Condensa fari anteriori Bi-Xeno | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Condensa fari anteriori Bi-Xeno

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da AlbySerie1M, 18 Novembre 2013.

  1. @alk@

    @alk@ Collaudatore

    431
    4
    4 Agosto 2013
    Reputazione:
    5.870.325
    f25 20d xdrive
    Ti hanno poi cambiato i fari?

     
  2. AlbySerie1M

    AlbySerie1M Secondo Pilota

    685
    54
    17 Luglio 2013
    Reputazione:
    140.828
    BMW F20 120d Msport
    Ancora non l'ho portata a fare il tagliando...appena ho novità vi aggiorno! :wink:
     
  3. Giambi

    Giambi Aspirante Pilota

    5
    0
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    10
    BMW 120d F20
    Ciao ! ho acquistato da qualche mese una serie 1 f20 120d urban.

    Purtroppo anche la mia presenta lo stesso vostro problema: quando piove si forma condensa nei fari xeno.

    L'ho fatto subito presente in concessionaria e mi è stato detto che per i primi tempi poteva dare quel problema e che erano le guarnizioni che si dovevano assestare.

    Il problema però continuava a persistere, quindi mi sono rivolto ancora in concessionaria con tanto di foto al seguito.

    Per prima cosa hanno cambiato i tappini dietro ai fari(una quindicina di giorni fa). Ma poco dopo averla ritirata dall'officina, si è ripresentato il problema.

    Ritorno in officina facendo notare la cosa e dopo due giorni mi viene detto che avrebbero cambiato i fari (ovviamente tutto in garanzia).

    L' ho portata in officina martedì di questa settimana e ieri l'ho ritirata.

    Conclusione della storia:fari nuovi e il difetto non solo si presenta ancora ma è addirittura peggiorato ! O.o /emoticons/blink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Lunedì sentirò ancora la concessionaria per chiedere spiegazioni.

    Qualcuno di voi ha risolto il problema ? E in che modo ?

    poi visto che ci sono aggiungo altre due domande:

    quando accendo il riscaldamento e indirizzo l'aria in zona vano piedi e parabrezza, l'aria zona parabrezza è più fredda dell'aria vano piedi. è così anche sulle vostre auto ?

    Ultima domanda:

    per quelli che anno le luci adattive:

    Quando girate la manopola dell'accensione fari sulle luci adattive, il fascio di luce del faro di sinistra si sposta verso sinistra ?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Marzo 2014
  4. @alk@

    @alk@ Collaudatore

    431
    4
    4 Agosto 2013
    Reputazione:
    5.870.325
    f25 20d xdrive
    Azz...dopo averli cambiati lo fa più di prima? Facci sapere Cosa ti dicono in conce. Anch'io ho questo problema e ti capisco
     
  5. Giambi

    Giambi Aspirante Pilota

    5
    0
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    10
    BMW 120d F20
    Certo ! Lunedì vado con le foto scattate ieri ed oggi mentre pioveva.Sono proprio curioso di vedere che provvedimenti prenderanno:confused: Perché dopo avermi cambiato i fari non so proprio cosa altro possano fare... Comunque ho letto sul libretto che potrebbe formarsi un po' di condensa e che all'accensione dei fari deve scomparire.

    A me fa l'esatto contrario: si forma quando accendo i fari e scompare solo quando la riporto in garage. Anche a te fa così ?
     
  6. @alk@

    @alk@ Collaudatore

    431
    4
    4 Agosto 2013
    Reputazione:
    5.870.325
    f25 20d xdrive
    qua trovi tutta la storia



    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?278397-condensa-fari-x3
     
  7. vitux

    vitux Secondo Pilota

    776
    59
    9 Novembre 2010
    Reputazione:
    168.267
    BMW E81 -> F20 118D Sport
    a me sulla E81 mi è sempre successo solo quando vado al lavaggio... getto di acqua freddissima... ma è normale... è fisica! se dentro c'é aria e c'é uno sbalzo improvviso di temperatura, ad esempio fari appena accesi che iniziano a scaldare con superficie fredda della plastica... poi quando il faro è abbastanza caldo da farla asciugare, va via tutto... ragazzi c'é da preoccuparsi quando trovate i fari con la brina a macchina fredda!

    Questo problema si eviterebbe se i fari fossero sottovuoto (tipo i doppi vetri delle finestre di casa con la camera di vuoto o gas argon all'interno)...
     
  8. @alk@

    @alk@ Collaudatore

    431
    4
    4 Agosto 2013
    Reputazione:
    5.870.325
    f25 20d xdrive
    non è il caso nostro, per il mio specifico ho messo il link poco sopra.

     
  9. Richard G.

    Richard G. Aspirante Pilota

    1
    0
    3 Marzo 2014
    Reputazione:
    10
    Serie 1 (F20)
    Salve a tutti. Sono nuovo e saluto tutti per la prima volta.

    avete novitá riguardo a questa storia della condensa?

    Comunque anche a me fa condensa quando é caldo.

    in BMW mi hanno risposto che probabilmente ha preso una botta.

    manco per idea.

    più che leggo i vostri commenti e più penso a un difetto di fabbricazione.

    Aggiornatemi.

    R.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Marzo 2014
  10. AlbySerie1M

    AlbySerie1M Secondo Pilota

    685
    54
    17 Luglio 2013
    Reputazione:
    140.828
    BMW F20 120d Msport
    A dir la verità sulla mia è sparito tutto da solo...non chiedetemi come mai, io non ho fatto proprio nulla...
     
  11. fcanapa

    fcanapa Aspirante Pilota

    7
    0
    12 Novembre 2017
    Reputazione:
    0
    BMW F22 220d MSport
    riesumo il thread perchè questo fine settimana è successo anche alla mia F22, come vi siete comportati voi? la sostituzione può risolvere il problema?
     
  12. Hero.0

    Hero.0 Aspirante Pilota

    49
    1
    24 Maggio 2017
    Reputazione:
    10
    Bmw 116d
    Stesso identico problema....
     
  13. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.695
    1.305
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Dipende anche dal calore che arriva dal vano motore
     
  14. fcanapa

    fcanapa Aspirante Pilota

    7
    0
    12 Novembre 2017
    Reputazione:
    0
    BMW F22 220d MSport
    beh, almeno nel mio caso, si parla di una breve girata ad andature modeste...non un giro in pista :mrgreen:
     
  15. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.695
    1.305
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Certo ma il calore del vano motore e l’aria fredda che impatta sul faro possono creare condensa. La cosa fondamentale è che asciugandosi non lasci tracce. Sulla mia x3 è così in inverno dal 2011 , anno in cui l’acquistai
     
  16. fcanapa

    fcanapa Aspirante Pilota

    7
    0
    12 Novembre 2017
    Reputazione:
    0
    BMW F22 220d MSport
    Sicuramente se la condensa lascerà tracce chiederò la sostituzione, però non mi sembra una cosa troppo normale...è vero anche che, a quanto sembra, viene segnalato sul libretto di manutenzione una possibile anomalia in tal senso
     
  17. Hero.0

    Hero.0 Aspirante Pilota

    49
    1
    24 Maggio 2017
    Reputazione:
    10
    Bmw 116d
    Ma ovviamente non è normale... ma tranquillo che per bmw è tutto normale.. mi volevano far passare per normale una catena da sostituire a 150000 km come normale... la golf cambia la cinghia a 190.000km..
     
  18. BURGHI

    BURGHI Aspirante Pilota

    2
    1
    6 Novembre 2023
    Verona
    Reputazione:
    0
    BMW 120d 2013
    Ciao ragazzi, credo d' aver un' infiltrazione nel faro sinistro anteriore, adattivo bi-xenon, pieno di condensa, se dovessi cambiarlo con uno di concorrenza lo posso fare? Li devo cambiare entrambi? ( il destro è nuovo cambiato un anno fa ed originale )
    Si deve fare la codifica ed il livellamento? Lo può fare qualsiasi buon meccanico? In bmw sapete benissimo che mi spolperebbero.. Grazie in anticipo
     

Condividi questa Pagina