Buonasera,oggi vi scrivo per chiedervi aiuto in quanto ho scoperto oggi grazie ad un commerciante a cui volevo vendere la mia E61 che la mia auto non ha 177.000 chilometri come riportato dal contachilometri ma bensì più di 240.000. Questo commerciante ha effettuato il controllo tramite numero di telaio e tramite un'appoggio in conce BMW ma chiedendo io la stessa cosa in BMW mi dicono che assolutamente non certificano chilometri. Ho urgente bisogno di questa in quanto nei prossimi giorni dovrei denunciare per truffa il concessionario furbetto che mi ha venduto l'auto a novembre. Qualcuno sa dirmi come ottenere questa certificazione o qualcuno di voi magari ha i mezzi per poterla effettuare anche dietro compenso ? Grazie a tutti in anticipo per la disponibilità .
Prima di muoverti nel penale, contatta un avvocato. Per quanto riguarda la prova dei km scalati, devi capire come il commerciante lo ha scoperto. Se è dovuto ad interventi in garanzia, o a tagliandi precedenti. Poi potremo darti un consiglio migliore. Prova anche a contattare il precedente proprietario...
Il commerciante mi ha detto che è dovuto a tagliandi che l'auto ha effettuato negli anni scorsi in BMW. Il rivenditore di auto usate ovviamente declina ogni responsabilità e mi dice che l'hanno avuta in permuta e accusano il vecchio proprietario. Ma io mi devo rivalere su chi mi ha venduto l'auto, o sbaglio? Una querela per truffa dici che per il momento è un passo troppo azzardato?
Per me prima raccogli le prove e poi decidi. Sull'attestazione dei tagliandi, basta rivolgersi alla Bmw Italia e non la negano. Oppure ti fai dire chi ha effettuato il tagliando incriminato...
Prima di tutto, hai un foglio firmato/timbrato dalla concessionaria che ti ha venduto l'auto che certifica il chilometraggio?
Allora, a prescindere da ogni responsabilità penale, il codice civile parla chiaro. In casi come questo, tu hai due possibilità: la risoluzione del contratto o la riduzione del prezzo. Nel primo caso, restituisci l'auto e ti viene restituito quanto versato (se hai dato un'auto in permuta, te la riprendi se ancora possibile). Nel secondo caso, ti tieni l'auto e concordi un indennizzo, dovuto al minor valore del bene ed ai maggiori costi necessari alla manutenzione di un mezzo più chilometrato. La scelta tra le due ipotesi spetta a te, non al venditore.
Certo , ho un contratto di vendita con scritto i chilometri. Oggi ho contattato BMW Italia che mi ha consigliato di inviare una raccomandata a loro con la richiesta di avere lo storico degli interventi e dei tagliandi effettuati presso la loro rete di officine. Quando riceverò la risposta contatterò un legale e vedrò il da farsi . In questo momento preferirei la riduzione del prezzo visto che da quando l'ho presa ci ho fatto un bel po' di lavori ( cuscinetto ruota , cuffie idroguida, sostituzione termostato rotto , sostituzione cuscinetto cinghia servizi , senza contare il tagliando e il cambio gomme )
prima di comprare una bmw sprovvista di libretto dei tagliandi, a meno che il prezzo sia stracciato, conviene sempre prenotare un test di usura ad un'officina autorizzata bmw, o almeno ad un bosh car service