Giusto per non dimenticare con chi abbiamo a che fare /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> http://www.beppegrillo.it/videos/0_o6gvfs23.php
E pensare che c'e' gente che ancora difende questa nuova legge elettorale. @redi-one : per rispondere alla tua affermazione di ieri, ti ricordo che il M5S ha votato gli emendamenti che prevedevano le preferenze, cosa che invece non han fatto i tuoi paladini, o almeno non una parte di loro. http://tv.ilfattoquotidiano.it/2014/03/13/parla-lavvocato-che-uccise-porcellum-anche-italicum-incostituzionale/269680/
Comunque, quanto meno sta diventando sempre più evidente lo scopo di questa incredibile pagliacciata: arrivare alle Europee.... Per certi versi sono tranquillizzato: niente complotti strani per rovinare l'italia....vista da distante, alla fine non è nulla più della solita campagna elettorale, si tratta in definitiva del solito gioco della politica italiana: promettere i più improbabili tesoretti a tutti, tanto poi basta trovare una scusa qualsiasi (i burocrati) e tutto fila liscio. Non è poi molto diverso dalle idiozie sparate da maroni per farsi eleggere in lombardia o il milione di posti di lavoro di berlusconi. Meglio così...l'idea che potesse far sul serio mi stava preoccupando non poco.
Ti ho già risposto,l'unica cosa positiva è la soglia del premio di maggioranza che non era prevista con il porcellum,per il resto fa un po' pena. Non la vedo così,alcuni decreti sono immediati,altri verrano varati nei prossimi giorni. e poi,che senso avrebbe rovinarsi la reputazioni con delle "pagliacciate" per delle semplici elezioni europee.
G....overno Renzi: nuovo inizio o inizio della fine ? Le elezioni europee non vanno sottovalutate Redi, immagini cosa succederebbe se vincessero gli antieuropeisti?
Quindi,Renzi si sputtanerebbe in nome dell'Europa,per poi essere cacciato a calci e lasciare le chiavi del paese in mano a Grillo? Mah come ipotesi non regge molto..
per conto mio si è GIA' rovinato, perchè è riuscito a sbugiardarsi praticamente in tutto ciò che aveva affermato prima di essere nominato al governo. però vedo che la tattica di dire alla gente quello che vuole sentirsi dire funziona sempre: sta facendo delle promesse talmente belle che la gente VUOLE crederci. Ma, rispondimi onestamente: cose ne pensi della promessa di maroni di tenere in lombardia il 75% delle tasse pagate e di quelli che l'hanno votato per quello?
regge benissimo, invece: se andremo a votare a giugno o luglio, comunque agli occhi di molti lui sarà quello che avrebbe voluto mettere i soldi in tasca alla gente ma non ci è riuscito. Per colpa degli altri, ovviamente. Affonda le critiche a suon di promesse...e più lo criticano, e lui più alza il tiro. Certo, serve una buona dose di faccia di bronzo, ma evidentemente non gli manca. Per cui, sta facendo tutt'altro che un suicidio politico...ormai è sulla sedia, anche se ci starà per poco, sa che una volta entrati dal parlamento non ci esci più.
Tutto è possibile,di bugie in questi ultimi anni ne abbiamo sentite abbastanza,però le proposte fatte da Renzi sono immediate,e senza alcun veto da parte di componenti della maggioranza,ovvio che tutti si stanno chiedendo da dove prederà i soldi,e che da sola la "Spending Review" non basta. Però trovo anche fuori lungo che molti commentatori e politici abbiano accolto con favore le critiche di Bruxelles,quanto fino a pochi giorni fa sostenevano che l'austertità impostaci dall'Europa,non aveva fatto altro che peggiorare la recessione,e che L 'Italia doveva sforare il patto di stabilità,come in passato avevano fatto la Germania e la Francia. Su Maroni (pur condividendo l'idea di federalismo) non ho parole,quello che ha promesso è fuori da ogni logica,visto che per essere attuato si dovrebbe riformare la costituzione,cosa che un semplice presidente di regione non può fare.
G....overno Renzi: nuovo inizio o inizio della fine ? Ragazzi, dite quello che volete, ma io in europa ci mando uno M5S: sarà come mandar un lupo in mezzo al gregge per vedere di nascosto, come cantava Jannacci, l'effetto che fa.
G....overno Renzi: nuovo inizio o inizio della fine ? Concordo, ed inoltre in tutta Europa i movimenti antieuropeisti sono in forte ascesa. Aggiungo che un Europa senza Italia Imho non andrebbe molto lontano.
Io attendo con ansia la messa al rogo del parlamento Europeo... dalla sua costituzione. Ci sono tante cose intuili e costose che foraggiamo, ma quello... wow... E buonpomeriggio /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Vi siete già spartiti i soldi, o è rimasto qualcosa anche per me ? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Qualche minuto fa sul profilo FB di Alessandro Di Battista (M5S) e' comparso questo: La Corte dei Conti, dopo la condanna in primo grado per danno erariale, si occupa di nuovo di Matteo Renzi e della sua gestione da ottimo amministratore locale. Con l’ordinanza della Corte dei Conti, Sezione Giurisdizionale per la Toscana, n. 26/2014, la magistratura contabile ha rinviato a giudizio Matteo Renzi (udienza del prossimo 24 settembre 2014), per accertare una sua eventuale responsabilità per danno erariale, quando era Presidente della Provincia di Firenze. Vediamo cosa viene contestato al rottamatore. Con decreto del Presidente della Provincia e con delibera della Giunta Provinciale, l’ente, all’epoca presieduto da Matteo Renzi, ha nominato un collegio di quattro Direttori Generali anziché di uno solo come invece richiederebbe la normativa in vigore ed il buon senso in tempi di spending review. Secondo la Procura della Corte dei Conti la Provincia “avrebbe potuto (e dovuto) nominare un solo Direttore Generale … mentre aveva provveduto alla nomina ed alla remunerazione di quattro Direttori con retribuzioni ben superiori a quelle massime previste dal C.C.N.L. (contratto collettivo nazionale) … tanto più che i soggetti nominati Direttori Generali non provenivano dall'esterno, ma erano dirigenti di ruolo con contratto a tempo indeterminato, in seguito collocati in aspettativa, per essere riassunti dallo stesso Ente con un contratto di diritto privato”. In sintesi queste nomine di dirigenti avrebbero cagionato, secondo il P.M., un danno erariale alla Provincia di Firenze pari a 816.124,15 euro. Ovviamente sono certo che il Presidente del Consiglio, nel corso del processo, fugherà ogni dubbio davanti ai giudici della Corte dei Conti e davanti agli italiani, ma nel frattempo è bene informarsi ed informare. P.S. Se il “discepoletto” imiterà il maestro in tutto e per tutto parlerà di giustizia ad orologeria! Qui il link dell'ordinanza della Corte dei Conti: http://www.respamm.it/giurisprudenza/viewdec_s.php?id=%7D%D8%84%2A%DB%26L%E8u%22z%CBJ%8E%95%15%21g%1EmP%FC%C5%95%AAr%AB%15%80R%EF%97&srchp=76