Se non ricordo male, la dimissione di un parlamentare può avvenire solo dopo un voto dell'assemblea di appartenenza,cui viene rivolta la domanda di dimissione. In ogni caso credo di capire dove tu voglia arrivare... ma penso che i parlamentari del M5S siano stati votati ed eletti per cercare di cambiare qualcosa, non per dichiarare "impotenza" e dimettersi. Se non combattessero nelle assemblee parlamentari-come stanno facendo- e si dimettessero, sarebbe una vittoria di chi li avrebbe ridotti all'"impotenza", e un bello smacco per chi li ha votati al fine cambiare il disgustoso panorama politico.
Direi di no, si rivota nelle circoscrizioni di elezione quando un parlamentare viene a mancare... Il potere della "minoranza" più o meno quello è
G....overno Renzi: nuovo inizio o inizio della fine ? Credo un eventuale "dimissione di massa" possa essere alquanto dannosa per il Movimento.
G....overno Renzi: nuovo inizio o inizio della fine ? Non ė così:automaticamente entra in carica il primo dei non eletti nella circoscrizione da cui proviene. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Primo neretto: ma certamente, anzi potrebbe essere un qualcosa di demagogico fare 8 ministri donna, tanto per fare vedere come siamo bravi. Secondo neretto: è come le manifestazioni che si fanno per gli Indiani d'America...... prima li hanno sterminati ed ora fanno qualche festicciola. Certamente Spadiz, sono d'accordo con te, ci mancherebbe! Anche se esistono tante leggi per cui, in teoria, sulla carta le donne e gli uomini siamo uguali, è la mentalità che ancora è tutta da cambiare............ figurati qui da noi! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Io da quello che ho capito e mi auguro di aver capito bene anche se sono contrario è che su 100.000 euro ne farebbe pagare 20 o 30 di euro cioè lo 0,02-0,03%.Anche perchè se mi toglie il 30% non è lui che ammazza me, ma succede altro........
non ho ancora ben capito se qualificare la presenza del M5S come un qualcosa che ci sta letteralmente salvando il c...lo in questa situazione o, viceversa, esserne proprio la causa.....senza escludere la possibilità che sia le due cose contemporaneamente.
mmhh....io ho dato per scontato un errore di trascrizione, perchè si parlava di percentuali superiori al 30%....però mi viene il dubbio
Non dirlo neanche per scherzo.... l'ho letto anche da altre parti, ma penso si riferisse all'aumento delle tasse sulle rendite che su 100.000 euro sarebbero all'incirca di quella cifra. Anche se al peggio non c'è mai fine.
Era solo un (infelicissimo) esempio, non mi soffermerei piu' di tanto sulle cifre, ma gia' l'idea e' discutibile (poi ovvio, fatto con le dovute soglie di salvaguardia, e nelle giuste proporzioni tutto si puo' fare visto il momento).
I primi errori di questo governo si stanno conclamando ora dopo ora: ciascun ministro dice la propria (Del Rio, Padoan, il presidente delle coop, ecc.), aumentando lo sconcerto di chi li ascolta. Questo può indicare che del programma guida di Renzi non ne sanno ancora niente, oppure che non esiste un programma articolato ma una semplice armata Brancaleone. andiamo bene....
è un riso amaro... mi guardo in giro per il mondo e vedo sommosse popolari... mi spaventa. L'ipotesi che arrivi anche in italia inizia ad essere tangibile...
Io penso che non ci voglia una rivoluzione per miglorare (un pò) la situazione...basta un pò di buona volontà e metterci le OO quando serve... Per una riorganizzazione completa e radicale, invece...purtroppo la soluzione è banale, ma catastrofica. Poi non ero bravo al poligono sotto naja /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Allora... leggo in giro che per il programma Renzi servono da 80 a 100 miliardi. Domanda : dove li va a prendere ? Le ipotesi sono due : o taglia le spese, intese (dico quelle che mi vengono in mente) come rinuncia a F35, ritiro da tutte missioni militari estero, razionalizzazione spesa sanitaria, eliminazione di tutte le consulenze esterne (che gli enti usino i loro dipendenti ammesso che non siano solo raccomandati ma anche capaci a fare qualcosa), diminuzione dei parlamentari, consiglieri regionali, provinciali e comunali e dei loro emolumenti, effettiva eliminazione di una delle due camere, uscita dal MES che a noi costa molto più di quello che riceviamo, e così via... oppure.... solito aumento di tasse, e allora ciao Italia. Io ero bravissimo ma son passati 30 anni. La mia vista non è più quella....
eh, l' armata Brancaleone...almeno quelli erano simpaticissimi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> cuccurucù...prendimi-dammiti http://www.youtube.com/watch?v=5opn1DKGL70 questi invece sono BOY-SCOUTS, ed il Sindaco si sta proprio comportando come uno di quei capetti antipatici che ogni tanto capita di vedere al bordo di una strada -o alla stazione ferroviaria- mentre lo si vede comandare a bacchetta un gruppo di ragazzini...
Secondo me la riduzione delle spese va effettuata ma non a capocchia ma analizzando bene ogni stuazione. Le consulenze esterne servono ma usate a necessità e con parsimonia. La sanità va sistemanata ma tagliando dove si spreca e non a chi ha i conti in ordine per andare a pareggiare i conti di chi per anni se ne è fregato. lo stesso per i comuni: ci sono comuni che fanno di tutto per far quadrare i conti rinunciando magari a fare qualcosa e altri che spendono e spandono come vogliono e poi auspicano in qualcuno che ripiani le cose. E altre cose. Vanno sistemate le cose ma ragionando :wink: Riguardo ai discorsi di Renzi devo dire che per un attimo mi stavo ricredendo per poi ricredermi di essermi ricreduto Ha ottenuto la fiducia. Ha detto cosa vuole fare nei prossimi mesi. Come dove e quando non si sa, ma la copertina e l'indice son fatti. Quel che preoccupa ora è il contenuto e la conclusione Asus