Intanto grazie Vinz sai cosa faccio aspetto il buon Blosione lui ne sa una piu' del diavolo ha sempre l'asso nella manica.
R: Rinascita di una cabrio. Grazie per la stima, comunque c'è chi ne sa molto più di me qui ;-) Io credo che nel 95 (l'anno della tua cabrio) l'airbag era già una dotazione obbligatoriamente di serie quindi a te c'era ed è stato rimosso cambiando il volante ;-) Premesso questo la tua auto dovrebbe già essere predisposta per montare il volante con airbag e quindi non dovresti avere problemi. Comunque se lo fai per una questione estetica ok, ma io dubito che un airbag di 20 anni funzioni. Quindi potresti anche prendere il 3 razze M senza airbag che era montato sulle prime. P.S.: se la tua aveva l'airbag e non si accende la spia o hanno messo una resistenza sul filo che va al volante o hanno tolto la lampadina dal quadro :-) Ad ogni modo non me ne preoccuperei. Prova a smontare il volante e vedere cosa trovi :-) Blosione da Tapatalk
Eccomi qua un paio di giorni di silenzio in quanto aspettavo che la casella della posta mi avvisasse di qualche buona novella e stamani il sorriso l'ho avuto per qualche minuto fin quando leggo quanto segue: "Si autorizza, sull'autovettura in oggetto omologata con atto OE00013 EST il montaggio di pneumatici di sezione 225/55 r15(92v) con cerchio da 6.5 o 7 J x 15 oppure 225/50 ZR 16 con cerchio da 7J x 16." Sti benedetti 17 io non li devo montare ormai e' destino sono superincazzato ma penso che me ne devo fare una ragione. adesso devo considerare l'acquisto dei 16 e troverne qualche tipo che mi garba ma il pensiero va sempre li............
Blosione la foto c'è ma postarla qui e' un casino calcola che quelli che avevo scelto erano 8 di canale con raggi semi-fini ognuno con incavo belli,bellissimi.............. ERANO
Te lo chiedevo perché io voglio levarmi quelli che ho in firma per prendere qualcosa che più si avvicina all'epoca delle nostre e36. Io ti consiglierei di prendere qualcosa che più si addice alle nostre bimbe, ma se vuoi andare sul moderno ti propongo i miei Blosione da Tapatalk
Penso che seguirò il consiglio di Vinz trovare dei buoni 16 il tempo c'è tanto domani o al massimo martedì entra in officina per una bella rigenerata e dunque in questa settimana che verrà cominciamo a parlare di meccanica la cosa mi affascina non ho mai messo mani a un 6 cilindri.
Ciao settimana d'inferno lavorativamente parlando ma è passata parliamo della " bimba " purtroppo s è posticipata di esattamente una settimana l'inizio della revisione meccanica stamane alle 07:24 era sul ponte subito abbiamo notato che dischi e pastiglie sono da fare come bracci e tiranti, perdita olio da verificare l'origine poi son dovuto andare a lavoro vi aggiorno domani magari con qualche fotina
Bene bene, l'olio è quasi normale, sicuramente ne trasuda un po' dal coperchio superiore, ma anche la guarnizione della coppa vedrai non sarà a posto. Sulla mia ho sostituito subito la superiore perché imbrattava i collettori e puzzava, mentre sotto non l'ho ancora sistemata, ma perde un goccino ogni tanto.
R: Rinascita di una cabrio. Bene bene non è il massimo ma non sono cose gravissime e sono contento che abbiamo iniziato e stiamo rispettando la tabella di marcia che ci siamo imposti; un po strano perché vi avevo detto che avevo lavato tutto il motore è stamane era piuttosto imbrattato avendo fstto pochi km cmq procediamo. Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Ciao non ci potevo credere ma tra mercoledì pomeriggio e giovedì mattina sono arrivate in officina 3 cinghie di distribuzione saltate, che iella e36 messa da parte a binario morto! Appena la rettifica restituisce le teste si ricomincia.
Eccomi qua sono passati più di un paio di giorni ma eravamo fermi stamane sul ponte già all'alba dunque procedo col resoconto: l'olio che imbrattava tutto era dovuto a un tubo dell' idroguida crepato. Crepati dunque da sostituire anche i tubi freno anteriori. Oltre alla sostituzione dei 4 ammortizzatori è venuto fuori che la molla posteriore dx e schiacciata volevo a questo punto mettere delle molle ribassate ma sono tutte uguali quelle per e36? Ne ho trovate 4 di un 318 is le posso montare? Altra domanda consigliatemi su olio e candele mettere quelle che propongono per impianto a gas è utile e performante o vado con i classici? La frizione l'abbiamo provata e sembra in ottime condizioni non la sostituiamo invece trovati a buon prezzo anche i 4 dischi con relative pasticche, pompa acqua valvola termostatica e set completo di bracci anteriori. Per quanto riguarda i filtri oltre la sostituzione di quello dell'olio cambieremo anche quello benzina e monteremo un kn per quello dell'aria. Se potete aiutatemi per quelle due domandine grazie.
Come candele io uso le NGK due punte di primo equipaggiamento, BK6RK (qualcosa del genere), con impianto a metano, e vanno bene. Trovo ridicole le candele specifiche per gas perché costano il triplo e garantirebbero il doppio della percorrenza. Io preferisco sostituire magari più spesso le normali, ma in realtà ci ho fatto più di 50.000km e vanno ancora bene, quindi.... Anche come olio uso un normalissimo castrol 10w40. Le molle variano tra le motorizzazioni per via del peso diverso del motore, e poi per sw e cabrio mi pare, per il peso al posteriore. Credo tu debba cercarle per il 6 cilindri se hai il 2.0 (non lo leggo).