purtroppo non me ne intendo.. anche se trovassi la perdita potrei solo fargli una foto.. la portero in bmw sperando non ci voglia tantissimo
meccanico di fiducia. Bmw si prende 60 euro per ora lavorativa, ed anche solo a guardare la macchina scatta la prima ora lavorativa, e i primi 60 euro.
Non e' cosi' Giuseppe, segnano anche la mezz'ora. Penso stia all'onesta' di ciascuna delle officine autorizzate. A me per registrare un finestrino sulla Z4 hanno chiesto 38 euro mi pare, volendo potevano pure farmi aspettare 1h e dirmi che c'e' voluto del tempo.. Cosa che fecero in un'altra officina BMW con la 318 dei miei, in 1h avevano gia' finito il tagliando, ma hanno temporeggiato palesemente per farne passare 2 (sbirciavo quando si aprivano le porte ), ma quelli penso siano tempi imposti, ovvero: Tagliando II = 2h lavorative. Ma anche io darei lo stesso consiglio, per trovare una perdita non serve neanche un meccanico, non e' necessario andare in bmw, potresti chiedere anche ad un idraulico
ah, non lo sapevo questo. Io ho portato l' e90 di mio padre in officina per l' anomalia del bloccasterzo. Mi dissero che appena l' hanno attaccata alla diagnosi la spia era sparita, ma si sono presi 60 euro perchè, a detta loro, la casa diceva così.
mi preoccupa che l olio arriva fino alla coppa.. è possibile che faccia tutta questa strada partendo dalla puleggia o dalla scatola del filtro? non so se avete presente l M42 ma la coppa è abbastanza indietro
perdita olio ciaò umberto . quella perdita pazzesca dell'olio è la guarnizione suporto filtro olio, oppure ci sono 2 tappi sul supporto filtro olio cambia le 2 oer è vai tranquillo.io avevo lo stesso problema c'è voluto del tempo ma alla fine era la guarnizione supporto filtro olio, se fai il lavoro cambia anche come ho detto anche le 2 guarnizione oer,perche io dopo circa 1 anno si è ripresentato di nuovo la perdita è erano anche le 2oer spero che sia lo stesso problema che no uno più grave. buona fortuna.
grazie spero sia davvero quella la perdita... male che vada cosa puo essere di piu grave? inizio a pensare di tutto anche che s è spaccato il motore da qualche parte
dalle foto che hai postato si vede che un po perdeva anche prima ( Sporco vecchio ) Il fatto che improvvisamente dopo il cambio olio si sia verificata questa enorme perdita fa pensare sicuramente a qalche cosa legato al filtro e guarnizioni. Potrebbe perdere anche dal paraolio sulla puleggia ma mi sembra strano che lo abbia fatto cosi al'improvviso. Hai cambiato tipo o gradazione dell'olio rispetto al precedente ?
Si in effetti ho cambiato olio sono passato da un 10w40 ad un 5w40 che lo reputo molto migliore come olio anche se lo sto perdendo tutto..Purtroppo chi ce l aveva prima la macchina era un cane... trattata senza nessun rispetto o un briciolo di amore, e ha circolato molto in citta, l ho presa per rimetterla a posto ma piano piano mi sta passando la voglia con tutti sti problemi ,anche se mi sorprende il motore! gira molto bene non ha un sussulto e cammina da matti..
Rivedendo le foto , se non perde la scatola guida o un raccordo, direi che arriva dal paraolio della puleggia. magari l'olio nuovo più fluido fuoriesce più facilmente. P.S. Bella la tua Ex Clio. Io ho avuto una 1800 16V ma la Williams era tutta un'altra cosa !!!
assolutamente d'accordo, sono gli O-Ring di tenuta della valvola di non ritorno del portafiltro. Lavoro purtroppo non alla portata di tutti, perché è necessario smontare cinghia, tendicinghia, alternatore e suo supporto ed infine il portafiltro. Vai di meccanico.
Carissimo saetta78, anche se (al momento...) non sono BMWista, mi piace sempre leggere qua e la nel forum tante notizie interessanti. Il caso ha voluto che ho riconosciuto la macchina che ti ho venduto. Quando sei venuto a prendere la macchina, abbiamo passato insieme una buona mezza giornata, abbiamo mangiato insieme (ho offerto io), provato l'auto, ti ho consigliato dove alloggiare e ti ci ho accompagnato...sono sicuro di essermi comportato correttamente ed educatamente. Quella macchina, al contrario di quello che scrivi tu, l'ho trattata sempre con riguardo. Tanto per dirtene una, quando nel radiatore si è formato un piccolo buco, anzichè ripararlo (si poteva fare), ho preferito metterlo nuovo ed ho fatto cambiare quasi tutti i manicotti per averli nuovi di pacca, anche se erano ancora sani e sarebbero durati anni. Fermo restando che il fatto che tu mi dia del "cane" non può che farmi piacere, dal momento che io amo i cani e tutti gli animali, quello che tu hai scritto suona un po antipatico nei miei confronti. Quindi, se hai qualcosa da dirmi, sai dove abito, hai la mia mail ed il mio numero di telefono, quindi puoi dirmelo tranquillamente. Se capiti dalle mie parti, vienimi pure a cercare e manifestarmi le tue rimostranze. Se capito io dalle tue, farò altrettanto. Giacomo
MAV hai fatto bene ad intervenire a tua discolpa considerando la "accusa" pubblica, ma vi invito in caso abbiate ancora chiarimenti da fare tra di voi, di utilizzare i PM (o il telefono /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ).
allora io ho avuto l'estate scorsa lo stesso problema di perdita abbondante di olio, ed era (come ha già scritto qualcun altro) la guarnizione del supporto del filtro dell'olio... il mio meccanico risolse con 50 euro. La differenza però e che a me perdeva anche da ferma mentre al nostro amico pare che succeda solo in moto.
Grazie Vinz, ma specifico che non sono intervenuto "a mia discolpa" perchè non ho niente di cui discolparmi. Ho voluto solo rispondere pubblicamente visto che saetta78 ha usato toni antipatici. Sono d'accordo sul fatto che i chiarimenti vanno fatti in PM, o telefono, o di persona. Io, comunque, non ho niente da chiarire. E con questo CHIUDO.
Ok ma dai una lettura anche al regolamento. Non si quotano interventi di moderazione e non si usa il grassetto. Ma tutto ok, tranqui.
Mav guarda che non si riferisce alla tua auto... ! la tua l ho presa a gennaio del 2013 questo post è dell anno prima e riguarda un e36