Gallery Completa Ferrari California T Sito Ufficiale Motore [TABLE="class: cms_table_table cms_table_table-striped"] [TR] [TD]Tipo[/TD] [TD]V8 90° Iniezione diretta di benzina[/TD] [/TR] [TR] [TD]Cilindrata totale[/TD] [TD]3,855 cm3[/TD] [/TR] [TR] [TD]Potenza massima**[/TD] [TD]412 kW (560 cv) a 7500 giri/min[/TD] [/TR] [TR] [TD]Coppia massima**[/TD] [TD]755 Nm (77 kgm) a 4750 giri/min[/TD] [/TR] [/TABLE] Dimensioni e peso [TABLE="class: cms_table_table cms_table_table-striped"] [TR] [TD]Lunghezza[/TD] [TD]4570 mm[/TD] [/TR] [TR] [TD]Larghezza[/TD] [TD]1910 mm[/TD] [/TR] [TR] [TD]Altezza[/TD] [TD]1322 mm[/TD] [/TR] [TR] [TD]Peso a secco*[/TD] [TD]1625 kg[/TD] [/TR] [TR] [TD]Distribuzione dei pesi[/TD] [TD]47% Ant - 53% Post[/TD] [/TR] [/TABLE] Prestazioni [TABLE="class: cms_table_table cms_table_table-striped"] [TR] [TD]Velocità massima[/TD] [TD]316 km/h[/TD] [/TR] [TR] [TD]0-100 km/h[/TD] [TD]3,6 s[/TD] [/TR] [/TABLE] Consumi ed Emissioni [TABLE="class: cms_table_table cms_table_table-striped"] [TR] [TD]Consumo***[/TD] [TD]10,5 l/100 km[/TD] [/TR] [TR] [TD]Emissioni CO2***[/TD] [TD]250 g/km[/TD] [/TR] [/TABLE] Note [TABLE="class: cms_table_table cms_table_table-striped"] [TR] [TD]*[/TD] [TD]Con contenuti opzionali[/TD] [/TR] [TR] [TD]**[/TD] [TD]Con benzina 98RON[/TD] [/TR] [TR] [TD]***[/TD] [TD]Ciclo combinato ECE+EUDC con sistema HELE[/TD] [/TR] [/TABLE] Albero Piatto! Via Evo.co.uk Via Auto
Davanti speravo in un cambiamento maggiore, dietro è 1000 volte meglio della ''vecchia''... Dentro invece, speriamo che il nuovo navi sia decente...
Bella! Finalmente! La F149 era uno dei mostri che popolavano gli incubi dei bambini che avevano paura li prendesse da sotto al letto, tant'era indegnamente brutta. Ora ha perso davanti (dov'era carina) ma il peggioramento è del tutto sopportabile alla luce del miglioramento macroscopico si fiancata e retro. Ma è turbo? No?
Davvero bella, mi piace un sacco. Il miglioramento nella fiancata e nel posteriore è pazzesco. L'anteriore invece riprende il family feeling delle GT. Il motore ovviamente è il V8 turbo, si vede molto bene nella foto, osservando il collettore di scarico. Si intravede anche la wastegate. Chissà che numeri farà sull'erede 458..... Non per alimentare flame, ma la domanda ora sorge spontanea. La California T si può paragonare ad una 991 TurboS?
Decisamente migliorata, soprattutto al posteriore dove non ci sono più gli orribili scarichi in verticale, e nella fiancata, prima davvero mal riuscita nell'equilibrio con le gomme. Però non è questa la Ferrari che mi fa sbavare.
Questa andrà un po meno sullo sparo d'accordo e non solo, ma è una Ferrari, e rispetto alla 991 turbo cabrio costerà un bel po meno. Credo che in Porsche non siano molto felici di questa cosa...
Esattamente, è proprio questo il punto. In teoria la California T non è un competitor diretto, ma di fatto per caratteristiche, dotazioni e performance, si pone quasi sullo stesso piano della TurboS ma la Turbo S Cabrio costa ben 212.000 €. A questo punto il confronto si sposterebbe sulla meno potente Turbo, a quota 180.000 €.
io direi che si puó eccome! e avendo i soldi -e la voglia di comprare un pitale simile- so giá quale prenderei (quella col cavallo uomo, non donna, sul cofano...) Certamente migliorata (beh, vista la base di partenza non una faticaccia)....certo che per l anteriore..alla faccia del femilifilin...sti qua son andati a scuola dall audi!
Molto bella finalmente! Ci vedrei bene dei cerchi meno vuoti... ora li fanno tutti a stella a parte rare eccezioni.. bah In teoria dovrebbe essere compatibile con iOS7 della apple tramite "iOS in the car" quindi si presume sia almeno decente /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
/emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Era una vita che non sentivo una definizione simile....bella li!
I cerchi preferisco quelli a 'stella', che sembrano quasi aftermarket. I primi a 5 razze semplici, non mi garbano molto.. Per il resto pare stupenda.
Comunque leggendo degli articoli ho visto che non è lo stesso motore della quattroporte... all'inizio pensavo di sì
Ufficiale: Ferrari California T - Prj. 149M Migliorata nel punto più critico, lo sbalzo sul passaruota posteriore della fiancata. Diciamo che Andreas la preferirebbe ad un enteroclisma col siringone di ferro, ma non di più. Se gli proponessero la sonda flessibile, prenderebbe quella.
Non so se sia merito dell'inquadratura, ma più guardo la foto da 3/4 posteriore, più mi piace. E non pensavo che con qualche ritocco si potesse rendere non solo passabile, ma addirittura bello un obbrobrio come la California. Nel mulino che vorrei (un mulino dove spenderei 180-200.000€ per una Ferrari nuova, invece che per tre macchine usate), la comprerei senza dubbio rispetto alla Turbo S Cabrio. Peccato davanti il leggero peggioramento, ma dietro e di lato è passata dal farmi piangere rannicchiato nel letto in posizione fetale, a piacermi. Per fortuna che nel mulino in cui vivo, 200.000€ non so neanche come sono fatti!
Ho aggiunto altre specifiche tecniche alla prima pagina /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ufficiale: Ferrari California T - Prj. 149M Ma sono l'unico che pensa sia migliorata anche all anteriore, oltre ovviam al posteriore?
finalmente ha un bel posteriore!quella fascia bassa con le frecce e la retro non mi è mai piaciuta...ora è veramente un'auto da sogno grazie anche al nuovo motore!