Piastre camber con uniball pensaci bene se la usi prettamente per strada, perdi confort e gli uniball seri si usurano velocemente portando rumori & co.
pensavo a questi: http://www.tecnorally.it/product.php?id_product=48 ma l'alternativa non c'è o sbaglio? cioè se il problema è che devo aumentare il camber, ho altre opzioni? /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> che confusione! bye, Speck
Non ho ancora visto piastre camber regolabili su silent block in poliuretano. Non so cosa potrebbe nascere tra una piastra camber come quella linkata e invece dell' uniball, questi: http://www.powerflex.co.uk/black-series/products/Top+Hat+Bushes-2787/1.html Si risolverebbe il problema rumore a fronte di un po' di precisione inferiore....
Mmmm ma per capire, il rumore che intendi è quello che ci sarebbe tipo sulle sconnessioni ? xchè già con i PSS10 il classico "clock-cloc" meccanico lo fa sull'anteriore quando a bassa velocità passo su fondi irregolari. all'inizio mi faceva impazzire ma ormai ci convivo.....è noioso perché sembra che ci sia qualcosa di allentato... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> vediamo domani in giornata faccio due chiacchere con Pinetti, oggi l'ho sentito via mail. bye, Speck
Quel rumore che senti (controlla che le ghiere siano sempre strette!), è per colpa del doppio fodero dell' ammortizzatore che non ha fasce di tenuta particolarmente strette da limitarne il movimento in queste condizioni; ho provato altri ammortizzatori di questo tipo e bene o male lo fan tutti; chi revisiona gli ammortizzatori può intervenire, ma non so a lungo termine se si risolva o meno. Il problema degli uniball è che manca un qualsiasi assorbimento sulle sconnessioni stradali ed è quindi l'uniball a doverlo fare, cosa che questo tipo di componente, non è progettato per poterlo fare. Mettici poi che che la polvere e sporco, può penetrare facilmente e da li è solo un peggioramento, tanto che poi sei costretto a cambiarli anche per sola usura. La powerflex è uscita con le boccole "black" come alternativa agli uniball proprio per queste situazioni, ma non ho ancora visto applicazioni in merito.
La mia auto è seguita da Pinetti, ho quei camber plates, l'unica noia che mi han dato è stata la qualità delle viti, usa delle testa raggiate con brugola da 4mm se non ricordo bene ed alla prima occasione su 12 viti (6 per parte) 2/3 si sono spanate le brugolette da 4. Se non hai particolari ingombri, come nel mio caso, ti consiglio di usare delle viti testa a brugola da M6 in 12.9 con brugola da 5 mm. La sede per la brugola è più profonda delle teste raggiate e passi il problema... Se usi chiave nuovissime a T la prima volta, comunque non si spana nulla...solo che i gommisti/meccanici usano quello che hanno..e fanno il danno piuttosto di spendere 7/15 euro per una chiave a T nuova perfetta e di buona fattura... Compratela a forniscila... Non ho mai usato semislick, ma in pista a Varano con meno 2.5/2.75 non ho notato anomalie di sorta nelle usure ed i tuoi problemi...tanto da farmi pensare che una gomma possa farsi 3/5 forse anche 8 opl...uso un camber così e peso circa 1230kg...e il Kw lo si sente proprio lavorare...diversamente che se non 1.5....un'altra cosa proprio... Nel pistino che uso di solito pure...giro scampanato...e l'usura perfetta.. Nell'uso stradale, invece con quel camber...le rovini giro pochino...infatti giro a meno 1.5 circa...però abito in montagna...in mezzo ai passi...in città andrei a meno 1-1.25.... Senza camber...con le slick....penso proprio che le distruggi...
ciao, alla fine ho parlato con Emilio e stamattina l'ho portata da lui. mi ha consigliato di mettere i bracci regolabili anche dietro, in modo da fare il lavoro una volta per tutte. mi ha detto che sicuramente il consumo della spalla è dovuto al camber, c'è poco da fare..... gli ho detto di non farla estrema perché ci devo girare anche per strada /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> per cui spero di trovare una buona via di mezzo! la ritiro sabato prox....poi vediamo quando riesco a testarla! ah dimenticavo, per il discorso viti non c'ho capito molto! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> quali viti dovrei chiedere di cambiare? bye, Speck
Intendeva il tipo di testa delle viti, se ho capito bene, da queste: a queste: per vita che poi per stringerle e mollarle, hai più presa sulla brugola, ovviamente NON in Inox
ahh ok quindi solo la testa diversa in modo che sia più comoda da usare. cmq io penso di non toccarlo una volta tarato da loro.....cmq ora è chiaro, grazie :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> bye, Speck
Una volta che la metti su strada e ci fai 10 mila km ti tocca ritarare, perchè l'auto "cambia"...tra appena settata e dopo una vita... Rep + per 320 is! Non potevi esser più preciso! Speck, hai visto la mia li? Il 330 con il baule Csl ? Dovrebbe esser priva di motore...e totalmente aperta..
guarda Sabato sono arrivato nel momento di massima affluenza! saranno entrate ed uscite 6 o 7 macchine in 10 minuti quindi ho avuto solo il tempo di spiegargli cosa fare e fargli vedere l'auto, poi son andato! non ho visto nulla /emoticons/ohmy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> bye, Speck
ciao! dunque alla fine ho ritirato la macchina con i camber plates montati all'iinizio di gennaio. per un motivo o per l'altro non sono ancora riuscito a testarla bene ma spero di recuperare quanto prima :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ora ho i seguenti valori: Ant -3,0 Post -2,5 Convergenza Ant +1 Convergenza post 0 nel frattempo una domanda tanto per cambiare, per quelli che hanno un assetto non stock, avete la macchina più bassa davanti o dietro? thanks! bye, Speck
Io ho ragionato "alla pari", ovvero stesso abbassamento sia davanti che dietro, principalmente per non scombinare la distribuzione dei pesi rispetto all' originale (non ho alleggerimenti particolarmente evidenti). Mi è successo che le molle dei PSS10 si abbassassero con i primi chilometri (cosa normale visto che si parla di molle piegate a freddo), ho sempre ripristinato le altezze impostate prima che si abbassassero. Non ho utilizzato bilance apposite però.
ok infatti io ho il dubbio che dietro si sia abbassata con il tempo.....ma non sai se è più alta davanti o dietro?