Problemi dopo sostituzione turbina E91 | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Problemi dopo sostituzione turbina E91

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da smikysmaus, 29 Gennaio 2014.

  1. smikysmaus

    smikysmaus Aspirante Pilota

    29
    0
    29 Aprile 2013
    Reputazione:
    10
    BMW E91 320D Touring 06/2007 163CV
    mi hai fatto prendere un'accidente Giovanni! stavo già guardando una passat 2.0 tdi 170 cv :-D

    Ma scusa, il tuo meccanico non ti ha messo l'olio verificando con l'astina?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Febbraio 2014
  2. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Lui mi ha detto che si è sbagliato col restailing che tiene un kg di olio in più e ha pure guardato male l' astina...insomma mi ha raccontato un sacco di panzane, è che oramai ho la garanzia sulla nuova tuba e devo tenermelo per alcuni mesi ancora..ci sarebbero gli estremi di una denuncia a suo carico per sabotaggio o incompetenza...purtroppo il mio vecchio meccanico dove andavo fino a qualche anno fa è morto, era un artista nel suo mestiere...

    Temo anche di sapere perchè questo meccanicuccio abbia cercato di fregarmi e farmi scoppiare il motore...dopo qualche mese che lo frequentavo ho iniziato a procurargli io i ricambi e lui ci metteva solo la manodopera, questo non gli è garbato perchè non poteva fare la cresta sui ricambi e allora vedendo che non c' era trippa per gatti si è comportato così..cmq. non importa ne ho un altro bravo e inizierò a fequentarlo anche se lavora sui 30 euro ora mentre quello che ho ora sui 25...ma a volte non sono i 5 euro che fanno la qualità..prossimo lavoro foratura del dpf e rimappa a 200 puledri, paraurti posteriore m sport e forse anche tutto il kit, una ditta da verona me lo ha proposto a 1050 euro completo comprese le fasce laterali..sto valutando...considerando i tempi di magra conviene tenersele strette le nostre vecchiotte..e fortunatamente non mi sono giocato il motore perchè fino a ora non mi da alcun problema a parte il sistema antiforatura che questo mese si è attivato 2 volte...farò pulire il dischetto dentro allo sterzo, mi pare si chiami sensore szl...poi spero che non ci siano altri problemi, dimenticavo alcuni mesi fa ho sostituito la centralina preriscaldo candelette...bene da allora non si è più accesa la spia gialla bloccasterzo, non so che nesso ci sia ...penso che quella centralina andasse a sballare la tensione del bloccasterzo....
     
  3. smikysmaus

    smikysmaus Aspirante Pilota

    29
    0
    29 Aprile 2013
    Reputazione:
    10
    BMW E91 320D Touring 06/2007 163CV
    Simpatico il tuo meccanico, proprio un mattacchione… hai proprio ragione, non saranno quei 5 euro a fare la differenza, evitalo.

    Che vantaggi si ottengono a forare il DPF? Cavolo 200 CV, ma la turbina così non ne soffrirà troppo? Già ora si impegna più che bene a spaccare le balle, con 200 CV non andrai a limitare troppo la sua vita?

    Comunque oggi, anche se in maniera molto più 'discreta' di prima, l'auto ha singhiozzato di nuovo. Ora, dopo la pulizia dell'EGR, è un po più difficile ottenere il problema, ci ho messo un po a capirlo…. questo week end verifico se la farfalla funge correttamente e provo da solo a staccare il tubetto dell'EGR, vediamo che succede.
     
  4. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Fossi in te giunto a questo punto..eviterei di buttare altro denaro,(RIMAPPALAAA..) avevo lo stesso tuo problema, risolto pulendo PER BENE la valvola egr , controllata a banco dandogli pressione verificato che il pistoncino salisse e scendesse in modo corretto e pure la parte superiore, diciamo dove entra il beccuccio del tubetto che non fosse rovinata....poi sostituita per precauzione anche la elettrovalvola, quella con due beccucci da cui uno dei due tramite il tubetto va alla egr...cmq ho buttato denaro, perchè se ora rimappo la egr viene esclusa a livello elettronico e pure tappata a livello meccanico,...guarda che l' M47 163cv supporta benissimo i 200cv senza tanti fronzoli, chiaro se fai pista devi metterci anche l' intercoller maggiorato ma per le normali strade di ogni giorno non serve...non per vantarmi, anche se vecchiotta ma , parlo al plurale, POSSEDIAMO L' ULTIMO VERO MOTORE CHE PUO' DEFINIRSI AFFIDABILE E INDISTRUTTIBILE A LIVELLO MECCANICO DEGNO DI ESSERE CHIAMATO "BMW" e nessuno potrà mai s*******rlo perchè è l' ultimo prodotto dopo una lunga evoluzione e migliorie a partire dalla E46 136cv, poi 150cv e alla fine la perla sempre m47 163cv leggermente messo in ombra dal dpf ma quello non è un problema, sappiamo come eliminarlo gh gh..poi per bmw con N47 è stata avventura al buio e la storia la conosciamo, bene moooolto bene....

    La turbina regge meglio i 200 puledri che il dpf quello si che la uccide...e pure le catene di distribuzione non hanno problemi...unico neo se hai il cambio manuale come ho io non devi staccare il dtc e partire da fermo a razzo tipo auto a benzina..altrimenti a lungo andare la frizione potrebbe dare qualche problemino , ma l' ho messa nuova..con l' automatico problemi zero a quanto riferitomi...

    PS: non conviene rischiare a mettere il downpipe..in caso di controllo vero o dopo un grave sinistro ti vedresti ritirare il libretto e l' assicurazione non risponde perchè il mezzo è stato palesemente modificato rispetto alla sua omologazione e non idoneo alla circolazione su pubblica via... altresì forando internamente il dpf nessuno potrà accorgersi del tarocco e dormi sonni tranquilli e la resa è pressochè identica...qualche purista torcerà il naso, non sarà un euro 4 ma una euro 3 come ne circolano tante ancora...

    ma mi è stato garantito che fumate nere non ne fa...e ora che aumentino pure i carburanti cmq io e la mia bm godiamo lo stesso...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Marzo 2014
  5. smikysmaus

    smikysmaus Aspirante Pilota

    29
    0
    29 Aprile 2013
    Reputazione:
    10
    BMW E91 320D Touring 06/2007 163CV
    Giovanni la tua filosofia mi piace :-D

    Per ora però non voglio rimappare l'auto, faccio quelle due prove che mi avete consigliato e vedo come si comporta, se si tratta solo dell'elettrovalvola alla fine la spesa è molto ridotta.

    Ma a livello pratico perchè si fora il DPF? Da tregua alla turbina a livello di temperature?

    Dimenticavo, hai qualche foto del tubetto che devo staccare per escludere l'EGR? Ho paura di non riuscire a individuarlo.. Devo tapparlo con del nastro o posso lasciarlo staccato senza tapparlo?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Marzo 2014
  6. Daniele80

    Daniele80 Collaudatore

    309
    3
    2 Novembre 2009
    Reputazione:
    2.400
    bmw320d futura E90
    e' quasi impossibile sbagliarsi,e' l'unico tubicino che va' al cappello della egr, staccalo dal lato della egr e nel tubicino staccato intanto che fai la prova metti una vite della giusta misura per tapparlo.
     
  7. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Quando levi la plastica anteriore della copertura motore che è tenuta da due viti, sul lato destro vedi la elettrovalvola con i due tubetti che arrivano, uno vedi che va a sx verso l' egr l' altro vedi che arriva da dx...puoi chiuderlo in qualsiasi modo, una vitina che faccia da tappo, nastro ecc ec..io non ho fatto quelle prove ma ho fatto subito cambiare la elettrovalvola..poi gli ho fatto smontare la valvola egr e pulire come dicevo io, perchè qualche mese prima gli avevo fatto fare la stessa pulizia ma non ero presente e il risultato è stato nullo, o l' aveva pulita male o non la aveva pulita per niente...

    Un particolare importante, quando ho cotto la prima tuba i vuoti si sentivano di continuo, erano causati dall' olio che si mangiava la tuba...e dallo stesso livello troppo alto nel motore...quindi quei vuoti sono causati anche da una tuba che sta morendo...ma non penso sia il tuo caso...

    Forare il dpf è illegale, ma mettere un downpipe lo è ancor di più, dal 2004 al 2005 sono state prodotte e90/91 sempre con motore m47 163cv con solo catalizzatore e tali turbine arrivavano tranquillamente a 150/170.000 km..poi il dpf è stato montato di serie su tutte e li sono iniziati i veri guai perchè portava le tube a lavorare sui 950 gradi rispetto ai 650 con solo kat....quindi sui 100 mila km le tube e relativi attuatori erano cotti...forando il dpf , per fare un buon lavoro bisogna dissaldarlo, si riporta la temperatura di esercizio della turbina sui 550/600 gradi perchè non c' è nemmeno il kat a fare da tappo.e creare contropressioni inutili e dannose per le loro temperature...di conseguenza bisogna inibire le rigenerazioni dalla centralina e per fare un buon lavoro pure la valvola egr...Ma visto che si sta lavorando sulla centralina una buona rimappa male non gli farebbe..poi se non ti garbano 200 puledri falla a 190 cavallucci..

    tornando al discorso dpf forandolo si evita anche , come già citato sul post poco sopra .., di incorrere in guai nel malcapitato caso che "QUALCUNO" volesse fare un controllo approfondito dell' auto...sono scelte che uno fa ponderando il tutto...ma se parliamo da veri ambientalisti allora invece di spendere 50.000 euro per una bmw ci compriamo una TESLA e inquinamento zero..
     
  8. smikysmaus

    smikysmaus Aspirante Pilota

    29
    0
    29 Aprile 2013
    Reputazione:
    10
    BMW E91 320D Touring 06/2007 163CV
    Chiarissimo Giovanni. E giusto per sapere, su che cifra siamo per un buon lavoretto di foratura, mappa ecc? Salasso?
     
  9. smikysmaus

    smikysmaus Aspirante Pilota

    29
    0
    29 Aprile 2013
    Reputazione:
    10
    BMW E91 320D Touring 06/2007 163CV
    Dunque, sono molto soddisfatto perché le prove da voi consigliate me le sono fatte da solo. La valvola a farfalla lavora come quella di Daniele, ho fatto esattamente quello che ha documentato nel video posato. Allora ho staccato il tubicino dalla EGR, ho fatto una quarantina di KM a varie velocità (tavoletta compresa :-)) e a varie andature. La macchina sembra più fluida e pronta, l'ho trovata piacevole e sopratutto non ha fatto un solo seghettamento. Ora si è accesa la spia dei fumi come mi avevato indicato. Che faccio, posso usarla così qualche giorno senza rompere nulla? Vorrei avere la certezza di non essere rimasto vittima dell'effetto placebo, anche se sono più che sicuro che non ha seghettato...
     
  10. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Il risparmio maggiore è dissaldare, fare quegli 8 o 10 fori dentro al dpf e risaldarlo per poi rimontarlo, un paio d' ore di lavoro ci vogliono tutte ma considera che acquistare un downpipe ti costerebbe più di duecento euro per poi avere un tarlo che ti faccia rimanere preoccupato...poi considera anche che il dpf avento oltre 130, 140.000 km è oramai al capolinea e lasciarlo su considerando che è mezzo tappato andrebbe a rovinare anzitempo una eventuale nuova o rigenerata turbina riducendo la già scarsa durata della stessa...poi in caso di bisogno dpf nuovi di concorrenza si trovano sui 500 euro sulla baia de..poi tappare l' egr a livello meccanico, se vuoi sulla baia vendono l' apposito tappo così lo procuri anzitempo..e per ultima arriva la programmazione della centralina ecu...salvano il tuo file originale in caso volessi fare un ripristino...e riprogrammano con i nuovi file...eliminando rigenerazioni e egr a livello di software..il prezzo dipende sempre da chi vai e quanto pretende e quanto capace sia perchè non basta solo riprogrammarla ma poi bisogna controllare i fumi e vari parametri...cmq, di tutto compreso manodopera senza intercoller maggiorato..dai 4 ai 500 euro è un buon prezzo..poi ci sono blasoni che possono chiederti anche di più ..la scelta è solo tua ma prima informati un attimino da chi vai e che lavori ha fatto...c' è chi viene anche a domicilo per riprogrammarti la centralina..ma non fa il lavoro meccanico del dpf ecc ecc...
     
  11. smikysmaus

    smikysmaus Aspirante Pilota

    29
    0
    29 Aprile 2013
    Reputazione:
    10
    BMW E91 320D Touring 06/2007 163CV
    Piccola riflessione: la diagnosi del pompista rilevava anomalia EGR, quella del mio meccanico valvola a farfalla. La EGR della mia auto ha l'elettrovalvola separata e la EGR in se non ha nessun componente elettronico. Mi chiedevo quindi come fa uno strumento di diagnosi a rilevare un'anomalia sulla EGR se non è presente su di essa nessuna elettronica. Ammesso per un attimo che lo strumento di diagnosi del pompista sia più preciso di quello del mio meccanico, si può affermare quasi con certezza che si tratta dell'elettrovalvola Pierburg? Ipotizzavo che lo strumento di diagnosi del mio meccanico in maniera molto generica indica un'anomalia alla farfalla del condotto di aspirazione, in realtà di farfalle ce ne sono diverse, quindi tale diagnosi è poco precisa. Faccio questa riflessione in quanto l'EGR è stata pulita ma non so se è perfettamente funzionante (il meccanico dice di si), ora che rimane chiusa non so dunque se si tratta di EGR o del suo attuatore...
     
  12. smikysmaus

    smikysmaus Aspirante Pilota

    29
    0
    29 Aprile 2013
    Reputazione:
    10
    BMW E91 320D Touring 06/2007 163CV
    con elettrovalvola scollegata 5 giorni non ho notato seghettamenti, oggi l'ho ricollegata dopo averla pulita, ci ho fatto un bel giro ma non ho notato il problema. La testo qualche giorno in attesa che si spenga la spia dei fumi, se le noie ritornano la cambio.
     
  13. Daniele80

    Daniele80 Collaudatore

    309
    3
    2 Novembre 2009
    Reputazione:
    2.400
    bmw320d futura E90
    Quale intendi quella che comanda la egr?
     
  14. smikysmaus

    smikysmaus Aspirante Pilota

    29
    0
    29 Aprile 2013
    Reputazione:
    10
    BMW E91 320D Touring 06/2007 163CV
    Esatto Daniele, quella che mi hai linkato qualche giorno fa
     
  15. smikysmaus

    smikysmaus Aspirante Pilota

    29
    0
    29 Aprile 2013
    Reputazione:
    10
    BMW E91 320D Touring 06/2007 163CV
    con l'EGR in funzione ho come l'impressione che la macchina sia meno pronta... ma è normale?
     
  16. joreek

    joreek Aspirante Pilota

    7
    0
    16 Marzo 2014
    Reputazione:
    10
    bmw e91
    Buona sera a tutti e in particolare a Giovanni!

    sono un nuovo inscritto.... ho una 320 e 90 183000km ieri sera sul GRA a 120 km/havevo sentito una specie di vuoto al motore,mi sembrava qualke dislivello della strada...buco...etc..quando ho accelerato...e sembrava che aveva solo 40 di quelli 163 cvnon spingeva x niente...e niente piu di 2000 giri... causa-oggi ho smontato il turbo e quando ho levato il tubo del intercooler, la turbina sembrava nuova!...ma quando lo ho levata del tutto...ho notato ke l'alberetto nella parte del colletore fumi era ROTTO e girava dentro come una pallina ke se continuavo tropppo la marcia... forse sfondavo il fap tiengo a dire ke niente spie! ,solo rumore di feraglia dal motore parte sotto vicino turbo...inssomma e lui..il ormai famoso turbo bmw ke fa skiffo da vero!...per il resto la machina e sooper! LA MIA DOMAANDA A GIOVANI E: MI DAI X FAVORE IL SITO DA DOVE HAI COMPRATO TU LA TUA TURBINA... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> L'ULTIMA! E QUANTO HAI PAGATO...(SE NN KIEDO TROPPO...!) HO PAURA DI AVICINARMI AL CONCESIONARIA BMW...KE SONO DEI TALEBANI KE SPARANO:))) GRAZIE
     
  17. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Gentile utente,


    prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nella sezione
    Mi presento... io e la mia BMW aprendo una nuova discussione personale.


    Ti invito inoltre, se non lo avessi già fatto, a leggere il
    Regolamento del Forum e le Condizioni di Utilizzo del sito.

     


    Infine, sempre secondo il regolamento, prima di aprire una nuova discussione è obbligatorio utilizzare la
    funzione Cercaper verificare se l'argomento sia stato già trattato e in caso di esito positivo porre le proprie domande in un thread dedicato già esistente.


    Suggeriamo di visualizzare questo
    tutorial per utilizzare la funzione "Cerca" al massimo delle potenzialità.


    Grazie per l'attenzione.



    Buon proseguimento su BMWPassion forum.
     
  18. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Ciao, come ho notato sei capace in lavori meccanici quindi un gran bel risparmio...presumo che non sia la prima tuba che rompi altrimenti non lamentarti se è durata tale kilometraggio è un record...a meno che tu monti solo cat senza dpf allora potrebbe durarti quei km...la prima tuba poi restutita e fatta mandare un altra ricostruita l' ho comprata in germania, se vuoi te la vendo per 350 euro perchè me l' hanno mandata con attuatore rotto e se il tuo è buono puoi rsparmiare qualcosa..ma per fare un buon lavoro mettila nuova e problemi finiti...la mia ultima nuova l' ha comprata il mio ex..meccanico in provincia di padova , ha contattato due rivenditori ( che personalmente non conosco) e entrambi sparavano più o meno lo stesso prezzo 950/980 più iva che si deve pagare per avere la relativa garanzia...quindi alla fine sui 1200 euro completa ( in bmw sui 1500...) poi tubo mandata olio e kit guarnizioni...cambio olio e filtro e pulizia filtro vapori olio..per precauzione andrebbe sostituito anche il sensore di pressione turbo, originale costa sui 100 euro, ma basta pulirlo..., se non funzionasse l' elettronica lo segna...o lo senti che non stacca sui fuori giri in zona rossa...di turbine nuove ne vendono ovunque MA solo quando arrivano puoi verificare se di vecchia produzione diciamo euro 3 che tende al euro 4 o di ultima produzione euro 4 il che sta a significare una sola cosa: tolleranza radiale modificata in modo da poter resistere maggiormente alle temperature del dpf quindi una maggiore lubrificazione e conseguente maggiore durata..( se buchi il dpf allora va bene anche una vecchia produzione o una tuba di rotazione...) per verificarlo prendi con due dita dal lato aspirazione il coreassy.. e in senso radiale devi sentire un certo lasco non in senso assiale li i giochi devono essere pari a zero di qualche centesimo difficili da sentire manualmente...quindi rischi anche in italia di avere una tuba nuova ma non modificata per diciamo euro 4...ti linko un esempio... http://www.turbolader24.org/epages/es849032.sf/it_IT/?ObjectPath=/Shops/es849032/Products/49135-05671 Personalmente se fossi io, ora acquisterei la tuba nuova completa che ti linko da questo venditore tedesco, puoi fare anche una offerta e penso che a 950 euro o qualcosina di più.. completa te la dia e risparmi sui 250 rispetto all' italia e sono convinto che in germania siano di ultima produzione..anche perchè se la monti tu non hai problemi di garanzia del meccanico che te la monta...

    http://www.ebay.de/itm/BMW-E90-E91-Turbolader-MHI-320d-49135-05670-11657795499-/230580571411?pt=DE_Autoteile&hash=item35afac4d13

    PS: un consiglio, se non vuoi defappare e tenere il dpf, TASSATIVAMENTE a quel kilometraggio devi sostituire il tuo vecchipo dpf perchè è oramai tappato, finito , usurato...mettine uno di concorrenza, avrà qualche grammo di metalli rari in meno ma per altri 150.000 km farà il suo sporco lavoro, la tuba nuova se lo merita altrimenti rischi di comprometterla se tieni su il vecchio..ti mando il link dove trovi tutti i dpf che vuoi con neanche 400 euro e fai un lavoro al top,(COMPLETO E A REGOLA D' ARTE)!!!.

    http://www.ebay.de/sch/i.html?_trksid=p2047675.m570.l1313.TR0.TRC0.H0&_nkw=DPF+Ersatz+Dieselpartikelfilter+BMW+320D+E90%2FE91+120kw&_sacat=0&_from=R40

    http://www.ebay.de/itm/Ruspartikelfilter-Partikelfilter-Dieselpartikelfilter-DPF-BMW-318d-320d-E90-E91-/400672585228?pt=DE_Autoteile&fits=Make%3ABMW%7CType%3A320d&hash=item5d49f2760c

    Se fai fare il lavoro completo di tuba nuova,guarnizioni, cambio olio, dpf nuovo manodopera inclusa più iva in concessionaria BMW non ti basterebbero 4000 euro, se lo fai tu con i link che ti ho postato compreso tuba nuova guarnizioni, olio... e dpf con al max 1500/1600 euro te la cavi e lavoro sicuro fatto da te quindi senza alcun dubbio sui vari pezzi montati....e ti fai altri 150.000 km ma penso che prima cambierai auto per un bel 330d coupè tassativamente usato e defappato...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Marzo 2014
  19. joreek

    joreek Aspirante Pilota

    7
    0
    16 Marzo 2014
    Reputazione:
    10
    bmw e91
    Ciao a tutti e specialmente a GIOVANNI ke mi sembra uno ke la bmw la costruita da solo... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> prima cosa-kiedo scusaa tutti per gli errori ke faccio ma sono un allieno qui in Italia.. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> la mia machina io lo ho presa usata 1 anno fa...145000km dal exproprietario mi e stato detto ke ha cambiato solo la frizione...cosa dimostrabile o meno con il libreto degli lavori fatti tutti in BMW ...sulla turbina ke ho e una mitsubishi ma ce il marchio BMW-KE DIMOSTRA KE E ORIGINALE(NN SO SE E STATA RIPARATA MA ME LO AVREBBE DETTTO !prima di vendere...magari se era una cazzata ma mi lo avrebbe detto sicuro...

    allora, Giovanni essendo un periodo nero sto ancora valutando che cosa devo fare, qu a roma per rigenerare la turbina kiedono sui 5-6 piotte... ma uno di quelli ke le ripara mi ha detto: ti do 1 anno di garanzia ma...se si rompe...nn te la riparo gratis...ti faro risparmiare ma queste turbine mitsubishi hanno diffetto di fabrica ke si rubrifficano male...mi ha detto lu ke per stare TRANCULO dovrei comprare la GARRETT ke quella ha detto lui , ke la vende da 6-7 anni e nn sono mai tornati indietro...ke da lui mi costerrebbe 1200euro...lui mi ha detto ke basta solo pulire il dpf...ho 183000 non si e mai accesa la spia in 30000 km...qualcuno mi lo ha detto che pulirlo costa dai 200 ai 350euro-quanto uno nuovo che mi consigli tu... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> poi un rumeno ha detto ke mi lo potrebbe pulire a 120e...pero lui ha detto di montare la turbo cosi e se poi da problemi lo pulisco... in tanto la turbina garrett un autoricambi me la da a 1050 o 1100euro con garanzia CASCO per 2 anni...ke poi la garrett mi da fiduccia...e roba americana....se invece la rigenero e rimetto il fap nuovo? oppure metto garrett e non toco il dpf...nn so cosa fare....dimmi te giovanni come ptrei fare per nnspende troppo... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ed avere una machina buona... e poi dimmi dove si trova sto sensore pressione turbo, poi per il fap-io ho sempre avuto paura di comprare su ebay... arriva di sicuro ke poi il fap costa 4 piotte e se mi levano solo i soldi..???!tu hai comprato il fap?

    kiedo scusa per il romanzo.....ma quando capito a padova ti conttatto e ti paghero la birra!
     
  20. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    mmm, capito...se l' auto hai intenzione di cambiarla entro 30/50.000 kilometri ti conviene farti ricostruire la tua "mitica" turbina e relativo mitico attuatore..cercando di contenere le spese al minimo, ma almeno il tubo mandata olio e olio e relativo filtro cambiali, e pulizia se non sostituzione del filtro vapori olio con quello a decantazione se già non ti è stato montato..il sensore di pressione sarebbe buona norma cambiarlo se metti una tuba nuova ma nel tuo caso puoi evitarlo basta che funzioni e per verificarlo pensa quando andavi in fuori giri sulle marce basse e se sentivi che l'auto a un certo punto tagliava la potenza, quello è il sensore pressione che lavora bene, se sporco la taglia di botto se pulito molto più gradualmente mentre raggiungi il fuori giri vicino zona rossa..il dpf di norma lo danno sui 180/200 mila km..ricordati che non è eterno e se quasi tappato l' auto continua con rigenerazioni che mai riusciranno a stapparlo, la conseguenza è cottura precoce della turbina per alte temperature e contropressione fuori norma.., parliamo di oltre 900 gradi..se hai un meccanico capace basta che lo fori al suo interno ed elimini le rigenerazioni dalla centralina, ed elimini anche la valvola egr così sarebbe un ottimo lavoro o il minimo sindacale per capirci...in alternativa fallo pulire dal meccanico che ti fa il lavoro..potrebbe durarti qualche migliaio di km..perchè tu possa avere la garanzia su una qualsiasi turbina che tu acquistassi DEVI tassativamente farla montare da un meccanico con relativa qualifica e regolarmente iscritto...se la monti fai da te NESSUNO MAI TI DARA' un qualsiasi minimo di garanzia sulla turbina quindi fai ricostruire la tua e montare dallo stesso meccanico la tuba..e chiaro dovrà rispondere a norma di legge sul lavoro e sulle componenti che ha montato, fatti fare la ricevuta scritta con le voci specificate...e automaticamente scatta la garanzia di legge.

    Oppure ti fai ricostruire sempre la tua turbina e te la rimonti tu mantenedo le spese al minimo possibile sempre con un buon cambio olio e filtro e lasci tutto il resto com'è...

    Un esempio per capire..questo è il sensore di pressione turbo, di concorrenza, costa sui 40 euro meno dell' originale..

    http://www.ebay.it/itm/SENSORE-PRESSIONE-BMW-3-Touring-E91-320-d-120KW-09-2005-6PP009400321-7787142-/161134352198?pt=Ricambi_automobili&hash=item25845b1746#ht_1369wt_1235

    Questo per capirci è il filtro vapori olio a decantazione , praticamente senza il filtro in spugna che di regola si tappa..

    http://www.ebay.it/itm/Filtro-recupero-vapori-BMW-320D-E46-E90-E91-VAICO-V20-0956-/271305869055?pt=Ricambi_automobili&hash=item3f2b1706ff#ht_2576wt_1130

    Ti linko dove puoi trovare il kit adatto e completo per un buon tagliando alla tua auto..

    http://www.ebay.it/sch/i.html?_odkw=bmw+serie+3+e91&_osacat=135232&_from=R40&_trksid=p2045573.m570.l1313.TR0.TRC0.H0.Xkit+tagliando+e91&_nkw=kit+tagliando+e91&_sacat=135232
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Marzo 2014

Condividi questa Pagina