si spegne quando freno | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

si spegne quando freno

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da matteob86, 28 Settembre 2013.

  1. matteob86

    matteob86 Collaudatore

    482
    4
    24 Agosto 2010
    Reputazione:
    1.628
    320i e46 berlina... i love it
    Come si fa?

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  2. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Metti il riscaldamento alla massima temperatura e con la ventola al minimo (quadro acceso e motore spento), poi metti il liquido a livello e chiudi il tappo.

    Ora cerca gli sfiati per spurgare l'aria, uno sta vicino al tappo della vaschetta di espansione, gli altri nei punti più alti del circuito, (potrebbe essercene uno sui tubi che vanno al riscaldamento e non so dove altro sui benza.

    togli le coperture e trovali tutti).

    Una volta individuati, allentane uno per volta, con una mano allenti il tappo con il cacciavite a croce, con l'altra stringi uno dei tubi del circuito più vicini al tappo, quando vedi uscire il liquido, senza mollare il tubo, stringi il tappo di scarico.

    Se c'è molta aria, come immagino, controlla dopo ogni tappo il livello del liquido e ripeti l'operazione per ogni tappo di spurgo che trovi.

    Alla fine fai un giro in macchina e falla andare in temperatura (sempre con la ventola al minimo e il riscaldamento al massimo).

    Falla freddare e ricontrolla tutti i tatti di spurgo.

    Poi ripeti l'operazione anche a motore acceso (ma stai attento a non scottarti), questa volta però non devi stringere il tubo con le mani, il circuito con il liquido caldo dovrebbe essere già in pressione, quindi basta allentare che l'aria se va da se!
     
  3. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Scusa hai cambiato termostatica da te?
     
  4. matteob86

    matteob86 Collaudatore

    482
    4
    24 Agosto 2010
    Reputazione:
    1.628
    320i e46 berlina... i love it
    si, ci ho perso un'oretta ma alla fine ho vinto io....

    la valvola era in condizioni pietose... con la nuova un altra storia... stasra se riesco voglio cambiare il liquido e lavare l'impianto... mi hanno consigliato acqua e aceto.... poi via di antigelo
     
  5. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Spe guarda che ti devi documentare più che bene fai i danni, prima di mettere mano visto che stai facendo tutto allo sbaraglio mi sembra devi sapere più che bene quello che fai.

    Già che non hai levata l'aria dall'impianto da da pensare.

    Quindi prima leggiti i vari forum in giro per la rete e i vari tutorial.

    Sul tis bmw spiegava bene come fare, ma ora on line non c'è più, dovresti procurarti il programma.

    L'acete è per il calcare, in genere si usa soda solvay per disincrostare invece, si mette tipo 250 g/10 litri (nella nostra quindi 250g vanno bene) e ci cammini per qualche ora, poi svuoti, pulisci bene con tubo che manda acqua, chiudi,riempi e spurghi.

    Bruci la guarnizione della testata se fai le cose a casaccio.

    Fa sapere!
     
  6. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Concordo in tutto tranne per il tis... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    http://translate.googleusercontent.com/translate_c?depth=2&hl=en&nv=1&rurl=translate.google.com&sl=ru&tl=it&u=http://tis.bmwcats.com/doc1115966/&usg=ALkJrhgW5wyzEjE1EFIRGJELG8HZ5rlRwg
     
  7. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Ahhhh grande!!!

    Però l'altro era più diretto, cmq non lamentiamoci del brodo grasso.

    Io ho il sw ma qui sul portatile non va e non capisco perchè.

    Devo andare sul fisso.

    Grazie per la dritta
     
  8. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Sul portatile ho istallato il tis, ma su iPhone quello online è una mano santa!
     
  9. matteob86

    matteob86 Collaudatore

    482
    4
    24 Agosto 2010
    Reputazione:
    1.628
    320i e46 berlina... i love it
    aggiornamento....

    mi si è ripresentato il problema dello spegnimento quando rallento ed il minimo da fredda è davvero raccapricciante....



    e ogni tanto ovviamente mi muore ai semafori e agli stop....

    cause?!?!?

    per fare una diagnosi in casa cosa mi serve?
     
  10. fabry73

    fabry73 Primo Pilota

    1.319
    70
    17 Gennaio 2011
    Reputazione:
    64.737
    bmw 320i 2.2 170cv
    Ciao magari é da ritarare l'impianto GPL visto che avevi risolto prima,per fare la diagnosi in casa ti serve in primis il software(DIS v57 oppure il carsoft) poi il cavo obd da collegare dal PC alla presa diagnosi dell'auto
     
  11. matteob86

    matteob86 Collaudatore

    482
    4
    24 Agosto 2010
    Reputazione:
    1.628
    320i e46 berlina... i love it
    Il video è stato fatto andando a benzina... come cavo obd uno vale l'altro?

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  12. bimmermau316

    bimmermau316 Collaudatore

    304
    15
    28 Dicembre 2013
    Reputazione:
    33.519
    BMW 316i E46 105cv
    Dipende che 320i possiedi.

    se hai le prime 6 cilindri da 150 cv devi prendere due cavi.

    uno per l'OBD1 dentro il motore e l'altro che connesso a questo và all'usb del portatile.

    Se la macchina ha solo la presa OBD sotto la colonna dello sterzo ti basta il cavo classico blu INPA DIS

    che vendono sulla baia inglese.(circa 34£ spedito)

    Se hai la presa diagnostica anche nel vano motore solo con un cavo riusciresti ad effettuare

    la diagnosi solo nel modulo centralina motore(escluso quindi reset airbag- service interval ecc)
     
  13. matteob86

    matteob86 Collaudatore

    482
    4
    24 Agosto 2010
    Reputazione:
    1.628
    320i e46 berlina... i love it
    La mia è maggio 98.... ho la presa sia nel motore quella tonda e 2 prese sotto al volante una tonda e una rettangolare piu o meno.... quindi cosa devo prendere? Vorrei fare sia diagnosi che reset airbag e similari...

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  14. matteob86

    matteob86 Collaudatore

    482
    4
    24 Agosto 2010
    Reputazione:
    1.628
    320i e46 berlina... i love it
    Ho fatto una prova. ... se in folle accelero anche solo fino a 2000 giri e mollo di colpo il motore mi muore.... anche a macchina calda....

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  15. bimmermau316

    bimmermau316 Collaudatore

    304
    15
    28 Dicembre 2013
    Reputazione:
    33.519
    BMW 316i E46 105cv
    Il primo nome che mi viene in mente è cable-shack, o qualcosa di molto simile.

    cercalo tra i venditori su ebay.uk.

    devi prendere il set formato dal cavo azzurro con la presa OBD2 da un lato e quella usb dall'altro , più

    il cavo nero con presa OBD2 da un lato e presa tonda da 19pin dall'altro.

    Ci sarà in aggiunta il cd autoinstallante, vedi un pò se è compatibile con il sistema che usi sul portatile.

    Senza la diagnosi che ti dà un punto di partenza o vai a tentativi o la porti dal mecca.
     
  16. matteob86

    matteob86 Collaudatore

    482
    4
    24 Agosto 2010
    Reputazione:
    1.628
    320i e46 berlina... i love it
    Già portata e mi è costato 1300 euri... mi ha rifatto la taratura ma il problema persiste... ho provato a dirgli di verificare i sensori del vanos o le lambda ma ha detto che nn erano quelle.... anche se ho qualche sospetto che siano quelle... in preventivo anche la sostituzione degli or del vanos

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  17. Karkasson

    Karkasson Kartista

    81
    3
    24 Dicembre 2011
    Reputazione:
    5.344
    BMW 316 E46
    Prima di avventurarti in ulteriori riparazioni costose, hai controllato visivamente i condotti di recupero dei vapori olio?

    Sulla mia macchina qualche anno fa ho avuto un problema di minimo, che si era risolto con la sostituzione della valvola di recupero vapori olio.

    Attualmente si è di nuovo presentato il problema, per ora solo dopo le riaccensioni a caldo e solo per qualche secondo, e mi sono accorto che è squarciato il tubo di recupero vapori olio che dalla suddetta valvola entra nel coperchio valvole. Tra qualche giorno sostituirò il tubo.

    Tu hai un motore diverso dal mio, ma il problema si può presentare anche nel tuo caso, dai un'occhiata qui:

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?236023-IMPORTANTE-Circuito-Recupero-vapori-OLIO-problema-quasi-sconosciuto-invece

    ciao
     
  18. matteob86

    matteob86 Collaudatore

    482
    4
    24 Agosto 2010
    Reputazione:
    1.628
    320i e46 berlina... i love it
    L ho cambiata appena presa 3 anni fa... appena riesco verifico i manicotti di aspirazione. ...

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  19. matteob86

    matteob86 Collaudatore

    482
    4
    24 Agosto 2010
    Reputazione:
    1.628
    320i e46 berlina... i love it
    per qualche giorno è andata bene e da ieri di nuovo mi muore.... uffa.....
     

Condividi questa Pagina