Cric Vabbè scuarciare non penso perchè i marciapiedi li evito Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
non serve un marciapiede per squarciare una gomma... basta prendere qualsiasi cosa che non sia un chiodo o una vite... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?245898-com-%E8-che-si-dice-quot-il-buon-giorno-si-vede-dal-mattino-quot
anche io ho avuto le normali per 2 anni sulla e81 con assetto M... il passaggio da rft a normali è stato strano perché con l'assetto rigido le gomme normali danno l'effetto galleggiamento ad alta velocità e quando fai brusche sterzate... ma tutto ok
ma al di là di quello.. dal 2004 al 2009 giravo con una 520i a gas, serbatoio toroidale, ruota di scorta lasciata a casa, pneumatici normali. dal 2010 al 2013 325xi a gas con serbatoio toroidale, ruota di scorta lasciata a casa, pneumatici normali. ora 320d con runflat estive (trovate già montate, nuovissime, all'acquisto), normali invernali..
Domanda per chi gira con gomme normali e senza ruota di scorta: Ma se forate, la macchina la lasciate li dov'è e la fate rimorchiare da un carro attrezzi spendendo 1,50 euro a km? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
recupero in caso di foratura con assicurazione. in alternativa ho due recuperi annuali se in auto con me c'è anche mia moglie (socia aci). di sicuro non sto a portarmi nel bagagliaio il cric e la ruota di scorta altrimenti la sw mi servirebbe a ben poco e mi dovrei prendere una monovolume.
Uso questa tecnica anche io in inverno perché ho su le gomme termiche normali, incrociando le dita di non dovere mai telefonare :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> P.S. e te hai la SW pensa io con la coupé se dovessi mettere ruota e crick
Assistenza stradale...... gratis per tutti i clienti BMW durante il periodo di garanzia.... a pagamento con la propria assicurazione... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Personalmente ho sia l'assicurazione con soccorso stradale che il soccorso BMW in garanzia .. porto su una ruota (una del vecchio treno che avevo 195/55 R16) solo se devo fare strade lontane da casa e spazio nel bagagliaio permettendo .. per il cric basta tenere nel baule una tavoletta di legno (anche 20x20 basta che abbia un certo spessore) da usare come appoggio .. per la chiave meglio una telescopica piuttosto di quella a croce che se usata con i piedi (nel vero senso della parola) rischia anche di spanare un bullone se particolarmente duro Cmqe occhio che dovrebbe avere una data di scadenza la bomboletta
Guarda, secondo me e' unico per tutte le bmw, xke' quello che mi sono fatto omaggiare dal conc. e' uguale a quello della serie 3 che avevo qualche anno fa', infatti se guardi sotto la macchina, vedrai, di fianco alle ruote, le quattro sedi, dove va' infilato il cric che ha una base piatta di plastica.Il cric, e' dentro una pratica piccola borsa con manico marchiato bmw, che comprende oltre il cric, anche la chiave x i bulloni, guanti e una piccola stuoia x non sporcarsi, unica nota dolente e ' costa un po' caro se devi comprarlo.Per quanto riguarda la ruota di scorta, ho comprato un ruotino adatto in bmw al prezzo di 40 euro( scontato 50%) e dal mio gommista la gomma giusta, carissima, mi sembra 110/120 euri!!!!!!
Che tipo di cric usi? Per esempio su alcune fiat, il cric ha una piastra a "U" che va infilato nel bordino sottoporta! Per la bomboletta sapevo che ha una scadenza!
Vi giuro che all'inizio pensavo che questa discussione fosse la presentazione della F20 di qualcuno che si chiama cric... Ahhahahah oppure una F20 chiamata cric vista la malattia diffusa di dare un nome all'auto nuova... AhhahahahAhhahahah