Ok l'auto sostitutiva (credo sia il minimo), ma immagino che chi abbia preso un gt3 lo abbia fatto per andarci in pista, e di certo con un 4s sostitutivo non credo ci vada. La frase può anche essere spiegata come "l'auto ora come ora è invedibile e non possono far altro che aspettare".
R: Ufficiale: Porsche 911 GT3 Quoto alla grande. O un rs mk2 normale, ma se devo spendere per una 4.0 più che per un rs gt2 manco ci stò a pensare. 600cv senza metter mano al motore mi sa che manco col binocolo li vedi. Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
ti sbagli invece, tutti i gt2 che girano in Formula Club hanno nell'intorno di 600 cv e naturalmente non hanno toccato il motore. Basta modificare le pressioni delle turbine e poco altro. Ci sono dei 997 turbo modificati che arrivano anche a 1000cv (vedi quella di 9FF)
Comunque a berlino in 1 ora di giro in città ho visto 2 991 GT3 in giro che sgasavano a tromba (che sbavo). Segno che i clienti, almeno alcuni, se ne infischiano e usano l'auto lo stesso
lunedi arrivano significativi update sulla situazione...Vi leggo e vi seguo e penso di non essere piu l'unico a vederla acida da un bel pezzo ormai..Credevo di essere un pessimista...in realtà è proprio la situazione in se ad essere seria.Mi spiace proprio per la Gt3 ...
era una presunzione, perche' solo un cretino potrebbe commercializzare un'auto che va' flambe' anche a fine sviluppo, poco prima del lancio ufficiale. E verso la fine sviluppo, di solito si vedon piu' frequentemente i muletti beccati su strade aperte nella vita di tutti i giorni. Se pero' la tua risposta certifica che la Porsche pur di presentare un'auto la commercializza anche se va' flambe' nei test interni finali, è un bel cartellino da visita....
la mia risposta (e adesso anche la tua), certifica che da normale utente finale non hai a disposizione nesssuna informazione reale sulle procedure di sviluppo di un auto né su come certi problemi possono capitare -durante lo sviluppo o in serie- durante dette procedure. Tutto qua, semplicemente il vedere due foto di macchine "BECCATE" in strada non ti da nessuna vista da insider sullo sviluppo del modello...
Provo a scrivere questa cosa, magari OT ma probabilmente Fabio concorderà: succede molto spesso, quando costruiamo un macchinario nuovo, di fare mille prove in test-room, di provare a maltrattare la macchina in ogni modo e studiarne il comportamento; a volte becchi qualche magagna, a volte sembra tutto filare liscio. Poi la macchina viene venduta e puntualmente, dopo 15-30gg di funzionamento (ma a volte anche al terzo giorno di start-up) vengono fuori delle gatte da pelare che non immaginavi neanche. A volte perchè tu progettista non faresti certe operazioni balorde sulla tua "creatura", a volte perchè non hai potuto ricostruire la stessa situazione sperimentalmente in laboratorio. Ciò detto, le macchine/i macchinari non vengono "messi sul mercato" con leggerezza, ma se si aspettasse di aver testato tutte le possibili occorrenze, usciresti sempre con una tecnologia vecchia. Il rischio in questo caso fa parte del mestiere ma è molto limitante dire che "si sono fatte le cose con leggerezza"! :wink:
scusami, la la mia affermazione di partenza era che non la farei troppo tragica nel pensare che la gt3 va' a fuoco .Se va a fuoco un'auto con pochissimi km , si presume che qualche componente possa aver differenze con le forniture campione , che poi causi il grosso problema di cedimento. Non credo che in Porsche si sia testata una sola gt3 nello sviluppo e che sia andato tutto liscio, ma che fossero tanti muletti, nelle condizioni piu' disparate e con tanti km alle spalle prima di "sentirsi a posto" con la messa sul mercato. Quindi il fatto che si presuma andasse tutto liscio nel lancio sul mercato è cosa scontata, visto che forzatamente era l'affidabilita' finale dei muletti a dare questo ok. Quindi sapendo che c'è di mezzo il cambio automatico, reputo sempre possibile la rottura per l'uso "decelebrato" dei clienti ignoranti di meccanica , come delle belle accensioni con imballatone con olio ancora non ben caldo e motore non ancora "dilatato/stabilizzato a temperatura costante di esercizio", oppure imballare appena acceso con l'olio non ancora in condizione di " idrodinamicita'" su tutte le parti in movimento.... Certe sceneggiate da deficienti sono all'ordine del giorno ,perche' fa piu' scena sull'amico. E son i casi cui ha accennato Ubriacone Se la porsche appurera' invece che il problema son componenti della serie, credo che ritornare o migliorare gli standard campione originari dei muletti sia cosa normale. Pero' per trovare certi danni e capire bene il problema iniziale puo' richiedere tempo, e prove "decelebrate".
Ok, ma una (quella di salerno) mi pare avesse su solo 60km. Ok fare il pirla, ma in 60km riesci a fare dei danni tali da far incendiare l'auto?
come scrivevo, se sei pilra da imballare un motore da 9000 giri appena si mette in moto.....tutto potrebbe succedere. Non ditemi che mai vi è capitato di vedere qualche cretino del genere...
Sto immaginando per un attimo se si fosse incendiata l'auto durante un servizio di Harris... Pubblicità negativa al massimo...
R: Ufficiale: Porsche 911 GT3 Gli elementi che dice sopra Zeno sono gli stessi a cui faccio riferimento io nel topic dei maggiolini schiacciati. Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
per i piu esperti: vi ricordate casi analoghi a questo accaduti ad altre auto appena uscite sul mercato ed invitate praticamente a non circolare fino a nuovo ordine?
Io ricordo solo il caso della 458, ma non sò in che termini è stata gestita. Poi a livello di telaio e dinamica c'era stata la prima classe a e la TT prima serie. Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Google mi da come primi risultati nel 2014 la Tesla in New Jersey e Toyota Camry, Camry Hybrid, Avalon, Avalon Hybrid e Sienna in USA. In tutti e due i casi non e' stata una scelta autonoma e volontaria dell'azienda produttrice ma un ordine di terze parti.
Almeno la fonte sembra essere affidabile http://www.bloomberg.com/news/2014-03-14/porsche-forecasts-stable-profit-on-china-investment-cost.html
In quel caso, permettimi il termine, sei un pirla. E mi chiedo cosa ti sei preso un gt3 a fare. Forse do troppo per scontato che chi prende il gt3 un minimo di auto ne capisca, ed evito queste cose da idioti.