Ciao ragazzi, Chiedo il vostro aiuto...sto per comprare 4 cerchi in lega da 16' per la mia 118d.... Lo so che sono piccoli ma ho già opzionali quelli da 17 da un collega che li mette su da 18... Per ora li metto da 16 perché ho un treno di Bridgestone nuovo nuovo da usare... Ho trovato questi.... Il tizio mi ha detto che li aveva su un BMW e46... Dice che hanno i distanziali già attaccati...ma che vuol dire? Vanno bene per la mia 118d??? Ci posso mettere le 205-55 r16??? Grazie mille ragazzi...aspetto le vostre risposte... Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
questi sono cerchi in lega Alessio F1 mi sembra si chiamino /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> li avevo su una 147 e sinceramente li ho trovati pessimi, si piegavano di frequente...... questi sono da 16 e magari sono più resistenti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> se erano montati su e46, di sicuro vanno montati anche sulla tua nella stessa configurazione, cioè con distanziali...... edit. guardando sul web dovrebbero essere 7.5x16 ET42, quindi visto il canale più largo di quelli di serie e l'ET più basso, ti consiglio di montarli senza distanziali.......la gomma 205/55 calza bene /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Aiuto cerchi in lega da 16... Grazie per la risposta... Ma sinceramente non so cosa sia il canale e l'ET.... Da quello che ho capito i distanziali sono "incorporati"...quindi non credo si possano togliere... Se non si possono togliere, cosa cambia anche a livello estetico?? Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Aiuto cerchi in lega da 16... Quindi posso prenderli tranquillamente???? Non ho nessun problema di montaggio??? Scusa la mia ignoranza ma sono davvero una capra.. Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Aiuto cerchi in lega da 16... Dipende da quanto ti chiedono. Perche' spesso si trovano cerchi originali da 16 per serie 1 e 3 a circa 200 euro, e sono indubbiamente di qualita' superiore di quelli ogetto di questo topic
Aiuto cerchi in lega da 16... Ad un centinaio li prendo...ma penso che siano rovinati un bel po, almeno così pare dalle foto... Ho deciso di aspettare anche se per ora ho le borchie BMW.... Lo so, non si guardano.... Ma ho deciso di prendere i cerchi di un amico della sua vecchia serie 3....sono da 17.... Me li mette 200 e sono praticamente nuovi....sono come questi di questa serie 1....come li vedi??? Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
questi sono da 18.....originali BMW esistono solo da 18 e non esistono repliche /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> fai una foto e mettila sul forum, così ti diciamo che cerchi sono e se sono repliche /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Aiuto cerchi in lega da 16... Cazzarola....pensavo fossero da 17...guarda il mio collega aveva una serie 3 con cerchi da 17...poi ha messo le termiche con i 16 e dopo ha venduto la macchina.... Quindi i 17 li ha in garage..la serie 3 l'ha presa nuova... Non aveva foto dei cerchi e guardando di internet mi ha detto che erano simili a questi... Esistono da 17 simili a quelli della serie 1 che ho postato?? Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
si, esistono gli style 188, che fanno anche replica......ma hanno valori di canale ed ET che non sono compatibili con serie1, o meglio, sono troppo esterni e in caso di avvallamenti e/o a pieno carico toccano i passaruota /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ciao! Qui puoi trovare tutti i cerchi che puoi montare per la tua: http://felgenkatalog.auto-treff.com/ Così sai anche che misure di canale e ET prendere in caso di replica!
Aiuto cerchi in lega da 16... Ok, grazie... Ma toglietemi un altro dubbio allora... Sulla mia quali cerchi possono andare bene??? Intendo come canale ed ET....nel senso, il numero che c'è prima della grandezza del cerchio (es: 7,5x17) cosa indica??? Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Aiuto cerchi in lega da 16... Forse ho capito qualcosa... Ad esempio mi dice che se prendo dei cerchi 7x17 devo mettere su le 205/50 R17.... Mentre per gli stessi cerchi con 7,5x17 devo mettere le 225.... Ecco...l'ET ancora mi sfugge.... Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
normalmente un cerchio si indica con questi numeri: esempio: 7.5x17 ET44 7.5 è il canale del cerchio espresso in pollici, 17 è il diametro del cerchio espresso in pollici, ET44 è l'offset, espresso in mm /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> in particolare l'ET o offset "definisce la distanza tra il piano centrale del cerchio ed il piano di fissaggio dello stesso" (wikipedia) , per cui quanto più il valore è basso, tanto più il cerchio sporge rispetto alla parte dove è fissato /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
tutti si perdono in un bicchier d'acqua /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> www.google.it sul campo bianco scrivere "cos'è l'et" comparirà questa pagina https://www.google.it/search?newwindow=1&site=&source=hp&q=cos%27%C3%A8+l%27et&oq=cos%27%C3%A8+l%27et&gs_l=hp.3..0l10.183094.184886.0.185312.10.8.0.2.2.0.139.811.4j4.8.0....0...1c.1.32.hp..2.8.581.H8iuIwA_nQk cliccare sul primo link scoprendo http://www.gommeblog.it/tecnica/3566/et-offset-cerchi/