C'entra! Perché tu come lui continui a fare esempi del passato. dici: "si vuole" e poi "si approva" ma chi? Quel governo è finito,basta!non ha senso potare alla ribalta esempi del genere.
Quel governo sara' anche finito, ma gli uomini che compongono quello attuale e l'opposizione sono formati piu' o meno dagli stessi che componevano quello e gli altri successivi. C'e' solo una piccola "variabile", il M5S che sta mettendo un po' di pepe al cuxo alla vecchia decrepita e corrotta politica. Continuo a credere che se gli uomini che compongono una classe dirigente sono onesti e di buon senso, di camere possano essercene anche 5, una legge che fa il bene della comunita' la si approva in un mese.
Nico,ti voglio bene,ma qui sul passion non siamo in campagna elettorale. poi confondi maggioranza con governo.
I tuoi post lasciano intendere di essere in campagna elettorale almeno quanto i miei. Oltretutto non confondo un bel niente, visto che i componenti attuali dei partiti di maggioranza e di opposizione sono composti dagli stessi uomini (le figure di spicco intendo, poi le mezze figure lasciano il tempo che trovano) che componevano le ultime 3 o 4 legislature.
Vebbè te l'ho già spiegato sul post dei 5 stelle,ma proverò a farlo anche qui;io "redi"parlo del Pd,ed escusa la Bindi, Finocchiaro e Bersani di vecchi arnesi comunisti non ne vedo. per il resto ti posto le statistiche del nuovo parlamento.almeno quando ascolterai i comizi dei penta stellati potrai dire:"guarda quante bugie dicono,fortuna che Redi mi ha spiegato come stanno le cose" /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Il Parlamento appena eletto è molto diverso da quello che lo ha preceduto. (Fonte Roberto D’Alimonte) dicono che è il più rosa mai eletto,Allora, solo il 23,7% dei nuovi eletti era costituito da parlamentari uscenti. I partiti che hanno contribuito di più al turnover“A questo rinnovamento – spiega De Lucia – contribuiscono in modo molto massiccio i nuovi partiti, che nel Parlamento uscente non erano rappresentati: il Movimento 5 Stelle in gran parte, ma anche Sel. Non si deve dimenticare però che anche alcune delle forze politiche già rappresentate hanno contribuito in misura molto significativa a questo turn over: il Pd, la forza politica parlamentare maggiore, ha un tasso di rielezione del 35,2%, e le matricole democratiche all’esordio a Montecitorio e a Palazzo Madama saranno addirittura un centinaio in più degli eletti totali grillini”. Anche il polo montiano, infine, “ha contribuito con una cinquantina di parlamentari esordienti”.Chi si è rinnovato menoChi invece non è riuscito “ad andare molto avanti sul tema del rinnovamento della classe parlamentare sono i partiti che hanno subito il maggiore ridimensionamento dal punto di vista del numero dei rappresentanti: il 72,4% dei parlamentari del Pdl è composto da uscenti rieletti, mentre per la Lega tale quota scende al 62,2%”, osserva. e poi; confondi eccome se confondi;hai detto che questo governo è formato dagli stessi ministri di quello che ha approvato il lodo Alfano.. quindi;o confondi quale governo ha approvato il lodo Alfano,o confondi la maggioranza per il governo.
Vabbe' visto che fai finta di non capire, vuoi che ti spieghi la differenza tra mezze figure e figure principali? Mi dici chi sono i politicanti che costituiscono quel 35% di rieletti PD e quel 72% di rieletti Pdl? Sono mezze figure o figure di spicco? sono quelli che eseguono o quelli che impongono le linee guida su cosa votare e cosa no? Redi ti ammiro per la buona volonta', ma difficilmente riuscirai a convincermi della bonta' di questi tuoi eroici caproni .
Governo 2008 Berlusconi Questa la lista dei ministri con portafoglio: Franco Frattini al ministero degli Affari Esteri Roberto Maroni al ministero dell’Interno Angelino Alfano al ministero della Giustizia Giulio Tremonti al ministero dell’Economia e Finanze Claudio Scajola al ministero dello Sviluppo Economico Mariastella Gelmini al ministero dell’Istruzione Università e Ricerca Maurizio Sacconi al ministero del Lavoro, Salute e Politiche sociali Ignazio La Russa al ministero della Difesa; Luca Zaia al ministero delle Politiche Agricole e Forestali Stefania Prestigiacomo al ministero dell’Ambiente, Tutela del Territorio e del Mare Altero Matteoli al ministero delle Infrastrutture e Trasporti Sandro Bondi al ministero dei Beni e Attività Culturali Questa la lista dei Ministri senza portafoglio: Raffaele Fitto è ministro per i Rapporti con le Regioni Gianfranco Rotondi è ministro per l’Attuazione del Programma Renato Brunetta è ministro per la Pubblica amministrazione e l'Innovazione Mara Carfagna è ministro per le Pari opportunità Andrea Ronchi è ministro per le Politiche Comunitarie Elio Vito è ministro per i Rapporti con il Parlamento Umberto Bossi è ministro per le Riforme per il Federalismo Giorgia Meloni è ministro per le Politiche per i Giovani Roberto Calderoli è ministro per la Semplificazione Normativa Governo 2014 Renzi Ministeri con portafoglio: Esteri: Federica Mogherini (41) Interno: Angelino Alfano (44) Giustizia: Andrea Orlando (45) Difesa: Roberta Pinotti (53) Economia: Pier Carlo Padoan (64) Sviluppo Economico: Federica Guidi (45) Politiche Agricole: Maurizio Martina (36) Ambiente: Gianluca Galletti (53) Infrastrutture e trasporti: Maurizio Lupi (55) Lavoro e politiche sociali: Giuliano Poletti (63) Istruzione: Stefania Giannini (53) Cultura: Dario Franceschini (55) Salute: Beatrice Lorenzin (43) Ministeri senza portafoglio: Riforme e Rapporti con Parlamento: Maria Elena Boschi (33) Semplificazione e Pa: Marianna Madia (33) Niko Niko,,a che dici
G....overno Renzi: nuovo inizio o inizio della fine ? Redi Redi vedo che continui a far finta di non capire...eppure ti consideravo sveglio /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
G....overno Renzi: nuovo inizio o inizio della fine ? Niko tu hai detto "governo" e sicuramente hai sbagliato termine. Invece nel caso ti riferissi al pd,Renzi avrà mille difetti,ma non puoi dire che non abbia rinnovano il suo partito. Quindi,dire che il Pd o il governo del 2008 è quello del 2014 è pura fantasia,poi se sai qualcosa che io non so dilla,difronte all'evidenza non mi tiro indietro /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Sent from my iPhone using Tapatalk
Personalmente ritengo, a torto o a ragione, che chi NON ha speranza sia un DEAD MAN WALKING. In genere sono proprio gli anziani che, visto il sopravvanzare dell'età, NON hanno saperanze al contrario dei giovani che hanno TUTTA una vita ancora da vivere. :wink:
G....overno Renzi: nuovo inizio o inizio della fine ? I nomi di parlamentari e senatori di "prima fascia" di PD e Pdl negli ultimi 6 anni non sono cambiati Redi.
da leggere d'un fiato ! http://temi.repubblica.it/micromega-online/la-grande-restaurazione-di-matteo-renzi/ la più lucida analisi della attuale situazione politica Italiana letta di recente
1. Mantenere Senato e Camera come sono ma con metà dei rappresentanti rispetto ad oggi. 2. Abolire le nomine di nuovi senatori a vita e quelli che ci sono devono partecipare ad almeno 2/3 delle sedute salvo gravi motivi di salute, se no a casa. 3. Legge elettorale con proporzionale puro e se vogliamo soglia di sbarramento al 4% per i singoli partiti (già solo il 3% dei votanti è una bella cifra e mi sembra già antidemocratica la soglia del 4% ma se vogliamo eliminare la pletora di partitini..) 4. Premio di maggioranza del 10% per coalizione che raggiunga il 45%, così va al 55% e governa. Non mi piace ma se dobbiamo cedere alle necessità di "governabilità... Ogni coalizione deve fare delle dichiarazioni pre-voto molto chiare con chi intenderebbe allearsi sulla base dei programmi in caso di non raggiungimento del quorum del 45%. 5. Reintroduzione delle preferenze con massimo di 3 e obbligo di annullare IMMEDIATAMENTE lo spazio dedicato sulla scheda da parte degli scrutatori in sede di scrutinio, onde evitare brogli. 6. Revisione di tutti gli stipendi di parlamentari, dipendenti di Camera, Senato, Quirinale, etc. e di tutti privilegi loro accordati. Ci sono stenografi che guadagnano come il Re di Spagna. Bocco del turnover e riduzione del personale. 1700 dipendenti del Quirinale che caxxo fanno ?? Queste le prime "proposte" che mi son venute in mente. Se poi devo fare alcune considerazioni sul governo Renzi meglio che mi astenga. Dopo l'estate, alla luce dei FATTI, mi esprimerò...
Quindi come detto Renzi è solo marketing?! In realtà potrebbe essere peggio di Monti,Letta?! Dietro di lui ci sono le oligarchie internazionali,che da sempre auspicano le demolizioni delle costituzioni attuali?! Mi trova in larga parte d'accordo,forse qualche piccolo risparmio potrebbe esserci,ma NON è COSI' CHE SI RISOLVE IL PROBLEMA ECONOMICO,è solo uno specchietto,proprio come lo è Renzi. Per coloro che si ostinano a non capire,trovatevi la "legge elettorale di Acerbo del 1923-24",fate un una paragone, e mettetevi le mani nei capelli,perchè stiamo andando in quella pericolosissima direzione. Ma fare polemica non serve a nulla,il tempo ci dirà chi ha visto la direzione giusta.
Esatto sono tutti dietro di lui Obama la Merkel,Hollande,Cameron l'Europa,la Bce,in fondo internazionali,gli oligarchi russi,la Cina ,l'India le sette sorelle la FAO ecc ecc Ma possibile che siano tutti così cretini a dare fiducia a questo sindaco venuto da nulla
Oooops, quasi tutte cose che un Movimento dice da tempo Ps: intanto Renzi continua il Finto giro d'Italia /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> [video=youtube_share;Xkt55Sle5Cg]
Grande blue, condivido tutte queste buone proposte, meno una: le preferenze mi ricordano i tempi in cui all'interno dei seggi, alle vecchine, venivano allungati gli ambi e le terzine da votare... Molto saggio attendere l'autunno per dare un giudizio: inutile fasciarsi la testa prima di rompersela un pò come l'ansia da catena dell'N47... :wink:
Niko, se queste buone proposte non raccolgono la maggioranza dei consensi restano dei desiderata, altrimenti bisogna trovare degli alleati politici in parlamento ma purtroppo il M5S non fà prigionieri...
Io invece dico che se queste buone proposte non vengono accolte dalla maggioranza, un po' di sospetto dovrebbe cogliere anche i superfanboy di PD e Pdl. Intanto Scilipoti continua a deliziarci con i suoi interventi (@Redi-one: uno dei nuovi? ) [video=youtube_share;te5AxF3y7G8]