Ufficiale: BMW Serie 2 Coupè - F22

Discussione in 'BMW Serie 2 Coupé / Cabrio F22/F23' iniziata da SkyLuke, 24 Ottobre 2013.

  1. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    sicuramente tra un pò ci si pensa al cambio..... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    sarei orientato su motori benzina (e tu mi appoggerai per questo), e se gli sconti cominciano a diventare sostanziosi o alle prime semestrali/aziendali, si potrebbe pensare anche a un 225i :vamp:
     
  2. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    esatto.....probabile abbia letto il prezzo base ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    diciamo che l'amico Elvis ama forzare :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> lo sa anche lui che una Cayman nuova accessoriata bene, ci vogliono almeno 70k €
     
  3. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Strano! Di solito sono preparatissimi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Che ha però il sound - questa volta si - totalmente falso. Come la mettiamo Franz? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Certo, entrambe, ancorché in periodi diversi e su tipologie di strade diverse.

    Ti consiglio di provare una M135i o M235i, comunque ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    A proposito, stamattina sono passato in concessionario e mi sono guardato per bene la nuova serie 2.

    Bè, ammetto che anch'io rientro tra quelli che, avendola vista dal vivo, hanno parzialmente mutato opinione: m'è parsa infatti carina e giovane di linea, anche se permane, imho, una certa "pesantezza" nel frontale (versione Sport nel mio caso).

    Devo anche dire che, dopo essermi sistemato il sedile di guida in base alla mia postura abbastanza raccolta (sono pur sempre alto 185cm), ho provato a sedermi dietro e non mi sono trovato male! Certo tocco con il capo il padiglione, ma mi sarei aspettato meno spazio in generale.
     
  5. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    598
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Il 225i che motorizzazione sarebbe?

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  6. Gianmichele85

    Gianmichele85 Aspirante Pilota

    1
    0
    3 Marzo 2014
    Reputazione:
    10
    BMW 120d
    gran bella macchina,per me l'unica cosa che stona un po' è lo stile del volante.un po' retrò
     
  7. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Dedicato a tutti quelli che dicono che per loro esistono soltanto i 6 cilindri e tutto il resto fa c....e, ma l' avete mai provate le nuove 4 cilindri diesel BMW??
     
  8. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Gli occhiali li porto abitualmente ma la CLA non mi piace lo stesso ed a quanto pare non sono l' unico...
     
  9. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Ma la 225i dovrebb' essere forse con il 2.0 turbo da 218 cv come la 125i? Ma è stata annunciata ? Comunque sarebbe una versione d' importanza mooolto marginale sul nostro mercato...E poi credo che sia piu' probabile che inseriscano in listino la 228i che se non sbaglio è gia' in vendita negli USA.
     
  10. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    sisi.....vabbè, parlavo per assurdo.....per me sarebbe perfetta ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ma anche un 228i scontato bene non lo disdegnerei :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    598
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Al momento però nessuna delle 2 è disponibile e se ci sarà qualcosa sicuramente è il 228i già presente in altri mercati.

    Il 218cv non credo essendoci già il 184cv.

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Marzo 2014
  12. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    in effetti queste ultime versioni mi mancano...cmq tra la prima e la m1 c'era un abisso...
     
  13. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    credo proprio tu abbia ragione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    la 225i non ci sarà.....220i e 228i ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    E' molto probabile che quando uscira' l' attesissimo restyling della serie 1, debuttino le nuove motorizzazioni a 3 cilindri gia' comparse sulla Mini e sulla serie 2 AT che quindi verranno estese pure alla serie 2 coupe', di conseguenza ci scommetterei su delle eventuali 216i e 218i con il 1.5 3 cilindri da 136 e 170 cv;).
     
  15. ste2479

    ste2479 Amministratore Delegato BMW

    3.144
    583
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    32.030.748
    X1 18d xdrive (F48)
    io sono 183 e con la testa non ho toccato....anzi, avanzavano 4-5 cm (forse ho le gambe lunghe e il busto corto...:lol:)

    anche come lunghezza per le gambe si sta moderatamente comodi..

    l'unica cosa abbastanza difficoltosa è scendere (stessa cosa che ho notato nelle serie 4)...bisogna sperare di non aver mai mal di schiena...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Marzo 2014
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.987
    25.544
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Mi conforta il giudizio di Gio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
     
  17. Itter

    Itter Presidente Onorario BMW

    6.219
    402
    22 Dicembre 2011
    Reputazione:
    360.269
    FIOCCO DI NEVE
    sabato sono andato a provarla anche io:

    tralasciando il discorso cambio automatico, mi è sembrata più "pesante" e piantata a terra rispetto alla serie 1.. forse è un semplice effetto placebo in quanto la vettura provata montava i 18" runflat e io attualmente ho i 16" con termiche NON rft...

    per quanto riguarda l'abitabilità posteriore, onestamente è il motivo per cui non la comprerei... a patto che abbia un'altra auto a disposizione da usare per un eventuale viaggio...

    io sono circa 1.90, e di corporatura robusta.. dietro di me si è seduto un ragazzo all'incirca come me... non poteva tenere le gambe "normali", ma doveva tenerle aperte ai lati dello schienale.. la testa era quasi rasente al "tetto"...

    oltretutto, la distanza tra un posto e l'altro, al posteriore, è davvero minima.. è una 2 posti precisi... sulla 1er è vero che in 3 si sta stretti, ma lo spazio per un terzo posto c'è...

    IMHO, è ancora troppo piccola per andare a sostituire la E92... e anche la E46 (visto che è stata "paragonata" anche ad essa), nel complesso, era più comoda/ampia internamente...
     
  18. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute ragazzi,

    vorrei sentire qualcosa sulla sua dinamica;

    sterzo( soprattutto), stabilità e poi la meccanica, cambio freni, motore....

    e anche qualcosa sulla rumorosità, se fosse possibile;

    francamente ridurre le proprie impressioni all'abitabilità posteriore.....

    sappiamo tutti che non è una limousine

    grazie e saluti
     
  19. jet

    jet Secondo Pilota

    742
    100
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    4.439.351
    bmw 420d GC 190 cv
    L'ho provata ieri.

    Accelerazione: nulla di nuovo rispetto al 177cv. Si percepisce una fisiologica esitazione del cambio automatico quando si affonda tutto.

    Assetto: molto più confortevole rispetto alla mia (che ha assetto performance + cerchi da 17) nonostante i cerchi da 19 dell'esemplare provato. Sembra ci sia un pò di rollio in più ma comunque decisamente meglio del vecchio assetto eletta che montavo prima del performance

    Sterzo: non ho notato grosse differenze rispetto alla mia E82

    In generale maggior confort percepito. Per l'handling non ho avuto modo di spremerla, andrebbe provata su altre strade maggiormente tortuose o in pista, io ho fatto una breve ricognizione in tangenziale con omino BMW accanto
     
  20. Itter

    Itter Presidente Onorario BMW

    6.219
    402
    22 Dicembre 2011
    Reputazione:
    360.269
    FIOCCO DI NEVE
    penso che nessuno di noi l'abbia provata in pista... è un pò difficile valutarne le doti o i difetti a livello di sterzo, stabilità, cambio, freni, motore... soprattutto perchè generalmente il test drive viene effettuato in 15 minuti, in paese... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    detto questo, per quello che posso direi io, facendo un confronto con la serie 1, e per quanto l'ho potuta usare:

    - lo sterzo mi è sembrato uguale

    - la stabilità/meccanica purtroppo non ho avuto il piacere di provarla seriamente

    - il cambio automatico, quello normale, NON è da prendere in considerazione! rispetto a quello sport c'è una netta differenza (ma questo l'ho sempre detto da quando sono passato alla 118), e ne va a discapito dell'ottimo motore!! (lo stesso che avevo sulla serie 1)

    - per quanto riguarda i freni, qui mi soffermo un pò di più: appena partiti, proprio sull'uscita dalla conce, mi sono fermato per far passare alcune auto e dosando il freno come sulla mia mi ha inchiodato la macchina.. poi però, durante la guida, i freni mi sono sembrati come sulla serie 1.. forse a basse velocità sono un pelo più prestanti..

    per sentire qualcosa di più "serio", bisognerà attendere qualche utente che la compra e la guidi quotidianamente e che la provi realmente sotto tutti i punti di vista... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina