DSC agisce solo in curva a dx | BMWpassion forum e blog

DSC agisce solo in curva a dx

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da M4RCO, 2 Gennaio 2006.

  1. M4RCO

    M4RCO Aspirante Pilota

    4
    0
    2 Gennaio 2006
    Reputation:
    10
    anzitutto complimenti per l'ottimo forum. =D>

    La mia X3 2.0d "corregge" le mie entrate in curva garibaldine con mezzo secondo o un secondo di DSC.

    La cosa strana è che lo fa quasi solo nelle curve a destra e, francamente, a volte non mi sembra neanche di aver tirato troppo la corda.

    Tanto è vero che quando vedo la spia accendersi e sento la vibrazione mi viene da premere sull'acceleratore quasi come a dire "ma che fai ti fermi?".

    succede a nessuno di voi?
     
  2. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputation:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    Re: DSC agisce solo in curva a dx

    Sinceramente no.....
    Io andrei a far dare un'occhiata ai sensori sulle ruote...
     
  3. M4RCO

    M4RCO Aspirante Pilota

    4
    0
    2 Gennaio 2006
    Reputation:
    10
    si credo che la faro' vedere....
    NEL FRATTEMPO SEMPLIFICO LA DOMANDA NELLA SPERANZA DI AVERE PIU' RISPOSTE:

    NELLA VOSTRA X3 IL DSC ENTRA IN FUNZIONE (SI ACCENDE LA SPIA COL TRIANGOLINO E IL 4X4 E I FRENI CORREGGONO AUTOMATICAMENTE L'ASSETTO):
    1) MAI
    2) RARAMENTE (1 VOLTA LA SETTIMANA CIRCA)
    3) SPESSO (1 VOLTA AL GIORNO CIRCA)

    nell'AUDI che avevo prima in 5 anni mi sarà entrato in funzione (l'ESP) al massimo 3 volte.... sarà forse che guido la X3 come se fosse un'AUDI?? ahahahhahahah

    grazie per le vostre (numerose) risposte
     
  4. crickcrack13

    crickcrack13 Direttore Corse

    2.030
    35
    23 Aprile 2005
    Reputation:
    305
    m3 e36 3,2
    a me entra in funzione la prima volta appeno entro in temperatura, poi lo disattivo. ma se fosse attaccato credo che supererebbe il centinaio di volte. cmq ho l'asc e un 3er. per la x3 non ne ho idea.
     
  5. DarkA

    DarkA Aspirante Pilota

    32
    1
    15 Dicembre 2005
    Reputation:
    26.311
    A me mai.
    ... vuol dire che sono una "pilota" molto cauuuuta.
     
  6. crickcrack13

    crickcrack13 Direttore Corse

    2.030
    35
    23 Aprile 2005
    Reputation:
    305
    m3 e36 3,2
    spuntano donne come funghi!!
     
  7. 996

    996 Direttore Corse

    1.945
    5
    7 Settembre 2004
    Reputation:
    31
    A me si accende spesso nelle cuve a sx su fondo sconnesso.
    Oppure nei casi in cui entro troppo veloce, la macchina si corica sensibilmente sul fianco ed allora lampeggia tutto e pinza i freni.

    Però penso che sia normale.
     
  8. Bix

    Bix Aspirante Pilota

    2
    0
    17 Gennaio 2006
    Reputation:
    10
    A me si accende inspiegabilente in salita con curve molto strette e con pendeza sia a favore che sfavore.. non so se l'auto pensa di stare per cappottare o cos'atro.. so che la velocita a cui le prendo non giustifica un intervento dello stabilizzatore..

    cmq dopo tutto meglio una volta in più che una in meno.

    Ciao

    Ps: anche se a me non sembra sia davvero cosi utile, ma non si sa mai.
     
  9. 996

    996 Direttore Corse

    1.945
    5
    7 Settembre 2004
    Reputation:
    31
    Nei teornantoni, se pesti troppo interviene in salita.
    Capitato pure a me un paio di volte?
     
  10. M4RCO

    M4RCO Aspirante Pilota

    4
    0
    2 Gennaio 2006
    Reputation:
    10
    vi ringrazio delle risposte e vi aggiorno su quello che mi ha detto un meccanico:

    il sistema X-drive all'aumentare della velocità privilegia per la trazione l'asse posteriore. Questo unito alla forza centrifuga della curva e al fatto che l'auto vuota con solo me alla guida (quasi 100 kg vestito) tende a sbilanciarsi nelle curve a dx, il tutto provoca un alleggerimento con potenziale perdita di aderenza della ruota posteriore destra, e la conseguente correzione del DSC.

    dice che se comunque ci fosse qualcosa che non va si accenderebbe una qualche spia di warning.

    quindi tutto normale... anche se le curve che prendevo con l'audi A4 me le scordo... certo potrei disattivare il DSC quando entro in temperatura come fa l'amico... ma un po' di prudenza e cautela alla elisabetta=darka non guasta: basta correre!

    P.S. domenica sono andato sulle strade innevate delle nostre colline e le gomme di serie M+S si sono comportate benissimo (a proposito è vero che sono omologate per l'obbligo catene?). Non sono le termiche (ICE+SNOW) ma ci si puo' accontentare
     
  11. M4RCO

    M4RCO Aspirante Pilota

    4
    0
    2 Gennaio 2006
    Reputation:
    10
    ALLORA VOLETE SAPERE COS'ERA SUCCESSO?

    usando il SAV come un fuoristrada devo aver beccato qualcosa che ha PIEGATO il braccetto (deboluccio in verità.... è una semplice lamiera pressopiegata) sotto il semiasse della ruota posteriore sinistra.

    Il braccetto risultava quindi leggermente più corto in modo tale che la ruota stava leggermente inclinata... le curve a destra accentuavano tale inclinazione facendo entrare in funzione il DSC.

    braccetto sostituito=problema risolto

    e io che mi colpevolizzavo per essere 100 kg vestito! :biggrin:

    grazie a tutti per l'attenzione!
     

Condividi questa Pagina