quindi meglio cosi.

    un'istruttore fa segnare un 24.96, secondo me guidando non proprio al limite.

    sfiga vuole che l'ultimo in assoluto faccia il record di giornata, con 24.82, e alla fine sono quindi secondo.

    è il momento del test telemetrico, che si fa sulla MiTo.

    Appena salito in macchina Mancini (l'istruttore al mio fianco) mi dice di tenermi un po di margine e concentrarmi sulla pulizia di guida, perché qui vince non chi va più forte ma chi si avvicina di più al tracciato telemetrico dell'istruttore. Ci provo.

    mi trattengo, comunque non esco convintissimo, ma alla fine il responso è buono: 7.82 su un massimo di 10, che sarebbe conseguibile solo con un giro identico in tutto e per tutto all'istruttore (quindi del tutto teorico). come parametro mi dicono che il migliore di sempre dei corsi di de ademich ha fatto 8.25 e che sopra il 6.00 il livello è già buono.

    alla fine sarò primo assoluto di giornata, seppur con poco margine rispetto al secondo (7.78) e al terzo (7.74).

    alla fine, dopo 8 ore quasi ininterrotte di pista, viene chiesto se si voglia girare con la propria auto: non me lo faccio ripetere due volte e Liatti si offre di venire con me.

    Al secondo giro entro troppo forte nella S veloce opposta al traguardo, mi parte di brutto la macchina in sovrasterzo e successivo pendolo, non so come ma riesco a tenerla. Inconveniente a parte, sono rimasto impressionato dalla completa assenza di segnali premonitori da parte dell'auto, e dalla velocità con cui è partita, paragonabile più ad un kart che non ad una auto da strada.

    bottino del giorno (se ritrovo il foglio della telemetria posto anche quello perché è molto interessante)

    [​IMG]

    la giornata e il weekend terminano qui. esperienza bellissima nonostante il meteo, grazie ad AR per aver organizzato un evento cosi bello e interessante.

    consiglio comunque a tutti il corso di De Adamich, super in tutto. si gira tantissimo e si impara tanto, credo sia utile anche a chi ha già un po di esperienza di pista o a chi, come nel mio caso, correva ma con altri mezzi (kart).
     
  8. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Cuore, Carattere, Compattezza, Carbonio. La mia nuova Auto

    Grazie del resoconto, dev'essere stata davvero memorabile :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  9. Don Tano

    Don Tano Collaudatore

    432
    8
    9 Gennaio 2010
    Reputazione:
    927
    320Ie36-Coupè20vT-newFiesta
    Stavo per andare a letto con un sonno mostruoso. Oggi ho avuto una giornata bella piena: ho macinato più di 700 km e fatto 1000 cose, ma mi sono letterarmente risvegliato leggendo il tuo resoconto.

    Non potevo esimermi dal ringraziarti per averci reso "partecipi" di questo evento. Come avrai capito sono un fan dell'Alfa 4C; anche per questo ho particolarmente apprezzato il tuo racconto, ben scritto e pieno di dettagli interessanti.

    Complimenti per le performance realizzate e meno male che l'unico errore non abbia avuto conseguenze :wink:
     
  10. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.218
    22.933
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Bellissimo racconto. Domenica me lo rifai dal vivo, sappilo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.210
    2.397
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Ottimo racconto.

    Deve essere stata una gran giornata.
     
  12. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Eri in Race quando ti è partita?

    Anche io avevo la telemetria più veloce del pilota di riferimento, mi sa che la fanno un po' "turistica"...
     
  13. Zampolo

    Zampolo Direttore Corse

    1.885
    147
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    55.816
    N54 + PK
    Cuore, Carattere, Compattezza, Carbonio. La mia nuova Auto

    Strano che tu sia arrivato secondo, non è da te!! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Giornata spettacolare
     
  14. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    grazie ragazzi, confermo essere stata un'esperienza davvero bella e intensa, e soprattutto organizzata perfettamente. Complimenti Alfa, brava.

    Sì, ero in Race.

    Anche secondo me la fanno un po' turistica quella telemetria, anche perchè scopo del gioco è insegnarti a guidar pulito prima ancora di andare forte, quindi in fondo la capisco anche come cosa.

    Ammetto che alla fine in effetti mi tirava un po' il cu*o :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Si potrebbe dire che ho perso.. all'ultima curva!

    Comunque la scena top del weekend si è verificata alla fine della giornata, mentre rientravo. Dato che mi ero dimenticato il pc in hotel, sono dovuto ripassare per Parma per riprenderlo.

    All'uscita dell'autostrada, subito dopo il telepass, c'era una pattuglia dei carabinieri che, neanche a dirlo, mi ha fermato.

    Erano due ragazzi; quello con la paletta un secondo dopo avermi chiesto i documenti mi fa "guardi, ammetto che l'ho fermata per vedere la macchina, ma come mai ci sono tutte queste belle Alfa in giro oggi? è da poco passata anche una 8C!" dopo avergli spiegato il tutto, lui mi dice che è un appassionato Alfa e allora iniziamo a discutere un po' di ricordi e di modelli storici, etc.

    Gli offro di salire in auto per farsi due foto e lui ovviamente non se lo fa ripetere; era felice come un bambino. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Alla fine, parlando del più e del meno, viene anche fuori che il collega, simpatico a sua volta ma non appassionato, è un concittadino di [MENTION=4358]Zampolo[/MENTION], nonchè di mia moglie, e che abbiamo pure un paio di amicizie in comune.

    Finisce che, mentre accendevo il motore per andarmene, il tizio mi fa "però adesso facci una bella partenza, vogliamo sentire il sound!" Partenza a tromba, e vissero tutti felici e contenti :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    bellissimo racconto (compreso l'aneddoto dei carabinieri) e bellissima esperienza, complimenti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. Zampolo

    Zampolo Direttore Corse

    1.885
    147
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    55.816
    N54 + PK
    Cuore, Carattere, Compattezza, Carbonio. La mia nuova Auto

    Cavolo però ti fermano ogni 3x2!!! Ma dalla tua hai la scusa della 4c per non avere multe per alta velocità. Son sicuro che se fossi stato oltre il limite avrebbero chiuso un occhio!!

    Dai dimmi su whatsapp il nome del mio concittadino? È mica VC?
     
  17. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Cuore, Carattere, Compattezza, Carbonio. La mia nuova Auto

    Hehehe la partenza a tromba incitato dalla pattuglia che ti ha fermato é il top....nn ha prezzo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  18. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    Telemetria del giro che mi ha consentito di vincere il contest (se la ritrovo posto anche l'altra, più interessante secondo me, relativa al giro "tirato", in quanto maggiormente rappresentativa del mio stile di guida).

    Ad ogni modo breve spiegazione per i meno avvezzi:

    - sulla sinistra ci sono i vari parametri considerati (in ordine discendente, velocità, giri motore, apertura farfalla, pressione freno e angolo di sterzo)

    - per ogni grafico ci sono due linee: la blu è il tracciato dell'istruttore, la rossa è il mio

    - si tratta del mio miglior giro (come risultato in termini di Qualità di Guida) tra i 4 passaggi registrati in quel turno

    - i numeri sulla destra non sono da guardare, sono sostanzialmente randomici. Le uniche cose che contano sono il 7.82 finale e i singoli tracciati.

    Si notano cose interessanti, ad esempio:

    - sono sempre lievemente più veloce dell'istruttore (prima linea), e forse anche per questo lavoro più di sterzo (ultima riga) per correggere la traiettoria

    - ho sbagliato la prima staccata: ho frenato presto, poco, troppo a lungo e sono pure finito lievemente un po' lungo, col risultato di aver aperto la farfalla meno e dopo rispetto all'istruttore sul rettifilo successivo

    - nella terza staccata, che sarebbe la prima S stretta opposta al traguardo, ho di converso frenato troppo a lungo, risultato che anche qui nell'allungo successivo mentre l'istruttore era già sul gas io ero ancora sul freno

    - la farfalla è quasi sempre meno aperta rispetto all'istruttore, in questo caso perchè il tipo consigliava di andare piano (la differenza rispetto all'altro tracciato telemetrico è evidente)

    - sugli RPM sono sempre sopra nonostante cambiassi sempre a 5mila giri, ben lontano dal limitatore

    - nell'ultima parte del tracciato (curva a 180° e successive curve prima del rettifilo principale) andavo più forte ma bilanciavo con un maggior lavoro di sterzo

    - i parametri ai fini della gara non avevano tutti lo stesso peso; lo sterzo era quello che contava di più e pesava per ca. il 70% del risultato complessivo

    [​IMG]
     
  19. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Per curiosità su che tempi hai girato?
     
  20. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    RaceChrono, che a parte un paio di sessioni ho attivato sempre, ieri faceva un po' le bizze, quindi prendeva i tempi giusti un giro si e due no (non mi sembra ci sia una gran connessione dati a Varano per gli smartphone).

    Mi da come best 1'28" secco (fatto con una 4C nel primo pomeriggio), ma non è granché indicativo come tempo.

    C'erano infatti birilli in ogni dove in pista e, a parte il giro finale con le proprie auto, la S veloce opposta al traguardo era stata "birillata" rendendola molto molto più lenta, ed idem per le ultime curve, dove si andava decisamente più piano che con pista "libera".

    A naso con una 4C con semislick lì si può girare in 1'18" circa.

    Ah, cosa simpatica che ho omesso: all'inizio della giornata danno a ciascuno una SD Card, che inserisci in auto all'inizio di ogni turno, e registri video e suono della tua sessione. Carina, ce l'hanno anche lasciata a fine giornata. Peccato che la qualità sia veramente scarsa, si vede e si sente poco.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Aprile 2014

Condividi questa Pagina