Segnalazione usura pastiglie | Page 3 | BMWpassion forum e blog

Segnalazione usura pastiglie

Discussion in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' started by schumy911, Mar 17, 2014.

  1. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8,720
    1,320
    Oct 20, 2005
    Reputation:
    241,465,523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    R: Segnalazione usura pastiglie

    Almeno per l' F25 la procedura e' su youtube. .
     
  2. jall1970

    jall1970 Kartista

    154
    3
    Sep 25, 2012
    Reputation:
    199
    toyota corolla verso
    A questo punto credo veramente che i sensori siano ridicoli...

    Nella mia f31 con 20 mila km ho le anteriori che dovrei cambiare tra 6000km e le posteriori tra 18mila....

    Visivamente le anteriori sono si più consumate della posteriori...

    Ma.... ancora belle spesse.... Non so che pensare...

    Qui ci sono persone. .. che con le prime arrivano a 100k km. ... e le mie neanche a 26mila. ..

    Non so che pensare
     
    Last edited by a moderator: Apr 1, 2014
  3. MCarton

    MCarton Secondo Pilota

    686
    12
    Jan 8, 2013
    Reputation:
    30,233
    f31 320d sport(prima) msport(ora)
    Io ho 30k e mi segna sul cdb sostituzione tra 4300km ma penso di farne altri 10k. Unica cosa che cambiandomi io le pastiglie devo trovare qlc che mi spieghi come azzerare il cdb della Fx.

    Altra cosa che nessuno ha ricordato (mi pare) è il fatto che con il cambio automatico logicamente le pastiglie sono soggette a maggior usura.
     
  4. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8,720
    1,320
    Oct 20, 2005
    Reputation:
    241,465,523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    La procedura di reset penso sia uguale a quella della x3 F25 che si trova su youtube
     
    Last edited by a moderator: Apr 1, 2014
  5. forchettaselvaggia

    forchettaselvaggia Aspirante Pilota

    40
    5
    Sep 26, 2009
    Reputation:
    2,200
    z3 ///M roadster, in arrivo 316d F31
    Aggiornamento tagliando freni (almeno' mi hanno detto che funziona così!...) Se il prossimo controllo , sia per freni che per olio che per qualsiasi cosa, e' più lontano di un certo num di Km, credo 5000, la macchina non permette l'azzeramento. Comunque ogni intervento di manutenzione avviene solo se anche l'ispezione "umana" evidenzia il bisogno del cambio
     
  6. MCarton

    MCarton Secondo Pilota

    686
    12
    Jan 8, 2013
    Reputation:
    30,233
    f31 320d sport(prima) msport(ora)
    Ok ora sul cdb ho il simbolo verde (sui freni ant.) poi diventerà a breve arancione e poi rossa. L'azzeramento puo essere fatto (da noi) solo quando è ancora arancio e non più quando la spia è rossa (solo in conce.). Cosi mi diceva mio fratello per quanto riguarda gli svariati bmw che ha avuto (M3-335i-320d-330d-z3M-eccecc). E' vero?
     
  7. jall1970

    jall1970 Kartista

    154
    3
    Sep 25, 2012
    Reputation:
    199
    toyota corolla verso
    Per curiosità. ..

    Ma resettando il counter. ..

    Dopo cosa succede ra?

    Non è che si rischia di andare oltre il consumo e rovinare i dischi?
     
  8. Fulvio70

    Fulvio70 Collaudatore

    260
    17
    Apr 23, 2014
    Reputation:
    31,739
    BMW 330d ( F31)
    Stesso problema vostro: 30000 km, il CDB mi indica ancora 5000 km con le pastiglie anteriori.

    Il freno motore, con il cambio automatico, è da cercarsi: sposto la leva su S/M o sfrutto le palette al volante.

    ( Precedente auto, Mazda 3 1.6d, ho sostituito le pastiglie anteriori a 200.000 km. Ho venduto la macchina con 240.000 km con tutto il resto originale, tranne gli ammortizzatori a 160.000. Auto ancora prima, Rover 416 1.6 benzina, cambiato pastiglie a 100.000, poi dischi a 260.000 solo anteriori. Rottamata a 286.000, dietro dischi originali. )
     
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28,977
    2,926
    Jun 3, 2008
    Reputation:
    177,690,532
    G80 M3 Competition
    Con tutto il rispetto, ma i paragoni con le tue auto precedenti lasciano il tempo che trovano, posto che erano dotate di potenza e coppia enormemente inferiori: certamente avevi meno necessità di frenare rispetto a prima ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Considera poi che le F3X usano i freni anche per asciugare dal velo d'acqua i dischi, senza che noi manco ce ne accorgiamo. Per non parlare dei continui interventi del DSC/DTC/EDL (a seconda del programma di guida), attraverso anche le pinze dei freni, per limitare l'esuberanza dell'erogazione.

    Freno motore: nella guida tranquilla può essere sufficiente quello dello step, che scala marcia appena sotto i 1500rpm, altrimenti, come dici giustamente tu, basta agire sui paddle, anche senza spostare il selettore a sinistra.
     
    Last edited by a moderator: Jun 26, 2014
  10. vinc81

    vinc81 Aspirante Pilota

    12
    0
    Jun 10, 2009
    Reputation:
    10
    peugeot 207
    Ciao, putroppo e' proprio cosi'.

    Sulle vetture a trazione posteriore si usurano prima le pasticche dei freni posteriori rispetto alle anteriori.

    Il dsc-dtc interviene sulle pasticche autonomamente per correggerti la traettoria del retrotreno quando sei in situazioni di perdita controllo.

    In piu' non ti fidare mai dei km residui indicati dal display cbs! Spesso ti segnala che hai 10.000km di autonomia ed invece la pasticca e' gia' a3.5mm!.....cioe' e' gia' da cambiare onde evitare di rovinare anche i dischi!

    Lo sfasamento e' dovuto al fatto che il kit delle pasticche anteriori e posteriori e' formato da 4 componenti ( 2 esterne al disco e 2 interne al disco ) e purtroppo il sensore e' solo 1! 1 avanti e 1 dietro :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. MCarton

    MCarton Secondo Pilota

    686
    12
    Jan 8, 2013
    Reputation:
    30,233
    f31 320d sport(prima) msport(ora)
    R: Segnalazione usura pastiglie

    Nn c entra nulla la trazione io sulle mie audi semore sost. Prima le post. È l elettronica
     
  12. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28,977
    2,926
    Jun 3, 2008
    Reputation:
    177,690,532
    G80 M3 Competition
    No, no, c'entra eccome: su una trazione posteriore, specie se cavallata, le perdite di trazione fanno continuamente entrare in azione il Traction Control, che interviene su motore e freni, per l'appunto.

    Poi ovviamente dipende dal ripartitore di frenata, anche ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. MCarton

    MCarton Secondo Pilota

    686
    12
    Jan 8, 2013
    Reputation:
    30,233
    f31 320d sport(prima) msport(ora)
    E come ma sulle mie audi a4 b5 b7 b8 e seat exeo st di mia moglie sempre fatto io stesso prima le post?
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28,977
    2,926
    Jun 3, 2008
    Reputation:
    177,690,532
    G80 M3 Competition
    Se hai letto bene, ho scritto che può dipendere anche dal ripartitore di frenata ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">, ma è indubitabile che una trazione posteriore cavallata tenda, in condizioni normali, a consumare maggiormente le pastiglie posteriori per via del controllo di trazione.

    Poi, se ti sparì qualche pistata, le frenate al limite tendono ad usurare di più le pastiglie anteriori, ma questo è un altro discorso.
     
    Last edited by a moderator: Jun 28, 2014
  15. Fulvio70

    Fulvio70 Collaudatore

    260
    17
    Apr 23, 2014
    Reputation:
    31,739
    BMW 330d ( F31)
    ...ne prendo atto.

    Effettivamente i veicoli precedenti non sono paragonabili. Già per il fatto che, giustamente mi hai fatto notare, non avevano un'elettronica paragonabile ( manco il cambio automatico ).

    Vedremo: per me le pastiglie sono al 60/70%: si vede benissimo la rastremazione della superficie di contatto e lo spessore residuo sembra essere 7-9 mm ( non lo ho misurato con un calibro: mi sono affidato alla misura "occhiometrica" ). Quando dovrò andare, parlerò con il capo officina: in occasione del recente tagliando si è dimostrato gentile e competente. Vi racconterò.
     
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28,977
    2,926
    Jun 3, 2008
    Reputation:
    177,690,532
    G80 M3 Competition
    Pensa solo a quanto deve intervenire l'elettronica tramite le tue pinze posteriori per frenare l'esuberanza di coppia del tuo motorone!
     
  17. Fulvio70

    Fulvio70 Collaudatore

    260
    17
    Apr 23, 2014
    Reputation:
    31,739
    BMW 330d ( F31)
    Aggiorno, per chi fosse interessato.

    Adesso di km ne ho oltre 40.000, l'avviso di pastiglie prossime ad esaurimento è a... 2200 km.

    Cioè non tiene conto dei km realmente percorsi, ma parrebbe tener conto dello stile di guida: meno usi i freni, più lentamente scorre il count-down.

    Presto la porterò in officina per il controllo di fine garanzia: chiederò lumi.
     
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28,977
    2,926
    Jun 3, 2008
    Reputation:
    177,690,532
    G80 M3 Competition
    Togli pure il condizionale: è esattamente così!

    Pensa che in mezz'ora di pista, la percorrenza residua delle pastiglie anteriori mi è crollata di oltre 10.000km :lol:
     
  19. MCarton

    MCarton Secondo Pilota

    686
    12
    Jan 8, 2013
    Reputation:
    30,233
    f31 320d sport(prima) msport(ora)
    La mia è ferma a 2200km da 9500 km. Spero si capisca nonostante il gioco di parole.
     
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28,977
    2,926
    Jun 3, 2008
    Reputation:
    177,690,532
    G80 M3 Competition
    Significa che da 9500km... Non freni più!! :eek: :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Share This Page