E93 330d sostituzione olio idroguida | BMWpassion forum e blog

E93 330d sostituzione olio idroguida

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da paco89, 11 Marzo 2014.

  1. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    vorrei sostituire l olio dell' idroguida perché è diventato colore cocacola...cosa devo fare e quale prendere? il bardahl va bene?
    devo aspirare con una siringa l'olio presente nella vaschetta, e poi rabboccare e sterzare 2 volte a destra e 2 a sinistra per 5 secondi e controllare il livello giusto? tutto ciò per togliere l'aria e poi controllare il livello ..tutto a tappo chiuso giusto?
    Esiste un atro modo per poter svuotare tutto l'olio presente nel circuito?con la siringa non credo levi tutto l olio nel circuito...Altra domanda la frizione funziona con l'olio dei freni o dell' idroguida?
     
  2. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Per fare un lavoro fatto bene dovresti scollegare il tubo di ritorno alla vaschetta, collegarci un aspiratore olio e girare lo sterzo a motore spento a destra e sinistra fino a fondo corsa cosi svuoti completamente il circuito.

    Per riempirlo dopo aver ricollegato il tubo, si riempe la vaschetta ed una volta acceso il motore, la continui a riempire mentre uno gira lo sterzo a destra e sinistra. Il livello si misura a tappo svitato poggiandolo solamente.

    Devi guardare sulla vaschetta se sul tappo c'è etichetta verde, nel caso ci sia va messo olio Pentosin CHF11s disponibile in conce, altrimenti va messo olio ATF Dexron III il castrol Transmax dex III è perfetto.

    L'attuatore idraulico della frizione funziona con il circuito dell'olio freni specifica DOT4 SL6.
     
  3. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    Lavoro eseguito ho messo il castrol..visto che ero solo ho prima svuotato la vaschetta poi avviato il notore per pochissimo ed ho fatto salire il resto dell olio...per 2 volte...ho messo 750ml di olio nuovo ,spurgato,giro su strada,svuotato nuovamebte a metà la vaschetta,rabbocato altri100ml ,spurgato nuovamente e giro su strada...mi rimangono 100ml ne ho nessi 900ml nuovi...che dire da colore cocacola a rosso acceso,il volante e 10volte più morbido rispetto a prima che in sterzata faceva rumori come un compressore dei pulmano che scarica l aria accumulata in frenata....sono molto soddisfatto del risultato...olio mai cambiato dal 2007...grazie di tutto

    la prossima volta tocca al dot4 pero li lo farò fare dal meccanico perche è più laborioso e nn credo sia alla mia portata perche nn ho un ponte per poter smontare le ruote e spurgare dalle pinze..fin quando si tratta di moto allora ci puo stare =)

    Grazie ancora
     
  4. Silvano83

    Silvano83 Kartista

    115
    23
    4 Ottobre 2012
    Reputazione:
    2.732
    bmw 320 e91
    Grande E34 Power.... ma la E31??? procede o siamo ad un punto morto???...
     

Condividi questa Pagina