Improvvisamente non si accende più il clima...vi è mai successo? Oltre ad un fusibile che potrebbe essere? Grazie
Tutto il resto funzica a meraviglia? Hai provato a scappottare ad autovettura fredda? Notato "diversità e/o problemi"? Potrebbe essere la batteria che è andata al 50% o meno e quindi inibisce funzioni "supplementari".
Non ho provato a scappottare, ma tutto il resto funziona perfettamente. In realtà un paio di anni fa mi era già successo e quando ero rassegnato a portarla in officina, andai a prenderla al box e come d'incanto il clima rifunzionava. La feci controllare , ma non trovarono nulla...stamattina vado a verificare se rifunziona, quasi quasi spero di no, almeno se la porto in officina sanno dirmi cos'ha...
Si uguale era successo a me. Metti i fari su "0" in modo che non si accendano quando apri la macchina e fatti un bel giro lungo .. Non scappottare e tieni spento il clima. Dopo che hai fatto un 60km prova ad accenderlo e vedi che fa. Ma la macchina la usi spesso? O la lasci ferma? Hai mai scappottato a macchina spenta usando il telecomando?
In effetti non la prendo molto e non ho tempo per fare i 60 km...scappottando con il telecomando che dovrebbe succedere? Non dovrebbe funzionare sempre per via del calo della batteria?
Nono non farlo! Qullo mangia la batteria in maniera assurda! Comunque il non usarla porta all esaurimento della batteria, dovresti prendere un mantenitore di tensione per tenerla in "vita" Sempre se è la batteria la causa, per me si.
Se avete un box/garage questi sono i miglior soldi che potete spendere in assoluto. http://www.ctek.com/it/it/chargers/MXS%205.0
Ho preso il 3.8 per la mia, dietro consiglio di un cliente di mio padre e della mia concessionaria .. Non l'ho ancora provato, sincero. Ho paura a metter mano alla batteria. E poi non vedo "l'occhio" per la valutazione della carica residua della batteria. Noi che batteria montiamo? Sempre se qualcuno lo sa. Sincero non ho letto il MUM ..
L'arteriosclerosi galoppa. [MENTION=35190]Mr Wolf[/MENTION] non mi ricordo piu' se l'accendisigari restava sotto tensione a macchina spenta.
Ma non si attacca all'accendisigari .. Si attacca alla 220V normale e poi con i morsetti ti attacchi alla batteria, però non ho capito se debbo staccarla dal circuito oppure lascio tutto collegato e ci "aggiungo" il ctek.
Perche; tu sei barbone e non compri i mille accessori che vendono In generale: http://www.ctek.com/it/it/accessories/ E nello specifico: http://www.ctek.com/it/it/chargers/Comfort%20Connect%20Cig%20Plug EDIT: e con la Z4 E85, la 997 e la Morgan il sistema accendisigari funziona che e' una meraviglia. Per la R45 invece ho preso questo in modo da avere l'attaco/stacco rapido (che potrebbe essere una comoda soluzione per la tua Z4 nel caso in cui l'accendisigari non fosse sotto tensione a macchina spenta. E adesso che ci penso mi pare che il Mr Wolf mi avesse detto proprio cosi): http://www.ctek.com/it/it/chargers/Comfort%20Connect%20Eyelet%20M8
Grazie, non gli avevo nemmeno guardati gli accessori! Attacco con occhielli e morsetti li ho, non ho solo l'accendisigari .. Ma ti giuro che non ho capito come debbo fare! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ragazzi ieri sera sono andato a prendere la bambina ed il clima rifunzionava. Non credo che la batteria si sia ricaricata senza attaccarla da nessuna parte.....così adesso mi trovo nella stessa posizione dell'altra volta e se la porterò in assistenza non troveranno la causa. Vabbè se ci sono novità vi farò sapere. Grazie a tutti per le risposte....
Non si attacca MAI-MAI-MAI il caricabatteria direttamente alla batteria lasciandola collegata alla macchina, rischi di fottere l'impianto elettrico e componenti ad esso collegati !!! La batteria si scollega, si tira fuori dalla macchina e si lascia sotto carica, e' anche pericoloso lasciarla in un vano chiuso dato che puo' emettere vapori esplosivi durante la ricarica col charger. Se la macchina si accende ed hai fatto tot km il clima deve funzionare, anche se la batteria e' a meta'. La batteria o va' o non va', una volta che la macchina e' in moto da un po' che sia al 100% o a meta' cambia meno di zero, deve funzionare tutto. Se il fusibile e' a posto c'e' qualcosa di scollegato o qualcosa difettoso.
A parte che quello linkato tecnicamente non è un caricabatterie ma un mantenitore di carica, in BMW mi hanno comunque consigliato di attacarlo ai poli +/- previsiti nel vano motore (oppure all'accendisigari). Io ho esattamente quello lincato da Ale_72: per raggiungere l'accendisigari ho dovuto prendermi anche la prolunga.
Che poi il ctek (versione piu' o meno recente) quello che vendono in Porsche, Ferrari, Maserati, Rolls, Mercedes, Vette etc rebranded. Incredibile come lo stesso prodotto (piu' o meno recente, con piuu' o meno funzioni) possa avere mille variazioni di prezzo e finitura.
Per i mantenitori di carica non dovrebbero esserci problemi, ma i caricabatteria sono un'altra parrocchia. I primi si utilizzano con batteria carica per mantenerla attiva, i secondi quando ormai e' a terra e vanno usati solo ed unicamente con batteria smontata dall'auto e totalmente scollegata dai circuiti utilizzatori, pena seri danni. I morsetti nel vano motore servono per far partire la macchina col booster o coi cavi collegata ad un'altra auto. Se monti un impianto hifi serio, dato che gli amplificatori devon prendere alimentazione direttamente dalla batteria con cavi di grossa sezione per gli alti assorbimenti e con interposto un fusibile, vedrai in qualsiasi istruzione che CATEGORICAMENTE va tolto il fusibile prima di far partire la macchina coi cavi o un booster, pena seri danni ai circuiti dell'amplificatore. Tra l'altro il caricabatteria deve caricare solo la batteria senza che vi siano nel frattempo assorbimenti in atto, cosa che avverrebbe lasciandola collegata. Giusto per dirne una, non sono rari i casi di batterie dei telefoni cellulari esplose con seri danni per gli utilizzatori che usavano il telefono mentre era sotto carica, anche se in genere accade con le sottomarche non ufficiali. La differenza di base e' che un mantenitore di carica eroga pochi mA e dato che la batteria e' gia' carica c'e' un basso assorbimento, mentre un caricabatteria con batteria scarica eroga molti piu' Ampere. In alcuni casi e' scomodo smontare del tutto la batteria a terra, quindi si scollegano i morsetti e si collega il caricabatteria senza levarla, ma assolutamente va lasciato aperto il baule per non far ristagnare i gas che si generano che sono altamente infiammabili e quindi farlo in un luogo ben aerato. Anche se c'e' la funzione carica rapida meglio evitarla privilegiando una ricarica piu' lenta, la ricarica rapida produce solfatazione che riduce la capacita' e la durata della batteria. Ad ogni modo io non mi fiderei a lasciare la batteria sotto carica tutta notte montata, se per sfiga si staccano i morsetti del caricabatteria e vanno in corto possono generare scintille pericolose con possibili principi di incendio. Per una volta che capita meglio tirarla fuori e stare sicuri al 100%.
L'unica cosa che mi viene in mente da fare è che se si ripresenterà il problema andrò diretto in assistenza....avete consigli su altro da fare?
Non e' sicuramente la batteria il problema, secondo me sembrerebbe un falso contatto, probabilmente c'e' un connettore difettoso, mal fissato oppure e' difettoso qualcosa nei circuiti di comando come sensori di temperatura, interruttori od altro. Sta di fatto che guasti saltuari sono una bella gatta da pelare, magari si verificano, fissi l'appuntamento ma quando la porti tutto funziona e non riescono a trovare il problema, salvo che qualcosa resti memorizzato nella memoria guasti.
Nella memoria guasti non rimane niente...perlomeno così è successo l'altra volta e chiaramente il clima funzionava....taccisua!!!