voglia di e34 | Pagina 26 | BMWpassion forum e blog

voglia di e34

Discussione in 'BMW Serie 5: E12/E28/E34' iniziata da mentepazza, 20 Luglio 2012.

  1. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.916
    13.381
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    O.T. il gas usiamolo per cucinare o al massimo per gli accendini per i fumatori come me >:> [MENTION=1211]PuccioE39[/MENTION] cos'è la coppia del motore a gasolio ti ha svegliato i sensi...oppure è solo ironia? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.590
    7.676
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    per me gas a vita, sia metano che gpl. su moderne però. sulle storiche invece, se già c'è ok, tanto vale sfruttarlo. altrimenti non lo concepisco, non ne trovo davvero il senso.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    x gabriele.

    io mi riferivo al 2.5 a benzina da 192 cv..silenziosissimo e perfetto come prestazioni sulla serie 5..il 525 tds adesso è come avere una ciminiera dell'ilva dietro..

    il gpl si può usare per cucinare..ma quì da mè lo vedo liquido iniettato sia su vertture di alta fascia recenti che quasi ventennali a I.E. vetture che con 40 50 euro di gpl fanno molti km..nonostante le potenze in gioco e le cilindrate non propio in certi casi da utilitarie...poi cè anche chi vuol scegliere di andare in giro con una ciminera..x carità..
     
  4. gabrielebmw

    gabrielebmw Aspirante Pilota

    43
    0
    22 Novembre 2013
    Reputazione:
    10
    bmw 530 diesel sw e39
    bah.. questione di gusti.. comunque è esagerato equiparare il 525 d con la ciminiera dell ilva....... è pur sempre un diesel ed inquina meno.. io ricordo che quando siamo andati a roma le ultime volte col vecchio bmw i vigili dicevano che potevamo camminare lo stesso pur essendoci il blocco perchè la macchina era diesel... poi è chiaro che rimane una euro 0 quindi inquinerà sicuramente più di una più recente..
     
  5. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    sì presentati a milano con il blocco con un 525 td a euro 0 poi ti fanno passare eccome...che lo si faccia a roma non fà testo..

    a parità di cilidrata una iniezione di gasolio tira fuori molta più mondezza di una equivalente benzina..poi il grado di inquinamento non và visto solo dall'inalazione x vie aeree..ma su tutto ciò che ci circonda dove viviamo il classico nerofumo delle città è provocato in buona parte dal gasolio..che riveste tutto comprese le piante..poi magari è meno fine come polvere per le difese umane ma una parte passa comunque vivendo in città..e fà danni..

    un buon inpianto di catalizzazione a più vie fà il suo dovere anche dopo più di 15 anni...e lo si vede all'opacimetro..e il problema della benza senza piombo semmai è di altra natura..

    con il gpl gassoso i residui sono talmente bassi da poter eliminare il catal..con quello in fase liquida siamo ancora più in basso..

    la puzza dei vecchi impianti fà parte dei primordi della tecnologia gpl..oggi siamo tecnologicamente su un'altro pianeta..
     
  6. gabrielebmw

    gabrielebmw Aspirante Pilota

    43
    0
    22 Novembre 2013
    Reputazione:
    10
    bmw 530 diesel sw e39
    ma io facevo il confronto fra diesel e senza piombo.. è chiaro che il gpl consuma meno ....... fra i tre è quello che subisce meno trasformazioni in laboratorio
     
  7. gabrielebmw

    gabrielebmw Aspirante Pilota

    43
    0
    22 Novembre 2013
    Reputazione:
    10
    bmw 530 diesel sw e39
    inquina meno..
     
  8. gabrielebmw

    gabrielebmw Aspirante Pilota

    43
    0
    22 Novembre 2013
    Reputazione:
    10
    bmw 530 diesel sw e39
    anche se la nostra 525 ultimamente era diventata più ecologica.. andava a benzina agricola :-)
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.590
    7.676
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    consuma di più, costa meno.
     
  10. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.916
    13.381
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    quoto puccio.. col gpl l'auto consuma di più..il vantaggio è che costa quasi la metà. [MENTION=52893]gabrielebmw[/MENTION] cerca di rispondere con un solo post altrimenti le discussioni diventano lunghe per niente, se hai da aggiungere qualcosa usa il tasto modifica. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. Gei Ar

    Gei Ar Secondo Pilota

    818
    25
    7 Dicembre 2010
    Reputazione:
    7.583
    M43
    Attualmente il gpl costa circa il 45% del diesel ed il 42% della benzina... ma diciamo che fai il 10% in meno di strada rispetto a un litro di benzina.... in pratica se hai un'auto che ti fa 10km/l a gpl è quasi come avere un diesel che te ne fa 20 al litro.

    ma stiamo parlando di auto di 20 anni fa che nel consumo medio non fanno 20 km con un litro di gasolio nè tantomeno 10 km con un litro di gpl...

    poi concordo con Puccio, andare a fare ORA un impianto a gas su un auto d'epoca, al di là del fatto che ne rovini l'originalità, ma quando lo si ammortizza? nel frattempo che fai tutti quei km, il motore può anche tenere, ma altre componenti inevitabilmente andranno sostituite perchè molto vecchie e quindi diventa antieconomico secondo me.

    io ho montato il metano sulla E36 nel 2010, ma a parte che l'ho pagato 1200 euro l'impianto, ci ho fatto già 70.000 km in 40 mesi e comunque l'auto non era d'epoca (ha fatto 20 anni quest'anno ma non ho interesse a iscriverla ASI).

    voglio dire, ragazzi valutate bene questi fattori prima di pensare di installare impianti a gas su auto "nostalgic" :-)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Marzo 2014
  12. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    non è assolutamente vero se fai i km l'impianto lo ammortizzi altrimenti nò vale x tutte le auto...girano bmw che di anni ne hanno 30 a gpl e che macinano km..poi non saranno tenute come per il concorso a villa d'este..però marciano..dal mio install una e21 con modifica sul corpo carburatore..per il gpl..fatta 25 anni fà ancora viaggia..avrà 300km k all'attivo..

    se il motore bobine cavi e candele sono a posto non cè problema..

    il discorso di mantere l'originalità storica è ben altro...ma io vorrei vedere a i raduni quante vetture che non sfilano ovviamente sono completamente originali..cioè che rispettino al mm gli allestimenti e dotazioni e ricambi previsti all'epoca..altro che gpl..
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.590
    7.676
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    appunto, e l'hanno sempre fatto. ben diverso è prendere una storica che in questi 20-30anni il gas non l'ha mai visto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    se proprio si vuole una storica a gas tanto vale prendersene una che già ce l'ha.

    avvenimenti recenti non fanno altro che dar ragione al mio punto di vista: su altri lidi un ragazzo ha preso una bella bmw storica e la prima cosa che ha fatto è stato gasarla.

    ha speso 2mila euro di impianto su una storica, da usare come daily car, e ora che deve spenderne altri 2mila per metterla in bolla di meccanica (cosa che non ha fatto prima di gasarla perchè "tanto è messa bene" e "sono lavori che farò un pò per volta") l'ha messa in vendita.
     
  14. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.496
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Un genio, insomma :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.916
    13.381
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    un vero affarista direi >:>
     
  16. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    puccio casomai non l'avessi capito siamo sulla stessa lunghezza d'onda..nel senso che se uno fà troppo il furbo come quando si era sotto le armi ci rimette tutta la camerata..sù questo non ci piove..

    al di là di questo e del fatto che se tutti fossero in 1à classe di merito le compagnie assicuratrici troverebbero il modo o la maniera di aumentare le tariffe comunque per lucrarci..e già succede..

    il discorso..dell'uso daily di una storica è a propia coscienza verso chi investe migliaia di euro per far vivere una storica costosa..ma ciò comporta la frequentazione dei raduni non solo ufficiosamente ma anche con un'altro spirito..

    gpl..

    per un uso non daily da storica è chiaro che non ha senso non è coerente con lo spirito delle associazioni ASI...e non giustifica la spesa..

    polizza con ASI..prima e gpl dopo..è a propia coscienza...a meno che il presidente dell'associaz x decida la revoca del cert storico..per un uso inappropiato del veicolo..
     
  17. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.590
    7.676
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    no edoardo, è che molti pensano di far l'affare comprando il macchinone storico che non paga bollo e assicurazione pensando che il vero problema di mantenerlo sia quello, ci mettono il gas per usarla come unica auto perché i consumi altrimenti sono proibitivi e gli va bene finché non collidono con la realtà scoprendo quanto costa ripristinare un'auto con più di 20 primavere che magari è anche stata ferma un pò.

    il mille euro all'anno di imprevisti è dietro l'angolo, specialmente se usandola come daily car ed unica auto non puoi permetterti di tenerla ferma finché non la ripari ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    in realtà gli imprevisti in un uso daily ci sono addirittura anche per auto di 4-5 o 6 anni di vita...e come dici tù si tratta di persone che hanno quel solo mezzo..a meno che non siano famiglie con 3 auto di propietà..ne parlavo con il mio mecca che gli arrivano auto con garanzia scaduta da poco e con problemi anche di alti consumi d'acqua..e non la solita manutenziuone dei materiali di consumo..freni olio..filtri..

    una volta i segmenti di auto si classificavano anche per la capacità di percorrere tot km annui senza problemi...oggi in officina puoi vedere sia un'utilitaria che un'ammiraglia..

    l'affare con un'auto lo fai se ha qualche anno di vita..e la paghi un pò al di sotto del prezzo medio..ovviamente con pochi km..ma è raro..chi vende al privato lo fà per realizzare una cifra..chi la dà indietro al conce è per il modello nuovo..ma allora tanto vale fare il noleggio a lungo termine..e scegliere un top di gamma..

    sono quasi OT
     
  19. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.590
    7.676
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    io non confronterei un'auto di 3-5 anni con una di 30, soprattutto per gli imprevisti e la loro frequenza, per la manodopera necessaria e per il costo e la reperibilità dei ricambi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    e più strada percorri più gli imprevisti saltano fuori.
     
  20. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    il problema puccio..:biggrin: è che le bmw più datate a prezzi accessibili sono auto affascinanti..per vari motivi..il primo più evidente che sono inarrivabili per certe tasche quando erano modelli nuovi..e poi per il tipo di segmento che occupano come categoria...per chi si affaccia al mondo dell'elica dalla porta di servizio diciamo così..come appassionato .novello..il quale magari non si ferma di fronte ai costi di ripristino e restauro..o di gestione generale..il mio sogno nel cassetto che probabilmente rimarrà tale è quello di una e31 che se anche avessi la cifra sottomano e farei la pazzia sò già che nell'arco di poco tempo la rivenderei perchè non sarei in grado di gestirla...ma mi basterebbero due anni con una vettura del genere..

    rimanendo però nel campo delle berline compatte tipo le e36..io ho notato che cè un grande assortimento di ricambi usati..sopratutto nel paese di origine in germania ma anche in inghilterra..si và dalle semplici minuterie per gli interni e carrozzeria a ricambi in buone condizioni...anche la ricambistica aftermarket esterna al motore non ha costi proibitivi per un appassionato medio...se poi uno ha pratica come meccanico rifare chessò l'impianto di raffredamento completo ..costa meno di auto attuali..

    certo tutto costa e nessuno regala nulla..ma la passione significa anche questo..

    per un uso quasi quotidiano di auto ventennali.dipende molto dal modello da i consumi dalla casistica delle rotture sul quel modello..

    quando mi prese la febbre delle citroen DS..un carroziere che ne vendeva una me la fece passare subito..dicendomi che per quanto irresistibili sono un pozzo senza fondo di soldi spesi per farle funzionare bene...pur essendo degli assegni circolari
     

Condividi questa Pagina