Cosa accadrà? antefatto: porto la 530 a fare olio e filtri perché mi è uscito il check. Ordino anche di verificare supporti motore (come da vostro consiglio) infatti son due da cambiare. il meccanico esegue e la prova; rientra e mi dice: "Io ne ho una uguale ma questa va la metà della metà" inutile descrivere lo sconforto e il senso di sfiga misto a smarrimento che mi colse sedutastante. Ma come? io che volavo sulle mie alfa bialbero con lo scarico bucato, che controsterzavo in piazzale Libia sulla mia vecchia 911, ora costretto dagli eventi su una vetusta BMW asfittica. Che onta.. Subito ordinavo al portatore di tale malanotizia di ripristinare prestamente la cavalleria della cruccona. E senza badare a spese!! Si fa per dire.. Fattostà che oggi mi rende le chiavi del vascello in questione chiedendomi di provarlo. Esco dal parcheggio bramoso come un bambino che sta per inserire il nuovo gioco nella ps3 e.. wroooooooom!!!! paura! Un fulmine! Aspetto di uscire dalla prossima curva e.. Godoooo!! Super reattiva al pedale destro. Pare muoversi in assenza di peso. Una piuma. Che bello. veniamo al punto: il meccanico dice che l'elettrovalvola di nonsochè, preposta a dialogare con l'egr, è morta. Ha staccato il connettore e tappato l'egr. mi dice che potrebbe anche filare liscia così ma c'è la possibilità che la centralina se ne accorga e mandi tutta la baracca in protezione facendomi circolare agli 80 all'ora.. lui consiglia valvola ed egr nuove per tot 60 + 150 + 4ore manodopera dopodiché l'incrociatore sarà al 100%. Ora dice è al 90. Prima al 40.. che dite, sono su scherzi a parte? però come va..
sull'm57d30 che monta la tua cruccona l'errore viene memorizzato dalla centralina ma quest'ultima non va in protezione.... tranquillo, vedrai che potrai godere del maggiore spunto fin dai bassi regimi senza un minimo alito di fumo , in parecchi lo hanno fatto già anni fa(vedi il meccanico) io stesso l'ho fatto 2 anni fa e da allora zero problemi... e soprattutto quasi 1km/lt in più di percorrenza media.. senza giocare come si faceva con il gtv6 o l'alfetta /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
La GTV6.. Era un sogno! ebbi la Gtv 2000. Paraurti in metallo. Poi la GTV3000 v6, bella, affilata ma non era la stessa cosa.. oggi ho guidato la 530 tutto il giorno. Non voglio più scendere!
La 30d continua ad andare bene ma sopratutto veloce. In città è troppo divertente. Al semaforo è un dragster, rido da solo.. Faccio anche qualche km in autostrada in questi giorni e la progressione è davvero notevole. Non basta la strada. i consumi invece, beh ecco, non sono esattamente migliorati. Sono innamorato di questo modello. Per me una delle bmw più belle e meglio costruite. Mi piacerebbe provare una M5 e39.
sei sui 13 a litro?? in città forse meno. ma vuoi mettere?? sei bambini da sfamare!! Dimmi un po come ti trovi con l'egr chiusa? hai notato un peggioramento in termini di odore allo scarico?? Io dopo l'ultimo tagliando ho riaperto l'egr dopo aver pulito tutto il condotto di aspirazione, e adesso son tornato alla normalità zero odori e qualche sbuffata nera in accellerazione...ma per ora va bene così..mi piacerebbe sostituire il collettore di aspirazione con uno nuovo, ma resta solo un'idea.
Mi fanno ridere i miei colleghi maccanici quando dicono che una macchina va la metà della metà e risolvono solo pulendo i collettori di aspirazione e chiudendo l'egr, diciamo che andava un 20% di meno… ma andare i 75% di meno voleva dire andare con 46cv… bah cmq tappa egr e fregatene
ho fatto 20k km con egr tappata e devo dire che i miglioramenti ci sono,soprattutto in termini di prestazioni ai bassi regimi e forse,dico forse, un leggero miglioramento nei consumi, solo che io di autostrada ne faccio poca e in città o nel misto ho un po il piede pesante! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> L'ho richiusa solo perchè quando l'accendevo soprattutto al mattino l'odore era diventato davvero forte.. e sinceramente è una cosa che ho sempre odiato! poi la mia è 525 non 530 quindi prestazioni si ma senza grosse pretese...ho un amico, utente del forum, diventato un mago in fatto di centraline, mi ha sempre proposto l'aggiunta di una 20ina di cv ....ma non me la sento.
riguardo la egr, al momento su una delle 2 e39 la tengo chiusa.. il peggioramento dell'odore allo scarico si sente (poco) solo a freddo.. poi niente. riguardo il fumo su una si nota la differenza se la egr e' chiusa.. su l'altra non fuma sia chiusa che aperta.. comunque la differenza di prestazioni ai bassi e' notevole.. ma sul 530d manuale, sembra che abbia la centralina rimappata o quasi.. @crino70 , lascia stare non rimappare ! (ovvio e' la mia opinione) riguardo l'idea di voler sostituire il collettore di aspirazione.. sostituendolo cosa pensi di migliorare ?
semplicemente rimettere le lamelle al loro posto,credo che l'ingegneria del motore ne richieda la presenza anche se marginale.
Perdonatemi ma si chiude egr x non far diventare il collettore un lazzaretto! Che poi aiuti la fluidità della macchina questa è una cosa secondaria, voi nn potete ommaginare cosa troviamo in officina su certi turbo diesel. Special modo suquelleche si mappano, dove sempre si va a chiudere egr...ricordatevi che egr, fap, dpf ecc ecc sono solo paliativi delle case costruttrici x cercare di omologare l'inomologabile. Ovvio che tutti i casini che creano vanno a spese dei proprietari.
io ho tappato la egr non per le prestazioni.. ma per il collettore di aspirazione.. sono contro le rimappature per aumentare le prestazioni.. ho anche il cambio aut..
Ciao sr., posso chiedere quanti Km. hai? Io ho sempre le lamelle ed il collettore l'ho fatto controllare a 90.000 Km. Ed era a posto. Bye a tutti.
semplicemente perche' "adoperando" le prestazioni, se rimappata e' piu' a rischio rotture.. sono a favore della mappatura se vengono anche sostituiti : turbina,frizione,volano, maggiorati (rinforzati). visto che tu sei del settore.. ti pongo un quesito.. e' possibile rigenerare un cambio automatico con ricambi rinforzati ? in modo che regga piu' coppia - nm ? ma anche se non rimappo, avere il cambio piu' robusto,affidabile.. ultima cosa.. molti professionisti nel campo delle centraline/rimappe dicono che le auto sono sottodimensionate come cv/nm.. quindi rimappare senza esagerare e' sicuro ! (dicono..) infatti sul mio 530d e39 193cv, dicono che 220cv sono affidabili ! ps. ho chiesto a piu'0 esperti/professionisti.. 2 mi hanno detto che e' meglio non rimappare(o rimappare in modo leggero) visto che la mia 530d ha qualche anno e km.. chiudo ! se volessi piu' potenza cv/nm.. cambierei bmw ! grazie per l'attenzione ! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Si, esistono in alcuni casi delle parti rinforzate, specialmente nel campo dell'elaborazione. Le mappe su i td sono facili, sicure e redditizie, poi il 50% dipende da chi le fa, se sa come farle e il rimanente 50% da chi le adopera. Il tuo 193 nn è che il 184cv rivisto in mappa!un auto stock si rompe se uno la tratta a *****( tirate a freddo, scarsa manutenzione, estremo utilizzo delle max prestazioni ecc ecc) ovvio ke se vuoi 250cv, stai sempre a far partenze, viaggi spesso oltre il 75% della potenza max e fai manutenzione scarsa, hai molta più probabilità di rompere di un auto stock, allo stesso modo, se fai le stesse cose su un auto stock, mentre io mappato sto attento a 2 sciocchezze vedi ke dura di più la mia… Parlare di auto sottodimensionate nn ha senso, forse nel nostro caso la frizione o le ganascie, ma guarda i semiassi, guarda i bracci delle sospensioni, i freni… nn mi sembrano sotto dimensionati!!! Io ci freno e traino 3500 kg eppure mai noie! Fatti fare una mappa sul banco, evita potenze stratosferiche o i cosidetti "moduli"(bleah) vedi come dura e come ti sfizia il mezzo!
grazie delle info ! tutto chiaro.. per adesso la lascio originale.. la uso quasi esclusivamente in autostrada.. riguardo alla manutenzione e stile di guida, sono sempre stato molto attento ! mai,dico mai tirata a freddo, quasi sempre accelerazioni progressive e sempre rispettato i tagliandi.. ps. se leggi le mie discussioni, capisci che sono uno che ci tiene e la rispetta..
Ho un problema di odore di scarico attorno alla macchina. L'anno scorso, quando non si sentiva questa puzza fastidiosa, il mio meccanico mi suggerì di mettere mezzo kg di olio minerale nella nafta per pulire gl'iniettori. Dopo un po' cominciai a sentire questo strano odore e pensavo fosse l'olio. Successivamente gl'iniettori sono stati tutti sostituiti e di km ne ho fatti almeno altri 10.000 ma l'odore di scarico permane. Ho chiesto al meccanico ma mi diceva che era possibile che dipendesse dalla nafta (utilizzo sempre 1 solo distributore ESSO ) e dagli additivi che vi aggiungono. La mia ha circa 310.000 km ma francamente non capisco il motivo di questo odore. E' possibile sia l'EGR?