Salve, vorrei un consiglio da chi possiede una bmw da un pò di tempo. faccio parte anche io di un club per quanto riguarda il mio suv, che vorrei però cambiare. mi è sempre piaciuta la serie 1 e ho guidato la vecchia versione 118d da 122cv. benchè amante del benzina diciamo che non è tempo questo per strafare, altrimenti andavo diretto di 130i. il 118 comunque mi ha molto sorpreso per la velocità che riesce a raggiungere e la bella coppia. guidata anche per un viaggetto e consuma pochissimo. certo in basso è un pò vuota e pigiando tutto bisogna aspettare che salga di giri per avere risposta. ma si guida che è un piacere e con il bagnato a terra fa uscire il sorriso. cosa che invece non si nota nella serie 320 da 177cv che ho guidato un paio di volte. modello touring anno 2011. il vuoto infatti non c'è neanche a parlarne e schizza in modo impressionante. una coppia molto progressiva e volendo anche aggressiva. certo c'è un metro in più dietro e forzando la mano si sente, ma anche qui disattivando i controlli ridi come un ragazzino con il suo giocattolo preferito. poi ci sono molti più cv che aiutano. ora il mio dilemma è dove orientarmi. venendo da un suv e in genere da auto grandi, sacrificarmi con lo spazio mi fa un pò pensare. mi piace sciare e non di rado riempio il bagagliaio con facilità. però in nome della bella guida sono cose che per un pò di tempo sono disposto a sacrificare. sicuramente una serie 1 118 o 120 ha meno costi di gestione (tagliando, assicurazione, bollo, gomme) di una serie 3, anche se non di molto. potreste darmi qualche dritta sui due modelli? ciao e grazie Simone
i costi di gestione sono identici, il motore è identico nei pregi e nei difetti, nonché nella manutenzione. l'assicurazione è identica, sono tutti 2 litri. cambia il bollo in ragione della potenza ovvimente, ma un 120d 177cv paga lo stesso bollo di un 320d 177cv. intanto cosa ti interessa? sono cose già scritte milioni di volte.. 18d 122cv e 20d 163cv possono avere problemi di turbina cagionevole 18d 143cv e 20d 177cv possono avere problemi all'attuatore della turbina (ormai risolti), cedimento catena distribuzione o sua precoce rumorosità che ne richiede la sostituzione, grippaggio pompa alta pressione (rari casi).
grazie Puccio per la risposta. bella anche la tua serie 5. mio cugino ha la versione precedente blu interni chiari. esteticamente molto più brutta ma comunque ha il suo fascino. la 530xd. peccato non ho avuto modo di farci un giro. ma veniamo a noi. mi sconsola un pò sapere che anche voi avete problemini con le turbine! anche il mio fuoristrada ne soffre (non il mio in particolare ma il modello). cambiando casa quindi non si risolve granchè. sulla catena invece noi abbiamo risolto già da anni con le prime versioni. richiami ufficiali in tutti i casi. a me interessa consumare meno. e credo sia facile facendo i 12-13km/l di ora. sono una persona dinamica quindi mi muovo appena posso, mi piace sciare, andare in montagna, scoprire spiagge nuove d'estate. insomma l'auto la uso e la vorrei usare ancora di più in viaggio. ma non ho famiglia (per fortuna) e probabilmente la maggior parte delle volte che viene usata ci sto da solo. anche se in settimana bianca quest'anno in 5 con attrezzatura siamo andati di lusso. non so con una serie 1 o 3 che accadrebbe. se mi chiedi cosa cerco ti dico che non lo so di preciso. nel senso che non vado dritto su una 118d 122cv. a priori la escluderei per i pochi cv ma chiaro che se trovo un'ottima offerta ci penso. in teoria meno di 143cv non vorrei andare. quindi spazio da qui, passando per il 120 prima e seconda edizione da 150 e 177cv. in tutto questo non so se "abbinarci" la coda touring o la mozzata della 1. sono auto anche molto ricercate quindi i km li scalano volentieri. io vorrei prendere qualcosa con max 80 mila km. ciaooo
è una serie 3.. di media io sono sui 13 al litro (con cambio automatico). 150cv solo 320d E46, 120d con motore M47 ha 163cv.
allora è come quella che ho guidato io da 177cv. comunque 13km/l sei bassino.... molto bassino. la strapazzi un bel pò credo
guida spensierata. il massimo che ho raggiunto sono stati i 15 al litro di media su 400km di extraurbano