Ciao, sapete dove è posizionato nel motore e magari pure il codice del variatore di fase o di coppia del 2.5i ??? ho cercato in realoem e nel forum ma non trovo un accidente....
No.DescrizioneSupplementoQtà Da Fino a Codice RicambioPrezzoNotePhoto01Valvola elettromagnetica207/200811367516293TERMINATO 01Valvola elettromagnetica211367585425$118.0502Kit guarnizione211367548459$6.8503Generatore d'impulso213627525014$95.30+rest.04O-Ring17X3212141748398$1.2005Vite torxM6X16-ZNNIV SI207/201107129902813$0.2505Vite torxM6X16-ZNNIV SI20711990746306Motorino105/200611377518204TERMINATO06Motorino111377548388$253.0707Guarnizione110/200611377516302$12.0208Vite torxM6X16-ZNNIV SI307129902813$0.2509Vite esagonaleM6X12-8.8-ZNS3207119904094TERMINATO09Vite esagonaleM6X12-8.8ZNNIV207119905524$0.2710Rilevatore temperatura acqua/olio113621433076$16.2711Involucro presa di corrente blu212527507526$2.53solo in collegamento con--Bocchetta di tenuta0.5-0.75MM²261138366245$0.17--Contatto boccola MLK 1,20,25-0,5 MM²/AG612527502932$0.5012Involucro presa di corrente2 POL.112521427615$1.7313Involucro presa di corrente2 POL.112521427221$1.73solo in collegamento con--Contatto boccola SLK 2,8 ELA0,22-0,5MM² SN112521427608$0.47--CAPPELLOT.D.PROTEZIONE2 POL.112521732694$2.1014Involucro presa di corrente2 POL.112527503453$3.23solo in collegamento con--Contatto boccola SLK 2,8 ELA con cavo0,2- 0,5MM²/AG212520143427$2.03 Credo sia il pezzo 1 o 6 a comandare la variazione di fase, piu' facile il 6, un motorino che sara' comandato dall'elettronica, o almeno credo Problemi di funzionamento posson esser dovuti anche all'usura degli o-ring, ne parlano in questo articolo dettagliato: http://www.beisansystems.com/it/procedure/procedura_doppio_vanos.htm In questo articolo trovi una spiegazione dettagliata del funzionamento, sembra sia azionato dalla diversa pressione dell'olio, quindi a questo punto forse e' il pezzo 1 valvola elettromagnetica. http://www.itistulliobuzzi.it/buzziwebsite/triennio/meccanica/5N/approfondimento-fasatura%20variabile.pdf
Ci sarebbe anche il valvetronic sui motori Bmw, non so se sia presente su questo motore. Il vanos puo' essere singolo o doppio, quindi agire solo su aspirazione o anche sulla scarico in base al motore. Dovresti mettere anche mese e anno di produzione della tua auto per cercare bene su realoem (diversi dal mese di immatricolazione), ci son diversi motori per la stessa auto anche nello stesso anno. Video del funzionamento: [video=youtube_share;hW_1CBoLUCQ] Dal video il vanos si capisce sia comandato da una valvola a solenoide, quindi e' il pezzo 1 nello schema. Qui un sito dove vendono i pezzi di ricambio degli oring, sembra che se perdono cali la pressione dell'olio creando problemi, come spiegato anche nel link che ti ho messo: http://vanos-bmw.com/
Trovato lo schema giusto, e' questo : http://realoem.com/bmw/showparts.do?model=BT31&mospid=47796&btnr=11_2170&hg=11&fg=15 Il pezzo che aziona il vanos e' il n°5, [TABLE] [TR][TD=class: r10, bgcolor: #D2ADDC]05[/TD] [TD=class: r11, bgcolor: #ADDCB3]Generatore d'impulso, albero a camme[/TD] [/TR] [/TABLE] Per il pezzo di ricambio corretto e relativo schema servono anno e mese corretti di produzione della tua auto, rilevabili su realoem inserendo il tuo telaio, le ultime 7 cifre che trovi sul tuo libretto.
Ma che mito sei? in realoem ho messo il telaio quindi non posso sbagliare e ho trovato proprio la foto che hai messo te quindi credo proprio sia singolo vanos, la mia; è un 2.5i del 2003
Col telaio lo trovi, 2.5i 2003, ma serve anche il mese, comunque lo schema e' come questo sicuramente. Il doppio vanos c'era sulla m3
ho mandato una mail al mio meccanico col link e le 4/6 orette da passare addosso al motore per cambiare gli oring... vediamo quanto ci mette a venirmi a prendere con la forca!
mi hai aperto un nuovo mondo con ste single vanos http://vanos-bmw.com/installation-manual-6-cylinder-single-vanos
Questo link lo avevo messo piu' sopra, vendono i kit di ricambio. Essendo comandato da una valvola che regola la pressione dell'olio, se c'e' una perdita alle guarnizioni ovviamente non funziona
Dai un'occhiata qua piuttosto... non conviene rimettere gli o-ring originali. http://www.bmwpassion.com/forum/forumdisplay.php?242-Sezione-dedicata-al-VANOS
Mi state dando una grossa mano, grazie gnari; sono un paio d'anni che vado avanto con ste problemi...se li risolvo vi faccio un monumento !
Si vero, occhio però tanto per informazione, io ho un 2.5i del 2003 e se pensate di andare a comprare ovunque le bobine ora non sono più come le nostre, hanno cambiato il modello quindi non se ne possono cambiare tipo 2 , si devono cambiare tutte e 6 assieme e costano 54 + iva. Io lo ho trovare usate del mio stesso modello da un simpatico Sardo perfortuna.
Beh ma se ti ha abbandonato una bobina, anche solo da un punto di vista statistico, quanto possono durare le altre? Vale la pena aprire tutto per cambiarne una? Lo scorso anno, quando è successo a me ho preferito cambiarle tutte anche se il problema era su un solo cilindro. Poi per carità, uno con la sua auto e il suo portafogli fa quello che vuole :wink:.
Leggevo in una vecchia discussione, che cambiare bombine e/o candelette, migliorerebbe in maniera abbastanza percettibile, l'erogazione del motore, anche se con basso chilometraggio o comunque non strettamente necessario! Se non ricordo male, il ragazzo in questione aveva sostituito a 60mila. Sarà vero? Io ho sostituito le candele a quasi 90mila e non ho notato nessun cambiamento..
Ragazzi scusate ma cambiare le bobine preventivamente e' proprio assurdo. Sui motori della e85 a quanto pare si usurano precocemente, ma sara' per un difetto del modello di bobina! Una bobina seria dura una vita. Sull'M50 del 320 ho le sue di serie, del 93, con 230.000km, chiaro che se mettessi le bobine nuove come tutto il resto del motore, sentirei qualche miglioramento, ma non ne vale mica la pena.