Testata con un bullone spanato dopo cambio guarnizione Bmw 316 coupè e36 | BMWpassion forum e blog

Testata con un bullone spanato dopo cambio guarnizione Bmw 316 coupè e36

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da Guest 052, 6 Aprile 2014.

  1. Guest 052

    Guest 052 Aspirante Pilota

    16
    0
    14 Giugno 2013
    Reputation:
    10
    BMW 316i e36
    Salve, possiedo una Bmw316 coupè e36 del 96 cui è stata rifatta la gurnizione della testata per due volte, nel 2010 da Bmw Utizi a Sala Consilina e pochi giorni da Ursillo Bruno alla Magliana 607 in Roma Poco fa ho scoperto che una delle viti che tengono il coperchio superiore della testata avvita a vuoto. Cosa si può fare? Invito i Bimmers più esperti a darmi un suggerimento. Al momento sembra non esca olio, che prima non è mai uscito. Grazie
     
  2. mine

    mine Primo Pilota

    1.380
    44
    6 Marzo 2011
    Reputation:
    238.785
    Golf 5
    Se tiene un coperchio non dovrebbe essere un bullone di testa, in questo caso visto che vanno tirati a kg o a gradi (tradotto: tirati alla morte) non ci sarebbero soluzioni...essendo la vite del coperchio puoi usare un helicoil, devi allargare leggermente il foro spanato e fare una filettatura più grande su cui andrai ad avvitare un inserto filettato sia all'interno che all'esterno (è simile ad una molla), è un'ottima soluzione, oltretutto è una filettatura più resistente dell'alluminio che si spana con molta facilità.
     
  3. Guest 052

    Guest 052 Aspirante Pilota

    16
    0
    14 Giugno 2013
    Reputation:
    10
    BMW 316i e36
    Ringrazio per la sollecita risposta, cortese e tecnicamente attendibile. Intuivo un qualcosa del genere, ma non volevo arrischiarmi.

    Purtroppo se non avessi esitato prima non sarebbero successi tanti guai (traduzione, 1600 euro nel 2010 e 900 una settimana, più tutto il resto). D'ora im poi chiederò sempre i Vostri pareri. Aggiungo, dopo tutto questo inferno, guarnizione, pompa, termostato, bulbo, cos'altro dovrei cambiare oltre ai manicotti? grazie
     
  4. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputation:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Io ho il coperchio (perché sarai parlando anche tu del coperchio immagino, e non della testa) punterie senza un bullone sull' m40 perché spezzato, e gira così da mooooolti km senza neanche perdere un goccino d'olio.
     
  5. Guest 052

    Guest 052 Aspirante Pilota

    16
    0
    14 Giugno 2013
    Reputation:
    10
    BMW 316i e36
    Vorrei aggiungere una domanda. Anche se tardivamente, per mia intuizione, CONTRO IL PARERE DI QUATTRO MECCANICI PIÙ UNA BMW, sto cambiando il termostato. Dal manicotto l'acqua esce fredda. Ciò dovrebbe significare che il termostato é bloccato in chiuso. Cosa succede se continuo a camminare? Grazie Ps Ho preso il radiatore Behr, pompa Behr, termostato e bulbo Bmw
     
  6. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputation:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Che fondi la testa :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Vedo che ti sei appena iscritto, benvenuto.

    Oltre alla graditissima presentazione, sappi che c'è un'intera area dedicata alle e36. Ci arrivi da "gamma bmw", "serie 3", etc etc. Troverai molti appassionati del modello, me compreso :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Aprile 2014
  7. Guest 052

    Guest 052 Aspirante Pilota

    16
    0
    14 Giugno 2013
    Reputation:
    10
    BMW 316i e36
    S, vi leggo da anni ma non mi sono mai fatto avanti. Siete garbati e competenti. Mi rammarico di non avervi seguito con l'attenzione dovuta. In tutto questo tempo, dopo la prima guarnizione, la macchina ha funzionato, direi, bene. Due settimane fa è letteralmente esploso il motorino d'avviamento, in modo del tutto asintomatico, rimpiazzato con un Bosch nuovo, mi dicono uguale all'originale. Poi caduta d'acqua dal collettore dietro testata, poi dal radiatore, poi surriscaldamento SENZA arrivare al rosso, poi seconda guarnizione, ora secondo radiatore e..., finalmente i Vostri pareri. grazie PS EVIDENTEMENTE GIRO DA ANNI IN QUESTE CONDIZIONI, NONoSTANTE TAGLIANDI e interventi in BMW
     
  8. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputation:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Cacchio non è stato un bel periodo!!

    Valvola e pompa sono sempre da sostituire preventivamente su questi motori, si rischia troppo a girare con parti vecchie.

    Ti auguro di rimetterla perfettamente in sesto quanto prima. Poi sta arrivando la bella e calda stagione, il raffreddamento diventa fondamentale.
     
  9. Guest 052

    Guest 052 Aspirante Pilota

    16
    0
    14 Giugno 2013
    Reputation:
    10
    BMW 316i e36
    Per favore sapete dove posso ritrovare il TIS? Era molto utile. Io vi fornisco quello inglese

    Bentley_BMW_3-Series_Service_Manual_(e36

    grazie
     
  10. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputation:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
  11. Guest 052

    Guest 052 Aspirante Pilota

    16
    0
    14 Giugno 2013
    Reputation:
    10
    BMW 316i e36
    Grazie tantissime, una vera utility per i tanti che come sono alle prese con i problemi ingenerati disonestamente da imprese e singoli disonesti che dovebbero rispondere civilmente del loro fare.

    Lancio l'idea per una class-action contro BMW che consente questi comportamenti delittuosi. Dal servizio clienti di Milano mi hanno ignorato.

    A parte ciò, vorrei sapere come si fa a verifcare con un tester se le due velocità della ventola di raffddamento funzionano entrambe, visto che me ne hanno dette al riguardo di veramente fantasiose. Grazie ancora per l'attenzione, ma la situazione è grave.
     
  12. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputation:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Fidati, se poni queste domande in area specifica e36, ti sapranno dare risposte precise. Quest'area è troppo generica e non tutti la leggono, me compreso, infatti è stato un caso.
     
  13. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputation:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    non serve tester.

    stacca il connettore del bulbo, prendi un pezzo di filo, attaccalo a massa, accendi il quadro, e collega il filo ai pin che ci sono nel connettore (uno alla volta ovviamente).
     
  14. Guest 052

    Guest 052 Aspirante Pilota

    16
    0
    14 Giugno 2013
    Reputation:
    10
    BMW 316i e36
    Grazie per la cortese informazione. Vorrei capire meglio. Per filo a massa intendiamo un filo conduttore collegato a un qualsiasi punto metallico della macchina non isolato o al nero della batteria? Poi cosa succede, si aziona la ventola con le velocità relative ai singoli Pin? Uno dei poli non è il positivo? Se non va la prima velocità o la seconda velocità dove si deve andare a vedere, cosa devo cambiare, in quale punto del motore?

    Gentili Bimmers Vinz e Mak, dopo questa risposta mi permetterò di aprire un thread in area specifica e36 in quanto nelle pagine esistenti ho trovato la trattazione dell'argomento fino a ora un po' generica. Come meccanico smontavo solo il 19 del Fantic... Le Vostre spiegazioni sono illuminanti, anche per sapere che dire al meccanico-guastatore. Mettendo le Vostre notizie in ordine chie ne ha bisogno avrà un'utility di qualità.

    cordialità
     
  15. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputation:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Devi! Devi!

    Non fare il timido, apri sez.e36 e sbizzarrisciti :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. Guest 052

    Guest 052 Aspirante Pilota

    16
    0
    14 Giugno 2013
    Reputation:
    10
    BMW 316i e36

Condividi questa Pagina