Non si accende più il clima sulla 35i e89 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Non si accende più il clima sulla 35i e89

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da jean65it, 9 Febbraio 2014.

  1. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputation:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Domanda: quando pigi l'interruttore la luce e' verde anche se non funziona il cdz oppure resta spenta?
     
  2. jean65it

    jean65it Kartista

    123
    0
    4 Maggio 2010
    Reputation:
    10
    BMW Z4 e89 35i
    No, i led del clima sono tutti spenti e non funziona nulla. Normalmente per accenderlo, basta agire su un qualsiasi tasto o girare una delle due rotelle della temperatura, ma nel mio caso non ne voleva proprio sapere di accendersi....
     
  3. Ciuller

    Ciuller Amministratore Delegato BMW

    2.970
    122
    5 Febbraio 2012
    Reputation:
    169.743
    ExBMW 330D E92/ Ex500Abarth ..
    Rimango dell'idea che sia la batteria ..

    E' altalenante, anche la mia faceva cosi .. Ogni tanto "morta" ogni tanto puff.. come per magia funzionava.
     
  4. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputation:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Il clima lo devi accendere te, non si accende da solo, c'e' un tasto apposito per accenderlo o spegnerlo su una delle manopole ed ha una luce verde.

    Se la luce resta spenta non arriva proprio l'alimentazione e quindi non e' il clima ad essere guasto ma il sistema di comando.

    A questo punto potrebbe esser anche la batteria, facile il sistema di gestione rilevi che e' bassa e stacchi i carichi non fondamentali come luci all'apertura, clima e qualsiasi cosa non serva per accendere la macchina.
     
  5. Mr Wolf

    Mr Wolf Collaudatore

    266
    13
    11 Febbraio 2011
    Reputation:
    2.949
    CE 04
    No, l'accendisigari non resta sotto tensione. Io ho risolto con il cavo ad occhielli che lascio attaccato nel vano batteria. Quando devo attaccar il mantenitore cTek faccio passare il cavo dal bagagliaio e riesco a chiudere l'auto senza problemi.
    ciao
     
  6. Ciuller

    Ciuller Amministratore Delegato BMW

    2.970
    122
    5 Febbraio 2012
    Reputation:
    169.743
    ExBMW 330D E92/ Ex500Abarth ..
    Quindi la lasci sempre attaccata a tutto il circuito? :-k

    Ma la nostra è AGM? Devo impostare il cTek sul simbolino "neve"?
     
  7. Mr Wolf

    Mr Wolf Collaudatore

    266
    13
    11 Febbraio 2011
    Reputation:
    2.949
    CE 04
    Si, lascio attaccata con macchina chiusa e antifurto inserito: mai un problema.

    Io ho quello piccolo della cTek che funziona solo come mantenitore per auto e anche come caricabatterie ma solo per le moto... Ora non ricordo il discorso AGM oppure no ma a suo tempo avevo fatto tutti controlli ed era compatibile con la nostra batteria e infatti funziona perfettamente.
     
  8. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputation:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    La mia batteria ha 5 anni, uso la macchina solo nel weekend, a volte nemmeno tutti i weekend, eppure mai avuto problemi.

    Si vede che le usate molto di meno o quando le usate fate molti meno km.
     
  9. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.719
    1.317
    20 Ottobre 2005
    Reputation:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Allora... aggiungo qualcosa visto che avendo 2 auto ed alternandole ogni 6 mesi il mantenitore di carica è per me vitale.

    ho un CTEK MXS 5.0... Innanzi tutto non va smontata la batteria ma vanno utilizzati gli attacchi nel vano motore, non l'accendisigari in quanto non caricherebbe la batteria essendo sotto quadro. PRIMA si attaccano i morsetti e poi il mantenitore/caricatore alla presa a muro. Appena attaccato parte la ricarica in quanto con l'alternatore, nel normale utilizzo dell'auto, la batteria è carica all'80% circa. Quindi per un paio d'ore circa va avanti la carica fino al raggiungimento del 1''% dopo di che si commuta in mantenimento e li resta fino a che non verrà staccato ( prima la presa a muro e poi i morsetti)
     
  10. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputation:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ma con cosa si attacca? Morsetti tipo pinza o altro? La mia paura e' che si possano staccare e far qualche corto con possibili principi di incendio.

    Magari passa qualcuno nel box e inciampando nel cavo stacca i morsetti mettendoli in contatto nel vano motore o dove si trovano facendo casini.
     
  11. Pani Rabossi

    Pani Rabossi Aspirante Pilota

    8
    2
    8 Ottobre 2013
    Reputation:
    1.639
    Z4 E89
    Ciao belli.

    Io ho una domanda: la mia batteria ha quasi 5 anni e per ora funziona; ma, essendo maniaco, vorrei cambiarla per prudenza.

    Senza andare in conce è possibile farlo evitando che staccando quella vecchia si debba poi resettare tutto l'ambaraban?

    E mettere prima in parallelo quella vecchia con quella nuova e poi staccare quella vecchia?

    Orrore tecnico?

    Pani Rabossi
     
  12. Ciuller

    Ciuller Amministratore Delegato BMW

    2.970
    122
    5 Febbraio 2012
    Reputation:
    169.743
    ExBMW 330D E92/ Ex500Abarth ..
    Presumo in Bosch Service Car 'ufficiale'*, ma per ora vado vanti con la mia grazie al mantenitore di tensione ctek.

    *a Varese cè ne 1.
     
  13. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputation:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    La mia ha 5 anni, uso poco la macchina, mai avuto problemi.

    Se la cambi, stacchi tutto e basta, non si fanno cose del genere, comunque non fattibili.
     

Condividi questa Pagina