Cuore, Carattere, Compattezza, Carbonio. La mia nuova Auto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ottimo....additional congratulation after pics posted /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Cuore, Carattere, Compattezza, Carbonio. La mia nuova Auto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Sent from iPhone 5S with Tapatalk
l'ho ritirata e (finalmente) guidata. sono. . senza parole! spettacolo puro quest'auto! più tardi vi posto foto e le primissime impressioni!
Complimenti per l'acquisto. E comlimenti per il racconto della 33 imola, mio cugino al mare ce l'ha tutt'ora e non la molla
Allora, provo a riassumere una mattinata piuttosto densa di emozioni.. Alle 9.30 arrivo al conce e, dopo aver firmato il solito mucchione di carte, il direttore e l'area manager AR giunto per l'occasione mi conducono in un'area della zona consegne dove avevano allestito questo.. Dopo un po' di foto di rito, scopriamo il telo e l'auto viene finalmente fuori /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Dopo aver montato le targhe davanti e dietro (davanti alla fine l'ho messa nella posizione classica, non volevo sbatti), il commerciale del conce che mi ha seguito lungo quest'avventura sale in auto con me e mi invita a mettere in moto ed a fare un primo giro insieme (con me al volante). Accendo, solito bordello infinito che esce dagli scarichi e sono finalmente pronto a guidarla per la prima volta questa 4C, a un anno esatto dall'ordine. Primo problema: tocca uscire dall'enorme area consegne, e bisogna fare un po' di manovre ed infine uscire in retromarcia.. il retrovisore interno centrale credo l'abbiano messo solo perchè ci sarà qualche legge che li ha obbligati; se invece ci avessero messo, che so, un portamatite, probabilmente avrebbe avuto la stessa funzionalità.. niente, per andare indietro bisogna solo affidarsi agli specchi laterali (la cui visuale è peraltro per 2/3 occupata dalle vista delle prese d'aria del motore) ed ai (benedetti) sensori di parcheggio posteriori. Meno male che li ho messi tra gli optional, altrimenti avrei già distrutto l'auto o, forse, non sarei proprio uscito dal parcheggio. Dopo essermi votato ai vari santi del giorno per sperare di non far danni in manovra, la manovra tocca farla. E qui viene il secondo problema: lo sterzo, da fermo, è immobile. Tu puoi sbatterti, sudare, farti i muscoli per tentare di muoverlo, ma lui resta lì fisso, sereno, che sghignazza sotto i baffi facendosi beffe di te. L'unica per sortire qualche effetto è muovere leggermente l'auto in avanti o all'indietro, e subito diventa più umano. Intendiamoci, umano vuol dire comunque piuttosto pesante, ma ben diverso da quello di una Panda 30 che è stata l'ultima auto senza servo che ho guidato (l'estate scorsa, che avventura) e quindi gestibile. Finita la manovra si esce dal conce, dopo aver superato, non senza patemi, due dossi artificiali non bassissimi, quantomeno per gli standard della 4C. Sono finalmente in strada: parto in modalità Natural e auto, ormai l'auto è calda ma continua a fare un bordello infinito, ogni volta che tocchi il gas o, ancor di più, lo rilasci fa un casino allucinante. Botti, sbuffi, turbo che soffia anche a piccoli colpetti del gas, nell'abitacolo non si sente una mazza che non sia il motore. Mitragliate in scalata, botti in salita, da fuori peraltro fa ancor più bordello che da dentro. Risultato: si girano TUTTI, una mezza chilometrata prima che tu compaia al loro orizzonte. Metà degli automobilisti ti scattano foto, qualcuno abbassa il finestrino e ti dice "complimenti", "che figata", "bellissima", le nonne ti guardano malissimo etichettandoti come disturbatore della quiete pubblica. Il cambio non è male, in salita è molto pronto, in scalata pure va bene, e quando metto in Dynamic migliora ancora. Ad ogni modo ci sono andato solo in città per cui mi riservo di giudicarlo più approfonditamente in un uso più spinto. Lo sterzo ha effettivamente un punto centrale un po' morto, ma appena lo giri è affilato come una lama. I limiti di tenuta sono incredibili, credo dovrò sensibilmente migliorare i miei di limiti di tenuta prima di arrivare a metà di quelli dell'auto. Dopo un bel giro per Milano per accompagnare la moglie a lavoro, con un po' di sgasate sotto i tunnel di Porta Nuova, rientro a casa e noto con piacere che: a) nella rampa del box non tocco b) l'auto entra bene nel box (in larghezza), anche a specchietti aperti considerando che l'ingresso è più stretto del resto del box. Gli interni sono piuttosto plasticosi, come anche la carrozzeria: per dirne una, sono abbastanza sicuro che prima o poi mi resterà in mano la maniglia della portiera, ogni volta che si afferra sembra possa rompersi da un momento all'altro tanto è sottile. La radio (Parrot), a parte il fatto che è inutile perchè non si sente, si collega facilmente sia al telefono che all'ipod. Ci sono tre cavetti (aux, usb e Ipod) nel cassettino passeggero. Cassettino... è un pezzettino di pelle incollato al sotto plancia in cui dentro (non) entrano solo i documenti dell'auto e i tre suddetti attacchi. Curiosità: nel pomeriggio ero in centro a Milano per giri vari (senza 4C) e mi chiamano dall'Alfa (giuro che è vero): "Signor emacos, volevo avvisarla che la riparazione della sua 4C è ancora in corso, sta prendendo più tempo del previsto, ma sa.. è un'auto particolare e quindi le chiediamo di aver ancora un po' di pazienza!" "......ehm, guardi io l'auto l'ho ritirata stamattina, non credo e non spero che si sia già rotta, forse c'è un equivoco!" "Ah, mi scusi, evidentemente c'è stato un problema nel database, le chiedo scusa, come non detto!" Insomma, scambio di persona a parte, manco hanno iniziato a consegnarle ste 4C che già si rompono.. Alfa, ti adoro!!
grazie Ale! ps io questa domenica sono a Milano, se sei in giro.. Ah, dimenticavo: quando ho firmato il mucchione di carta prima di ritirare l'auto, mi hanno regalato questo bel box, che ho aperto solo quando sono rientrato a casa. Dentro c'era un bel portachiavi ed una chiavetta USB Un fascicolo in bella pelle con dentro un po' di robe: certificato di edizione limitata, di nuovo tutta la storia del mezzo (dal concept ad oggi) e la storia dell'Alfa, un diario una sezione in cui De Adamich dà alcuni consigli su vari tracciati (qui Imola): il catalogo degli accessori 4C (lo slittino è fantastico!!!)
Questo WE sono di corvee moglie, ma il prossimo, io confido per una puntata anche veloce! Quanto adoro queste pu77anate???
Auguroni! Spero che un giorno possa passare anch'io una giornata come quella che hai avuto tu oggi :wink:
Cuore, Carattere, Compattezza, Carbonio. La mia nuova Auto Bellissima! Complimenti anche da parte mia! sent from my iPad AIR with Tapatalk 2