G....overno Renzi: nuovo inizio o inizio della fine ? Ti ho postato l'esempio del 2008 di una ministra si destra. È comune,Niko71 da buon grillino,ha omesso di dire che la Boschi ha fatto i suoi complimenti all'artefice di quel video,se poi qualcuno nel partito ha voluto fare polemiche ,non è certo colpa sua. Sent from my iPad using Tapatalk
http://notizie.it.msn.com/topnews/italicum-bocciate-le-quota-rosa http://notizie.it.msn.com/italia/lelettorale-camera-no-soglia-a-4percent
per fortuna non sono tutti rimbecilliti in parlamento, compreso buona parte dei "soci" di quelli che hanno anche solo ipotizzato di fare una idiozia del genere. PS: ovviamente la Sboldrini non ha perso occasione per dimostrare la "sua" idea di democrazia e meritocrazia....mi domando solo come, vista la sua incapacità di valutare una persona prescindendo da cosa abbia in mezzo alle gambe, abbia potuto dimenticarsi dei gay: direi che, per non avere discriminazioni, dovrebbero esserci 25% uomini, 25% donne, 25% uomo-uomo e 25% donna-donna (non vorrei usare termini ANTICOSTITUZIONALI). Ovviamente, in ciascun 25%, dovrebbero essere distribuiti anche in base all'età, per non avere discriminazioni in base all'età....tenendo anche conto della provenienza territoriale, perchè mica vorremo riaprire la guerra "polentoni-terroni"..eh ci mancherebbe. ma per piacere....
Beh.. qui si tratta di sesso e non di orientamenti sessuali. Personalmente sono del parere che debba valere più la meritocrazia e la competenza a prescindere dal sesso, solo che in Italia, a parità di requisiti, viene più spesso scelto un uomo piuttosto che una donna, almeno nel settore privato. Per essere iscritti nelle liste elettorali, forse vale più la raccomandazione o il nepotismo, a prescindere dal sesso... almeno finchè saranno negate le preferenze, ma forse è per questo che non le vogliono.
A me fa rabbrividire questa legge elettorale..ovviamente è una legge che sarà ben scissa per un eventuale votazione alla camera rispetto al senato... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
A volte è vero, ma non centra assolutamente il "sessismo": preferire un uomo piuttosto di una donna di pari età è, spessissimo, una pura e semplice ragione economica o di rendimento del lavoro. Ma in politica, non ha alcun senso: oggi una donna ha esattamente le stesse possibilità di un uomo.
http://www.ilmessaggero.it/LATINA/comune_latina_giunta_di_giorgi_quote_rosa_fanti_donna_illegittima/notizie/560394.shtml "hanno ribadito che le pari opportunità non sono garantite dalla mera presenza di una sola donna in giunta. Hanno stabilito invece che l’ipotetica soglia di riferimento a garanzia del principio potrebbe essere quella del 40%" questo sarebbe un esempio di "pari opportunità" e di meritocrazia? non è parificando i RISULTATI che si parificano le OPPORTUNITA'.
R: G....overno Renzi: nuovo inizio o inizio della fine ? Del resto vogliono coprirsi le spalle qualora Giorgetto napolitano perda la cara poltroncina.. Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
è solo lo specchio di come sia vecchio tutto il motore che dovrebbe essere trainante e propositivo. Qui di propositivo c'è il vuoto.
Non farti sentire altrimenti nominano una commissione ad hoc /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">