Fossi in te lo sposterei il più lontano possibile da dove dormi. Io evito anche di tenere il cell sul comodino. Senza esagerare, se capita vabbe', ma cerco di evitare, già l'abbiamo a contatto praticamente tutto il giorno, almeno la notte...
R: Sezione Android Io due sul comodino /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Come farei a svegliarmi, senza? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Io preferirei svegliarmi più tardi piuttosto che con due tumori al cervello Si fa per dire eh, non è che associo necessariamente le onde elettromagnetiche ai tumori, ma sai....
La quantità di radiazioni è proporzionale alla distanza e diminuisce esponenzialmente più lo allontani. Tenerlo sul comodino secondo me non fa male più delle radiazioni naturali di cui non si parla affatto ma che esistono.
Sul comodino oltre al caricatore wireless con relativo Nexus 5 appoggiato sopra, tengo inoltre un iPhone 3Gs e una radiosveglia che suppongo sia radiocontrollata... ovviamente gli smartphone sono accesi h24, anche mentre dormo. Di giorno inoltre ne tengo uno per tasca. Quanti giorni di vita residua mi dai?!
R: Sezione Android Tu non usi sveglie, scusa? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Se avete problemi di onde allora dovete girare con una tuta visto che sia dentro o fuori casa ce di tutto e di più. Sapete anche che la rete elettrica della vostra casa puo essere pericolosa? Infatti chi ha soldi punta sulla domotica dove invece di far passare cento fiki elettrici ne basta uno gestito da un dispositivo. Comunque la radio dei cellulari e dannosa solo quando parliamo al telefono che ce l'abbiamo vicino alla testa cosa che si salvano quelli che usano l'auricolare perché tenendo il telefono in tasca o altrove fanno sì di assorbire diversamente le onde e avere meno effetti. E peggio, invece, l'invio di tanti sms dove può causare un immediato mal di testa perché durante un invio/ricezione la radio viene usata poi spenta e riutilizzata avendo un aumento di potenza e abbassamento in poco tempo il nostro cervello non sopporta questi sbalzi. Naturalmente mi riferisco a quando non cera facebook o what's up... In ogni caso se volete un consiglio, la sera mettete offline, modalità aereo o quello che avete per disattivare la radio e godetevi il letto perché la vita è corta per essere vissuta con i rompi cojoni e non con i propri cari
Oppure fate come me che alle 5am siete in piedi, senza sveglia, davanti al pc a lavorare, con la sveglia che suonerà tra circa un"oretta. Tutto grazie al buon vecchio "ansia/stress da lavoro/risultato". Secondo me questo è ben peggio delle radiazioni del cellulare, e sopratutto non c'è un pulsante per metterlo off-line
R: Sezione Android Come ti capisco, anch'io ho di questi periodi (tipo queste ultime 4 settimane) però oggi son sveglio ma mi dedico alla visione delle prove d F1..... Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Ragazzi ho un problema. Il vecchio Desire HD che avevo restaurato e regalato a mia sorella perfettamente funzionante, e del quale era entusiasta, dopo 6 mesi di onorato servizio è defunto, nel senso che non si accende proprio più e nemmeno manifesta segni di vita tipo led rosso di carica etc. Questo scherzo glielo aveva fatto già un paio di volte ma poi il cell si era riacceso. Questa volta no. Morto. L'ha portato in un centro di assistenza vicino a casa sua (abita in Val Pellice) ma questi dopo 15 giorni non glielo avevano nemmeno guardato e memore delle precedenti esperienze le ho detto di ritirarlo e di darmelo che gli avrei dato un occhiata per quel che ne capivo, sospettando qualche contatto interrotto. Aspetto di avere il tempo e soprattutto il minicacciavite torx necessario per aprirlo, ma nel frattempo vorrei sapere una cosa. Lo scopo di riaccendere il cell non è tanto quello di recuperarlo (ora usa il mio Huawei) ma di accedere alla rubrica contatti che (non so perchè) NON è stata sincronizzata con gmail. Cioè mia sorella ha messo i contatti sotto "telefono" e non sotto l'account gmail come faccio io. Risultato, nell'account gmail ci saranno una decina di contatti e tutto il resto è nel telefono. La batteria è stata verificata e funziona perfettamente, quindi sospetto un corto della MB o un contatto staccato. Esiste un modo per accedere alla memoria nand del telefono qualora non riuscissi ad accenderlo più ?
Cara vecchia agenda di carta... Sarà obsoleta, ma non mi ha mai piantato in asso :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> mi spiace ma non posso aiutarti...
R: Sezione Android Mi sa che non puoi fare niente. L'errore è stato di salvare i contatti su telefono e non su gmail.
R: Sezione Android Lo so. Mi sta però venendo in mente una cosa. Quando ho regalato il mio HTC a mia sorella i contatti dov'erano? Non certo su gmail. Erano sulla SIM solo che mia sorella credo abbia cambiato operatore ed è per questo che non ci sono più. Se recuperasse la vecchia SIM forse avremmo risolto il problema.
R: Sezione Android Se ha cambiato operatore intendo come portabilità, la sim deve essere la vecchia mentre se ha proprio preso un nuovo numero allora la sim e nuova.