antifuro di serie z4 | BMWpassion forum e blog

antifuro di serie z4

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da cristiano71, 1 Febbraio 2014.

  1. cristiano71

    cristiano71 Collaudatore

    400
    24
    9 Dicembre 2013
    Reputazione:
    51.217
    BMW Z4 23i - MINI COUNTRYMAN ONE D
    Ciao ragazzi, sapete dirmi che codice d'accessorio (00...) ha l'antifurto di serie della z4? intendo quello originale che dovrebbe dare anche l'illuminazione al led rosso posto sotto lo specchietto quindi non antifurti satellitari originali e non.

    Vorrei saperlo per scoprire se ho l'antifurto oppure no avendo la lunga lista di accessori e non volendo fare prove nella vettura alla lupen III.

    Grazie a tutti
    Cristinao
     
  2. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Fatti stampare la lista accessori e vedi se lo hai o no.

    Inoltre se chiudi l'auto si deve accendere la spia dell'antifurto rossa, se e' spenta non hai nulla
     
  3. Ciuller

    Ciuller Amministratore Delegato BMW

    2.970
    122
    5 Febbraio 2012
    Reputazione:
    169.743
    ExBMW 330D E92/ Ex500Abarth ..
    Ya, e se vuoi fare la prova del 9..

    Chiudi le portiere, apri il baule e tira via il negativo della batteria .. Se scatta l'allarme vuol dire che c'è! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">:D
     
  4. cristiano71

    cristiano71 Collaudatore

    400
    24
    9 Dicembre 2013
    Reputazione:
    51.217
    BMW Z4 23i - MINI COUNTRYMAN ONE D
    Niente prove all'Arsenio Lupen dicevo!

    Nella lista degli accessori non ho letto nulla su un antifurto ma e' vero che molti accessori non ho capito cosa sono.....chiedevo appunto per chi di voi l'ha che numero e' nella lista degli accessori?

    Mi sembra molto piu' semplice...

    Cristiano
     
  5. Ciuller

    Ciuller Amministratore Delegato BMW

    2.970
    122
    5 Febbraio 2012
    Reputazione:
    169.743
    ExBMW 330D E92/ Ex500Abarth ..
    Scusami mi era sfuggito il punto di LupinIII! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Comunque la prova più semplice è quella di Husky, chiudi la macchina e se ti lampeggia la lucina rossa sotto lo specchietto è la conferma del fatto che hai l'allarme di serie.

    Purtroppo non ho la lista, mi spiace.
     
  6. cristiano71

    cristiano71 Collaudatore

    400
    24
    9 Dicembre 2013
    Reputazione:
    51.217
    BMW Z4 23i - MINI COUNTRYMAN ONE D
    Non lampeggia ma sai potrebbe essere anche bruciata....con il codice dell'antifurto era meglio...pensa che nella lista degli accessori ce ne' uno che riguarda la protezione (tipo imballo) della vettura nuova quando arriva...quindi sicuramente l'antifurto sara' tracciato...

    Cristiano
     
  7. Mikiele

    Mikiele Direttore Corse

    1.857
    29
    30 Giugno 2011
    Reputazione:
    116.417
    Bmw Z4 20i - Bmw 420d - Renault koleos
    antifuro di serie z4

    Troppo forte
     
  8. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    il codice è il 302

    se vai qui e metti gli ultimi numeri del tuo telaio ti escono gli optional che hai montato

    http://www.bmwarchiv.de/vin/
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Febbraio 2014
  9. cristiano71

    cristiano71 Collaudatore

    400
    24
    9 Dicembre 2013
    Reputazione:
    51.217
    BMW Z4 23i - MINI COUNTRYMAN ONE D
    Grazie di tutto Zazzu, perfetto come sempre!

    Cristiano
     
  10. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Le probabilita' che si bruci la spia dell'antifurto sono le stesse di prendere un meteorite sulla macchina, se non lampeggia nulla temo che tu non abbia l'antifurto
     
  11. cristiano71

    cristiano71 Collaudatore

    400
    24
    9 Dicembre 2013
    Reputazione:
    51.217
    BMW Z4 23i - MINI COUNTRYMAN ONE D
    Vero Husky, ad onore della cronaca non ho l'antifurto ne come segnalazione ne come codice negli accessori quindi..nisba.

    La cosa non mi preoccupa piu' di tanto, mi fido di piu' dell'assicurazione contro il furto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Cristiano
     
  12. Ciuller

    Ciuller Amministratore Delegato BMW

    2.970
    122
    5 Febbraio 2012
    Reputazione:
    169.743
    ExBMW 330D E92/ Ex500Abarth ..
    Con o senza, se vogliono, te la rubano ..

    L'importante è che sia assicurata. Giusto.
     
  13. Lollo4us

    Lollo4us Collaudatore

    258
    16
    28 Aprile 2009
    Reputazione:
    3.620
    Z4 E89 sdrive 30i
    Io l'antifurto l'ho messo più come detterente per eventuali furti in macchina, dopo che mi hanno rotto due volte il vetro dell'auto precedente mi sento più tranquillo... Poi è integrato con il satellitare, quindi nel caso scattasse l'antifurto mi arriva immediatamente un sms, e posso correre a controllare! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Quando mi hanno rimosso la Z a Milano, sarei riuscito a fermarli... peccato che avevo dimenticato il cellulare in auto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    già...l'antifurto serve solo a fare rumore quando ti aprono l'auto...

    e io sinceramente quando sento un'allarme più che tirare 2 madonne perchè mi ha svegliato non faccio...

    L'immobilizer è già di serie, ed è quello che non ti fa portar via la macchina (ovvio, a meno che di carro attrezzi o ladri ben equipaggiati!!!)
     
  15. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Io preferisco non avere l'antifurto, nel box a motore caldo apro sempre il cofano motore e chiudo le porte, per poi chiuderlo il mattino dopo quando e' freddo.

    Non sembra, ma lasciar bollire le plastiche e parti in gomma nel vano motore col caldo alla lunga le deteriora prima, quindi a macchina ferma chiusa all'interno, dove respira meno, meglio aprire il cofano e lasciar raffreddare il motore.

    Peggio che peggio con auto turbo e in particolare la z4 dove il catalizzatore e' proprio in prossimita' del vano motore.
     
  16. Ciuller

    Ciuller Amministratore Delegato BMW

    2.970
    122
    5 Febbraio 2012
    Reputazione:
    169.743
    ExBMW 330D E92/ Ex500Abarth ..
    Ma te husky corri sempre, per me che vado a passeggio? Tipo nonno?

    Valo lo stesso??? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">:D
     
  17. Lollo4us

    Lollo4us Collaudatore

    258
    16
    28 Aprile 2009
    Reputazione:
    3.620
    Z4 E89 sdrive 30i
    Sinceramente in un paese individualista e omertoso come l'Italia... È ovvio che non mi aspetto che qualcuno si interessi al motivo per il quale suona il mio antifurto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ci penso io a controllare...

    Poi chiaro che se usassi la Z sono per fare 1000 km all'anno, e la tenessi per il 99,9% in box... Probabilmente l'antifurto non l'avrei messo

    Mi duole che effettivamente per colpa dell'antifurto ora non posso tenere il cofano aperto... Inoltre consiglio di alzare l'auto con il crick... Così si evita di ovalizzare le gomme...
     
  18. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Regola n°1, ancor piu' valida con motori turbo: dopo aver tirato, mai spegnere subito il motore, ma fare un giro tranquillo per smaltire il calore in eccesso ed abbassare la temperatura.

    Coi motori turbo che han la turbina surriscaldata anche con guida tranquilla il calore nel vano motore e' sempre piu' alto.

    I turbo di vecchia generazione poi spaccavano facilmente, in quanto non avevan la turbina raffreddata ad acqua e spegnendo il motore non circolava piu' olio e la turbina, che gira a migliaia di giri, non si fermava subito, ma girava ancora anche a motore spento senza lubrificazione.

    I motori di oggi hanno sistemi atti a lubrificare e raffreddare la turbina anche a motore spento, ma sempre meglio far girare per qualche minuto il motore a basso regime per far abbassare il numero di giri della girante della turbina e far smaltire il calore in eccesso.

    Come detto, le parti in plastica del vano motore invecchiano prima perdendo elasticita' e crepandosi se sottoposte a calore continuo, quindi buona regola, ancor piu' in Primavera ed Estate, e' aprire il cofano motore nel box per far raffreddare il motore liberamente.

    Uno dei pochi vantaggi di aver gomme rft e' proprio che son meno soggette ad ovalizzarsi avendo una carcassa piu' rinforzata
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Febbraio 2014

Condividi questa Pagina