x5 25 d | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

x5 25 d

Discussione in 'BMW X5 F15 / BMW X6 F16' iniziata da mentepazza, 27 Gennaio 2014.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Strano perchè a partità di modello da ordinare dalle mie parti lo sconto è identico

    Grazie: sui consumi ho i miei dubbi che possa consumare così meno perchè spesso si deve ricorrere a schiacciare di più e scalare marcia, operazioni che di certo non agevolano i consumi: considerato anche che alla minima salita e pendenza ci vuole poco per mettere in affanno il 2.0. E' un ottimo compromesso per avere spazio, classe e fascino ma si deve essere ben consapevoli che il 2.0 fa quel che puo':cool:
     
  2. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    Bruno sono in parte d'accordo con te ma tu dimentichi che la tendenza che sta' sempre piu prendendo piede e' la richiesta di cilindrate inferiori e questo probabilmente come ampiamente dibattuto non tanto per essere meno vistosi al fisco perche' parliamo comunque di cifre importanti ma per un discorso di rivendibilita' e quindi mantenimento del valore nel tempo...le 3.0 superbollo o meno salvo che non conosci qualche francese o tedesco che la valuta dignitosamente da noi ha scarso appel e le soluzioni sono due ovvero pur di venderla si accetta un bagno di sangue oppure si aspettano tempi migliori anche se poi si rischia di avere comunque alla fine poco perche' nel mentre la si usa e il tempo di certo non ne migliora lo stato ma al pari di un qualsiasi bene di consumo inevitabilmente la deteriora.

    Quindi anche se alla fine la differenza economica in considerazione dell'allestimento scelto si riduce a poca differenza sono altre le variabili imho che devono essere prese in considerazione che giustificano la scelta su un auto come la f15 di preferire un 2.0 ad un 3.0 anche se quest'ultimo e' indubbiamente quello piu appagante emotivamente.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. Br1X6

    Br1X6 Amministratore Delegato BMW

    3.773
    129
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    80.273
    Mini Abbey Road - RR Sport HSE Dynamic
    Giustissime le tue considerazioni Alfonso, direi integrazioni nel senso che per certi versi confermano le stesse tesi. Il fatto che sul 3 litri ci sia più sconto anche se più intrigante conferma tutto quello che tu dici. Ed il marketing ci costruisce sopra le sue strategie. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.765
    1.477
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.097.231
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    chi prende un x5 2000d non lo fa nè per i consumi, nè per il costo.... ma solo ed esclusivamente per lo stesso motivo per cui tutti quelli che avevano un 530d sono passati a 520d......
     
  5. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Quoto: il mercato va in quella direzione perchè ad oggi in Italia di cilindrate alte non c'è richiesta e dunque mercato. NOn sto dicendo che un 2.0 sia un assegno circolare perchè è un bene di consumo e perde valore pero' ci sarà una richiesta maggiore che non di 3.0 e questo lo dimostra ampiamente la risicata differenza di prezzo.

    Ognuno fa le proprie scelte ma quello che tenevo a sottolinerare è che la differenza in termini di piacere di guida e vivacità è ben delineata e la differenza di prezzo è più che giustificata
     
  6. supersix

    supersix Kartista

    52
    4
    31 Gennaio 2014
    Reputazione:
    984
    BMW X5 F15 e MINI COUNTRYMAN COOPER D AL
    Ottima recensione, complimenti! Per quanto riguarda la tenuta del mercato migliore del 2.0 rispetto al 3.0 sono un po' scettico!!
     
  7. doctul

    doctul Collaudatore

    382
    9
    5 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10.464
    BMW X5 E70 Xdrive 30d Futura
    quali sono le differenze tecniche rispetto alla E70? ce ne sono o è una sorta di restyling?
     
  8. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Due cose ho trovato di piacevoli nella nuova x5 ( non so se sarà così anche per x4 e x3 rest)

    1) avvicinandosi ad un ostacolo in macchina automaticamente si sono attivati i sensori anteriori,cosa che ora sulla x3 vanno attivati con il tasto, a meno di non mettere prima la retro e poi inserire la D

    2) Anche usando il sequenziale con i paddle, in modalità manuale quindi, la centralina se non si inseriscono manualmente le marce le inserisce lei, in pratica cercando di fornire sempre il regime migliore... mi è parso un ausilio "sensato" nel senso che in tirata ti lascia agire ma se percepisce una guida di un certo livello e non vengono inserite le marce più alte queste vengono inserite automaticamente, nonostante il selettore sia in sequenziale.
     
  9. Stefano88

    Stefano88 Secondo Pilota

    995
    15
    27 Gennaio 2013
    Reputazione:
    81.936
    320d 184cv lci touring futura e91,ex120d
    Ciao luka, complimenti per la dettagliata recensione! Ho visto qualche nuova x5 in giro ed è veramente molto bella. Condivido anche il ragionamento fatto sulla scelta del 25d sotto questa auto, e se personalmente dovessi mai comprare una x5 sicuramente prenderei la 30d, essendo minimi nel complesso i costi in più che comporta, ma darebbe molte più soddisfazioni alla guida.

    Rigurdo l'inserimento automatico dei sensori anteriori all'avvicinarsi di un'ostacolo lo trovo comodo, anche se probabilmente nel traffico stando incolonnati potrebbe risultare fastidioso.

    Mentre personalmente troverei abbastanza fastidioso avendo il cambio in manuale sequenziale che la centralina possa cambiare marcia per passare al rapporto superiore, per questo penso ci sia già la d, penso che quando si sta in manuale lo si fa per avere una maggiore sportività o fare dei tratti misti con la marcia ideale, quindi troverei piuttosto irritante se mantenessi la quarta per 2-300 metri a 2500 giri perché sono appena uscito da una curva e subito dopo entrare in un'altra la centralina proprio in entrata di curva mi passa in quinta facendomi perdere quella motricità e coppia che avrei voluto in quarta per fare quella curva.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    x5 2.0 d

    Grazie dei complimenti.

    Per definizione la vedo come te per il cambio però da quella breve prova effettuata non mi ha mai dato fastidio l'inserimento della marcia anche se avendola provata per poco tempo non saprei dirti in che condizioni e circostanze avviene il passaggio automatico.

    Inviato dal mio iPad usando Tapatalk
     
  11. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    Luca hai qualche notizia sui consumi medi del muletto 25d della tua concessionaria ?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Marzo 2014
  12. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    No perchè quando la provai non aveva chilometri e dopo non sono più passato ma trovo le versioni demo poco indicative: tutti la provano senza nessuna attenzione ai consumi ed i dati indicati sul cdb spesso sono molto difformi da quelli reali
     
  13. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    Si è vero, ma se ti capita di sentirli chiedi pure, son curioso. Sul 30d della mia conce sono arrivati intorno agli 11 km/l attualmente
     
  14. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Aspetto le prove su strada... che trovo più attendibili:wink:
     
  15. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    ... Dici ? Boh , io delle riviste nn mi fido troppo ...
     
  16. ilcarlo

    ilcarlo Kartista

    157
    3
    16 Febbraio 2007
    Reputazione:
    25
    BMW 320d E90 Futura
    Xmentepazza

    La prima x5 aveva un 6 cilindri 3000d da 184cv e cambio auto a 5 marce

    Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk
     
  17. carlomasca

    carlomasca Secondo Pilota

    549
    10
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    6.122
    X5 F15 25D Xdrive
    Personalmente ho fatto la prova del 30d e 25d tutte e due con i cerchi da 20, sullo stesso tracciato, un misto di tangenziale/urbano, stessi km e stesse condizioni. Non mi sono trattenuto nel provare le due motorizzazioni e devo dire a fine prova X5 30d segnava 10,2 km/l mentre il 25d segnava 11,9 km/l. il 25d aveva solo 300 km all'attivo. Presumo che ci possa essere una differenza del 15% massimo. in autostrada a velocità di codice, bisognerà verificare.
     
  18. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    in effetti su quel tipo di tracciato, mi aspettavo i consumi che hai rilevato tu. credo che la cosa possa cambiare un po a velocità allegra, su strade tutte curve piene di salite e discese, lì credo che, vista la massa da trasportare e la necessità di spingere più a fondo con il 25d, i consumi possano livellarsi ancor di più tra i due motori
     
  19. carlomasca

    carlomasca Secondo Pilota

    549
    10
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    6.122
    X5 F15 25D Xdrive
    Lo penso anche io..... Presumo che il 25d possa essere più parco in città ed in autostrada fino a 120/130 km orari, sopra consumerà come il 30d, Vero è che quelle ormai rarissime volte che puoi e/o vuoi andar via bello allegro, dei consumi almeno in quel momento di gioia te ne freghi.... no?
     
  20. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    è esattamente così !!! io, per esempio, faccio tutti i giorni un percorso di 50 o 60 km casa/lavoro in strada extraurbana, fatta di moltissime curve, belle salite e discese, a velocità abbastanza allegra conoscendo bene la strada, per nulla trafficata. Ebbene, nel mio caso, dovendo il motore "sforzare" un po su quel tipo di tracciato e a quell'andatura, credo che i consumi tra il 25 ed il 30 sarebbero molto simili tra loro.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina