Iniziare lavoro di agente di commercio...

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da Niky, 19 Marzo 2008.

  1. Niky

    Niky Collaudatore

    269
    6
    24 Novembre 2005
    Catania
    Reputazione:
    63
    In attesa..
    salve ragazzi.. ho bisogno di tutte le dritte possibili riguardo all'inizio di una attività come agente di commercio, nel mio caso settore abbigliamento e categoria medio-alta... Il problema è che il 31 dicembre 2007 ho chiuso la mia partita iva in quanto tra tasse, commercialista e anche onestamente poco impegno da parte mia, non conveniva più tenerla aperta... Ne deriva che in questo momento sono fermo lavorativamente parlando.... ho 28 anni ad aprile e onestamente visto questo momento di crisi generale, sopratutto da noi in Sicilia credo non convenga investire su nulla!! Sono in cerca quindi di un lavoro "duraturo e stabile" avete capito le virgolette :wink: che mi dia la possibilità di poter stare tranquillo nel breve medio periodo... Passando al nocciolo della cosa, un amico di famiglia che lavora come agente di commercio nel settore appunto dell'abbigliamento, mi ha proposto un contratto di subagente...ovvero mi vuole dare in gestione un paio di linee moda da girare alla sua clientela che cmq è già abbastanza importante e numerosa, per cercare di venderle ovviamente e quindi ottenere attraverso delle provvigioni il mio compenso.... Premesso che lui è un rappresentante abbastanza importante per la Sicilia in quanto appunto ha un target di clienti alto, quindi esente dalla crisi che invece colpisce i rappresentanti che hanno target basso..(la concorrenza è troppo spietata sopratutto made in Cina).. Adesso quindi mi trovo ad un bivio ...Accetto o non accetto?!? Conviene in questo momento fiscalmente o non conviene?!? Spese da sostenere?!? Fattore auto importantissimo naturalmente... io ho un x5 3.0 D del 2005 con 100.000 km..fantastico naturalmente!!! però ha un consumo non indifferente credo girando tutta la Sicilia...mi conviene iniziare con questa auto o comprarne una più piccolina?!? Insomma vi chiedo per chi magari è del settore o commercialista o cmq ne sa abbastanza, di darmi tutte le dritte possibili sulle scelte da fare e non fare... So già che mi darete consigli professionali quindi vi ringrazio a priori...:razz:
     
  2. ExTrEmE84

    ExTrEmE84 Collaudatore

    349
    4
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    7.227
    A breve una bmw

    Guarda io ti parlo come un ragazzo che lavora come libero professionista (ho fatto l'assicuratore per 1 anno , il venditore di prodotti alimentari pregiati e ora son Risk Management Promoter) e studente universitario (faccio solo gli esami) cmq se ti piace come lavoro ti può provare parekkie gratificazioni.. sul fatto delle tasse conta tutto quel che fatturi, in spese bhe.. oltre alle spese di inps e commercialista (che puoi detrarre dalle tasse) non ne hai molte.. tolto il costo del carburate (che recuperi il 20% su x giu) recuperi anche tutta l'rc auto, il bollo, manutenzione, 80% del telefono cellullare, se compri auto nuova recuperi fino a 32 mila e rotti euro mi pare in 5 anni in tasse.. come sconti se sei scritto agente enasarco alla mercedes e audi hai il 15% di sconto alla bmw niente e mi devo ancora chiedere il perchè, poi nn so cosa fan altre marche automobilistiche.. almeno credo che tutti sti dati siano ancora fattibili.. o x lo meno a me l'han spiegata così.. cmq io mi ci trovo bene a fare questo tipo di lavoro.. però non so come è la situazione in sicilia..
    ti saluto spero di esserti stato utile in qualcosa..
     
  3. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    meglio spostare il off-topic...sei fuori sezione e là avresti più risalto
     
  4. GhostRider_848

    GhostRider_848 Secondo Pilota

    750
    9
    28 Marzo 2008
    Reputazione:
    856
    318d F31
    io sono agente di commercio,è forse l'ultima categoria che è ancora fiscalmente abbastanza conveniente:dell'auto puoi scaricare iva,il costo entro i 25mila € in 5 anni,la benzina e l'iva del carburante,nonchè rca e eventuali costi di garage...Il mio consiglio è di prendere una macchina NUOVA,meglio se con un finanziamento con maxirata(ti fatturano subito tutta la cifra e ti scarichi l'iva dell'intero valore dell'auto) cercando di stare il più vicno possibile ai 25mila € di valore:certo dipende anche dalla tua disponibilità,ed esigenze di spazio(per eventuali campioni),ma una 118d ti garantirebbe consumi contenutissimi e prezzo poco sopra il massimo dell'ammortamento...
     

Condividi questa Pagina