Cerchiamo di porsi in modo civile/educato e rispettoso! Se non si hanno le stesse idee e' compressibile e umano ed e' per questo che ci si confronta con argomenti costruttivi senza andare sul personale e ne offensivo!
No un attimo... Come fai a sostituire la catena superiore solo togliendo il coperchio valvole e il coperchio superiore della catena, che ripeto su N47 è lato volanico. Il motore è dietro l'asse anteriore con il 4° cilindri annegato sotto al vano vetro/parete parafiamma. Con il modello Serie 5, già questo che descrivi è possibile farlo, ma su Serie 3 assolutamente no. E comunque, l'operazione di sostituzione richiede una "flessibilità" non indifferente.
il problema è che lui ed altre persone per dire che la modifica fatta dal mio meccanico non è risolutiva si basano sul fatto che bmw abbia modificato (o meglio, resi disponibili ricambi con codici diversi, il che non significa parti modificate) altre parti del motore, vedi: tenditori inferiori, albero motore ecc, quando invece si sa benissimo che l'unica parte a mostrare difettosità è quella superiore se non credi alla mia testimonianza prova a parlare con un centro rettifiche serio che conosca l'N47, vedrai che più o meno ti diranno le stesse cose! ma io cosa ci posso fare se qui esistono solo persone sorde che preferiscono una caramella dolce da bmw invece delle mie supposte? la verità si sa benissimo, ed è che bmw non ha mai risolto questo problema e i difetti alla distribuzione comparsi su F30 ne sono la prova, perchè non è possibile che dopo tutti questi anni non abbiano capito cosa devono fare. sarai anche ingegnere ma non hai la minima idea di come sia fatto un N47
l'ho visto fare su serie 1 e 3 se togli tutta quella plastica sopra il motore arrivi fino al parabrezza non sarà divertente da fare ma è sempre meno lavoro che togliere il motore.. altrimenti ho visto che certi meccanici lasciano il motore montato e tolgono il cambio per lavorare sul carter è una faticaccia ma almeno il motore resta al suo posto..
Ora accendo un bel falò..: Signori emminentissimi temo, viste le varie disquisizioni.., che siamo giunti all' inquisizione dove l' unica verità conclamata sia quella di BMW, chi osa contraddirla sarà messo alla pubblica gogna o peggio al rogo con un ban perpetuo gh gh A voi il proseguo, ma visto l' argomento e il motore n47, che a mio giudizio è una perla ma sappiamo dove è stato sabotato per fini che oserei definire meschinamente monetari..quindi reputo tale motore estinguibile da tale difetto solo cambiando medico e nonostante l' inquisizione resto della mia idea che ha pure messo in pratica l' eretico @nitrous !!!!.
ti sbagli e ti ripeto, dove avrei detto ciò? ho sempre sostenuto che: 1) qualora la "tua" modifica fosse risolutiva, ha senso farla in un motore nuovo o con catena appena cambiata, altrimenti vale come il due di spade 2) l'idea ci può stare, l'intuizione potrebbe essere anche giusta, ma non puoi pensare di aver risolto il problema con il dono della veggenza: lo scopri col tempo, se hai risolto o meno, con il permanente dubbio che anche la "nuova distribuzione" possa aver contribuito ma sono stanco di ripetere queste cose, vuoi leggere solo quello che vuoi tu e non accetti commenti differenti dal tuo punto di vista. tu devi aprire un blog, e non scrivere su un forum. io ed altri proviamo a chiederti ragione di tale sicurezza esprimendoti in tono pacato le nostre perplessità. E per tutta risposta mi viene detto che non capisco niente e che sono un troll. ecco un altro che ha capito tutto abbiate ALMENO la decenza di quotare i messaggi nei quali dimostrate che io abbia mai detto cose del genere.
io non dico di aver capito tutto, ma ancora in tempi non sospetti alcuni anni or sono ho affermato che tale problema era causato da scarsa lubrificazione della catena superiore, questa è la mia verità, avvalorata tale tesi che in bmw anche dopo aver ripristinato il tutto anche con nuove modifiche il problema permane e si ripresenta...questa pulce me l' ha suggerita un vecchio meccanico che frequentavo appunto qualche anno fa(ora deceduto per ictus) e che aveva avuto a che fare con un problema simile su una bmw di un nipote con ancora garanzia bmw e ripristinata dalla stessa casa...cmq, prima di portare l' auto in concessionaria ha voluto capire il motivo della rottura e mi ha confermato che il gruppo catena superiore era solamente umido di olio e non bagnato come dovrebbe essere se ci fosse una adeguata lubrificazione... praticamente se non prendevi buche o forti sobbalzi questa lavorava a secco...questa a suo dire è stata la sua diagnosi e si domandava come bmw avesse potuto fare un simile errore e non averlo ancora capito...di testate bmw ne ha riifatte a decine e sa come lavorano tali componenti...era un vecchio saggio e ne ho fatto tesoro del suo insegnamento... PS: Vi siete mai posti una domanda: perchè bmw non riporta la giusta lubrificazione tramite fori come era nei precedenti motori m47?..Semplice sarebbe come ammettere un suo errore con relativo richiamo per migliaia di auto anche a garanzie scadute per la sostituzione degli alberi a cammes, chiaro non si metteranno di certo a forare quelli in essere..quindi avrebbe un esborso in termini monetari equivalente a milioni di euro, se consideriamo tutti gli n47 venduti a livello mondiale..che certamente porterebbe bmw al quasi fallimento se non una perdita notevole sulle borse mondiali...quindi cercherà in tutti i modi di risolvere tale problema prendendo altre strade ma evitando quella maestra che la condannerebbe alla giusta pena: il richiamo. http://www.ebay.de/itm/FAI-AutoParts-Steuerkettensatz-BMW-3er-E91-angetr-Agg-Einspritzpumpe-/400619805264?pt=DE_Autoteile&hash=item5d46cd1a50 http://www.ebay.de/itm/FAI-AutoParts-Steuerkettensatz-BMW-3er-E91-318-d-320-d-330-d-330- xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20">-/400619805267?pt=DE_Autoteile&hash=item5d46cd1a53 Questa catena viene montata anche sul 330d e 330xd oltre al 320d 177 e varie cavallerie, quindi non è problema di materiali ma di lubrificazione perchè stessa catena sul 330d non si spezza o si usura mentre sul 320d si usura, si allunga e si spezza.. a voi le vostre disquisizioni.
"hai capito tutto" è riferito alle frasi che mi hai messo in bocca. gli N57 hanno la stessa distribuzione degli N47 e dovranno avere, se c'è, la stessa carenza di lubrificazione. si consideri però che: 1) il venduto di N57 è inferiore, quindi è inferiore anche il campione. 2) le unità a sei cilindri in linea per la loro architettura sono propulsori molto più bilanciati dei 4 cilindri (chissà, magari anche questo incide in qualche maniera)
Visto che in questa discussione sono presenti diversi ingegneri e premesso che in casa ho 2 N47 (di cui uno con distribuzione rumorosa a 20k km) volevo chiedervi se siete tutti d'accordo con quanto ho citato.. ossia visto già il problema congenito dell'N47 vale la pena prevenire problemi alla turbina escludendo il dpf? Per l'egr cosa mi dite? In passato avevo letto un intervento di beck in cui suggeriva di non toccare l'egr se non dava problemi
problemi alla turbina (strutturali intendo) l'n47 non ne ha mai avuti, specialmente N47N che monta turbina diversa. Di sicuro il downpipe la fa respirare meglio, ma togliere il fap, e lo dico a titolo informativo, è pur sempre un reato penale.
mi permetto di aggiungere una ulteriore riflessione: anche MINI monta N47 in versione opportunamente modificata per essere disposta trasversalmente ma, e correggetemi se sbaglio, di casi di problematiche alla catena non ne ho molto sentito parlare. anche qui potrebbe benissimo dipendere dal campione.
a sto ragazzo lo state uccidendo e in pratica non comprerà mai una Bmw non per N47 m47 f75 f 87 , ma solo per non dover scrivere poi in questo forum.
il primo consiglio che gli ho scritto è di comprare un 320d N47 con filosofia e spensieratezza, è l'unico modo per godersela /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ed è così che ho fatto anch'io
Non entro nel merito di tutte queste disquisizioni tecniche perchè non ne capisco.....chiedo solo un semplice parere: Avreui trovato un 320d coupè 12/2007 (quindi credo n47?) che pur avendo un pò di km (190.000) ha tuttti i tagliandi bmw e a 145.000 ha fatto in bmw: catena di distribuzine, frizione, volano, turbina e ammortizzatori. Premesso che gli interni sono tenuti molto bene e che il prezzo è allettante...a parer vostro con tutti questi lavori già eseguiti può fare ancora molta strada in tranquillità?
ti risponderanno gli esperti. che ovviamente si prenderanno la responsabilità dei consigli che ti daranno.