vero, in questa occasione sono l'ideale, la gente te li può cambiare come vuole che basta un clik e ritornano al loro posto. se sei te e tua moglie ad usarla, imposti le 2 memorie e a seconda di chi la guida riposiziona i sedili
In alcuni casi la macchina e' usata da piu' persone in famiglia e qui viene utile la regolazione elettrica con piu' memorie, ma per un singolo conducente le memorie sono inutili, cosi' come le regolazioni elettriche che una volta impostate restano uguali per sempre. Se anche per una volta il gommista o il meccanico ti sposta il sedile, lo fa solo in avanti o indietro, non per tutte le regolazioni, quindi non e' nulla di difficile rimetterlo a posto.
deluso dal 320 migro verso z4? Vaglielo a dire al mio meccanico che mi cambia ogni singola regolazione...manco ci dovesse fare 500km con la mia auto!!
Appunto, per me si diverte a farci un giro a sbafo ogni volta Ma se hai l'auto in garanzia dovresti portarla in Bmw
In effetti .. Darebbe da pensare se ogni volta si diverte a sistemarsi la postura della guida, anzi controlla che non l'abbia salvata su M2 ahahah! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
deluso dal 320 migro verso z4? Non parlo della BMW (ha 5000 km, fortunatamente ancora non ha conosciuto meccanici) parlo di quello dove portavo la TT. Era incredibile, arrivavo in officina, gli davo le chiavi, saliva in auto, e solo per spostarla dalla strada al parcheggio dell'officina modificava sedile, volante e specchietti
Si, ridiamo e scherziamo, ma sarebbe la prima cosa da fare, quando si sale in una macchina non propria (o utilizzata in precedenza da qualcun altro). E poi come la tratto io, vorrei la trattasse il mio meccanico: con la massima cura. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Interrompo il filo del discorso (interessante) per sottoporvi un dubbio: c'è qualche controindicazione nel tenere il deflettore frangivento sempre montato? Per praticità (e pigrizia) vorrei non dover stare a montare-smontare ogni volta... Che ne pensate?
Non saprei, io lo lascio sempre su. Credo che male non li faccia.. Secondo te, che problema potrebbe dare?
Inizialmente non sapevo come smontarlo ed ho rischiato di romperlo levandolo, ma poi una volta capito come fare e' di una semplicita' assurda, quindi metterlo o levarlo non sarebbe un problema. Col deflettore montato ovviamente non si riesce a pulire il vetro dietro, pero' e' utile averlo di sera in quanto scherma meglio la luce dei fari delle macchine dietro. Anche se c'e' lo specchietto retrovisore che si scherma automaticamente, resta il fatto che la z4 e' bassa e quindi i fari delle macchine dietro illuminano fastidiosamente l'abitacolo, peggio che peggio se son auto con fari xeno o le tamarrissime alogene bianche che simulano gli xeno, ma illuminano meno la strada e danno solo fastidio non avendo il faro adatto. Altro vantaggio di lasciarlo montato e' di non averlo nel baule, col rischio si rompa la retina se si mette sopra qualcosa che possa strapparla tipo il manico di un ombrello.
Da profano nessuno: pensavo solo che a lungo andare l'incastro potrebbe iniziare a cigolare a causa delle sollecitazioni, ma è una supposizione totalmente priva di fondamento la mia. Quoto in pieno tutti i vantaggi che hai elencato. Ecco perchè tenerlo montato, dal mio punto di vista, unirebbe l'utile al dilettevole... E aggiungo: se vuoi scappottare e ricappottare puoi farlo senza dover scendere dalla macchina e montare/smontare il deflettore.
Io lo tolgo sempre proprio per avere la visuale libera. Sono gusti.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Mai tolto da quando ho la macchina. Unica cosa negativa che mi viene in mente è che non puoi poggiare nulla nel poco spazio che c'è li dietro...
Per me lo spazio non sarebbe un grosso problema: ormai mi son adattato alla nuova situazione e faccio di necessità virtù. Per cui se non ci sono questioni di altro tipo lo lascerei lì.
Completamente d'accordo, appena posso lo tolgo in quanto vedo poco dietro , e per riporlo poi è così comodo il supporto del vano bagagliaio che è come non averlo. Ciao Wee
io mi sono abituato anche al non vedere dietro... mi basta distinguere se ho qualcuno oppure no, quindi lo lascio sempre montato e sfrutto il fatto di diminuire l'abbagliamento dalle auto che ho dietro!!!
Mai tolto... Perché con i sensori non hai bisogno di vedere particolarmente bene dallo specchietto retrovisore. Se non li hai capisco che possa dare fastidio.
Di sera serve ben poco guardar dal vetro dietro, peggio che peggio se piove. Si usan di piu' gli specchietti laterali e i sensori di parcheggio, guardando e basta 9 su 10 su marciapiedi alti scasseresti paraurti e scarico
Io mi sento a disagio se non vedo chi ho dietro. Mi sento tipo autista di furgone commerciale. Anche perché prima di fare un sorpasso in striscia continua vorrei controllare se ho 4 pattuglie della volante dietro /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk