Infatti ragazzi, secondo me un'incongruenza c'é, ho gli accessori legati allo xeno ma non ho quest' ultimi boh! La mia riflessione e i dubbi che ho esposto sono proprio legati al montaggio dello xeno sui fari vecchi o trovo una coppia di fari pronti e li metto su. Forse risparmio pure qualcosina, vabé poi questo poco importa. M i piacerebbe tanto potet effettuate questa operazione da solo perché metterci le mani è una goduria a me piace tanto. Sarà fattibile? Smonto stacco monto riattacco e via.
E la rotellina a che serve allora? Hai 1 o 2 rotelline? Se è una sola è per la luminosità del cruscotto.
Ma se hai la rotellina per la regolazione MANUALE, che regolazione automatica hai? Anche i miei, manuali (e per manuali si intende che pur essendo elettronica la regolazione, decidi tu a che altezza stanno tramite rotellina) all' accensione vanno su e giù, sarà una sorta di reset/inizializzazione.
e allora non ce l'hai..te l'avevo chiesto anche alla pagina precedente. regolazione manuale altezza fari: regolazione automatica altezza fari (in questo caso c'è anche l'accensione automatica fari sulla manopola):
Puccio a me sembra strano, nel senso che ho il primo comando luci quello con la regolazione manuale, peró credo che la macchina abbia anche la regolazione automatica perché quando accendo i fari fa una sorta di autoregolazione, su giú. Non so se mi son spiegato.
Si... hai solo il lavafari. Se metti i fari originale e li regoli giusti difficilmente qualcuno ti dirà qualcosa, anche perché quei fari sono omologati per quel mezzo e hai il lavafari...
lo fanno tutte, anche la mia E39 con regolazione manuale. appena accendi l'auto i motorini di regolazione vanno a fine corsa come test.
Per essere completamente in regola servirebbe il livellamento automatico e non tramite rotella,comunque se hai i lavafari trova 2 fari allo xeno originali li monti con due resistenze(altrimenti si accende il ceck luci) e li regoli per bene,stop!senza codifica altrimenti non puoi più eventualmente regolarli con la rotella,oppure devi trovare i sensori di livello da uno sfasciacarrozze montarli,cablarli e codificare il tutto in BMW
Infatti la prima opzione é meno dispendiosa ma non completamente in regola se li registra bassi non dovrebbe dare fastidio tranne sulle pendenze ovviamente,la seconda é più dispendiosa ma é in piena regola,a lui la scelta
Io ho fatto un compromesso, montato i lavafari e Depo con xeno aftermarket. Esteticamente sono praticamente quasi uguali agli originali, solo più azzurri, ma ho lasciato perdere il sistema di livellamento automatico, preferisco tenerlo manuale e alzare i fari solo quando effettivamente mi servono.
Io ho modificato i miei alogeni,ho preso due parabole originali complete di lente e tappi a 60 euro da eBay USA,smonti le parabole alogene e monti quelle con la lente,unica modifica é l'ancoraggio sul lato esterno che cambia ma facilmente risolvibile con una staffetta,e il gioco é fatto!ci vuole una mezza giornata di tempo
Si, in effetti sarebbe meglio, non sei l'unico ad averlo fatto, a dire la verità avrei due lenticolari ds2 da adattare al posto di quelli Depo, ma per ora va bene così.