A mio parere, è soprattutto nei suv che è importante montare 4 buone gomme termiche per la guida su neve e ghiaccio!! Questo perchè hanno una massa non certo trascurabile ed in caso di emergenza è più difficile controllare le eventuali perdite di aderenza. Vedi forti discese o frenate ecc....
Esatto, solo che il 99% dei possessori di SUV pensa il contrario, cioè che siano macchine con le quali sulla neve puoi fare di tutto: niente di più falso. Una utilitilitaria con 4 invernali va più forte di una SUV sulla neve.
E ricordiamoci che l'x3 è un peso piuma da 1800kg...per cui se perdiamo il controllo, non ci resta che sperare...
Cavoli!!! Io non ci volevo credere ma è davvero difficile spostare la X3 sulla neve. Stamattina mi sono alzata con 10/15 cm di neve. Ho i pneumatici invernali da 17 (e le catene nel bagagliaio ma non credo che lì facciano una gran differenza!) Uscita dal garage senza problemi, primi 200 m. in piano tranquilli, secondi 200 m. in salita (ripidina ma corta) la macchina non è più andata avanti. Stavo pensando di andare in retro fino in fondo alla discesa e prendere un'altra strada poi mi sono detta "eccheccavolo" ce la faccio con il Galaxy e la Golf ce la devo fare pure con questa... tanto non c'era nessuno per cui ho potuto fare le prove. Sono andata un po' indietro e a metà salita sono ripartita, in prima, e senza l'elettronica inserita (non so come funzioni sta cosa ma ci ho provato in entrambe i modi...) è andata su ma credo di averci lasciato mezza frizione. Sono un po' "delusina"... dovevo usare qualche altro tasto che non ho ancora imparato oppure ho fatto qualche cazzata?
Io pure lo scorso anno mi sono impantanato su neve in un parcheggio. é una buona integrale, ma solo in piano. Non pensare di fare con l'x3 quello che faresti con una audi 4 o con un range rover. E' una integrale più da sciutto per spostare la coppia tra anteriore e posteriore e garantire agilità e piacere di guida, le integrali serie, cercale altrove...
Infatti il mio collega che abita nel mio stesso palazzo ha una Audi A4 e non ha avuto nessun problema. Va bè allora la prossima volta stacco l'elettronica subito invece che a metà salita. C'è di buono che quando si è fermata (e spenta), con il piede sul freno, non si è mossa di un centimetro, non ha slittato ecc... per lo meno.
E si, lo so. Io preò avevo gomme estiva da 18, sai con quelle dietro più grosse. Comunque l'x3 è una coupé travestita da Suv come comportamento stradale... Per cui è più a suo agio con i cordoli che sulla neve. Se cerchi una macchina che parta in salita con neve, allora 2 scelte: audi o subaru. Lascia perdere l'x3...
Lascia perdere l'x3... Peccato che ormai ce l'abbia... e venderla adesso vorrebbe dire buttare un sacco di soldi... in più tutto il resto mi piace da morire. Vorrà dire che quando nevica ...sto a casa... tanto nevica solo 5/10 volte l'anno...
Solo per curiosita': che gomme invernali monti? Ho anch'io una X3 2.0D con cerchi da 17" con 4 Nokian WR invernali, e finora non ho avuto nessun tipo di problema con la neve, neanche insalita con -12°. Vorrei capire se tutti i denigratori di quest'auto che scrivono post a ripetizione la possiedono veramente o si divertono e basta. In ogni caso, appena ho ritirato l'auto dal concessionario poco piu' di un mese fa, sono andato dal gommista per cambiare le 4 coperture all-season M+S con le suddette Nokian. Salve a tutti. Carlo
Dimenticavo: ho 51 anni, sono agente di commercio, percorro circa 50.000 km/anno, e ho percorso approssimativamente 1.350.000 chilometri, con circa 20 auto diverse. Tutto cio' solo per farvi capire che non sono alle prime armi come automobilista. Ciao a tutti. Carlo
Sono d'accordo. Io vado spesso in montagna abitandoci abbastanza vicino ed ho montato 4 buone invernali (versione attiva e quindi da 18" e 255 post). Premetto che guido da 25 anni percorrendo circa 40000 km all'anno e quest'inverno nel Trentino come nella Carinzia, non ho avuto problemi a muovermi con pendenze del 16% e 20 cm di neve. In particolare mi sono avventurato un po' per gioco in leggerissimo fuoristrada trovando una motricità che non mi aspettavo. L'unica particolarità è che su strada ghiacciata o perlomeno molto viscida, bisogna disinserire il controllo di stabilità (il controllo di trazione non è disinseribile) altrimenti ci si "impianta" a metà tornante, ci si ferma e si riparte in prima; diversamente si tiene la seconda, si lascia scivolare leggermente il posteriore e la macchina viaggia una meraviglia compensando il sovrasterzo aumentando la trazione all'anteriore... insomma, mi sono divertito! Le gomme sono tutto, come già riportato in altri post, e non si deve credere che la scritta M+S corrisponda sempre a delle gomme specifiche da neve o ghiaccio, ma bisogna guardare alla tipologia del battistrada ...continuando il discorso diventa più tecnico ed entrano in gioco anche le mescole, ma credo che l'argomento sia noto ai più. Ciao a tutti e buone derapate!
ma cavoli sta x3 è veramente così "pezzente" sulla neve? ok che io ho le invernali 205/65 R15, ma fin'ora ho fatto salite impervie con tornanti su strade strettissime e tantissima, dico tantissima, neve sia fresca che battuta, e non ho MAI avuto alcun tipo di problema (salvo quell'impiantata sulla lastra di ghiaccio in parcheggio, ma è un'altro discorso..)
In questi giorni devo dire che a dispetto di tutto quello che ho letto, con l'x3 di mia madre mi sono trovato da Dio sulla neve!!!Salite discese, e tutto il resto e non mi sono mai impiantato....Secondo me davvero c'è chi parla senza cognizione.....
Ho visto solo ora la risposta di Carlovis al mio vecchio post. Sinceramente non lo so che invernali monto, dovrei controllare. Le ho chieste alla BMW quando ho comprato l'auto visto che ho comprato doppi cerchi e doppi pneumatici. Comunque il mio post era avvenuto dopo pochissimo che avevo preso l'auto e avevo solo 500 km circa, forse non avevo ancora capito come andarci sulla neve, e la macchina era decisametne fredda perchè ero appena partita..e ... cosa non da poco... avevo un paio di stivali con un tacco da 12 che non permette un'ottima presa sull'acceleratore... Ora di km ne ho 5000 e devo dire che la macchina sulla neve va benissimo, anche con il ghiaccio, basta avere pazienza un paio di secondi che l'xdrive capisca "cosa sta succedendo" e poi si adatta subito "e splendidamente" (secondo me) alle condizioni del fondo. Io di km ne faccio un po' meno, diciamo sui 30/40 mila l'anno ed ho solo una patente D/E per cui non sono un mostro di bravura a guidare, non ho mai fatto il pilota e di sicuro ho ancora tanto da imparare... ma sarebbe bello che quelli che si ritengono molto bravi, quando c'è la neve, stessero comunque attenti (questo è un commento in generale, ovviamente non conosco nessuno di voi per cui non voglio offendere nessuno, è solo che per strada se ne incontrano talmente tanti...)
Riprendo questo topic ormai antico per testimoniare che l'X3 con delle gomme termiche si comporta decentemente secondo le aspettative, a differenza di chi la butta giù come 4x4 insulsa sulla neve. Su strade innevate (non in OFF) non mi ha mai piantato in asso, anzi un paio di anni fà, mi è capitato di dare una mano alle FFOO a sgomberare la carreggiata di una strada innevata in discesa ove si erano intraversate e bloccate diverse auto 2x. Attaccate con il gancio traino nè ho portate via diverse in salita, con i proprietari ancora all'interno. Ho le foto delle condizioni in cui abbiamo operato appena ho un attimo le posto.
Idem, con la mia vecchia E83, quattro "scarpe" giuste, via i controlli e vai su qualsiasi fondo innevato.