Ufficiale: Mercedes-Benz A 45 AMG | Pagina 18 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Ufficiale: Mercedes-Benz A 45 AMG

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da LUPINN, 13 Febbraio 2013.

  1. beckervdo

    beckervdo

    56.004
    4.435
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Purtroppo non ricordo dove è applicata 'sta soluzione :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. Ciuller

    Ciuller Amministratore Delegato BMW

    2.970
    122
    5 Febbraio 2012
    Reputazione:
    169.743
    ExBMW 330D E92/ Ex500Abarth ..
    Per lo stesso criterio, risulta omologato lo scarico Performance per E90/92 ya? :-k

    La valvola si apre a determinati giri e quindi durante i test non si apre, perciò passa senza remore.
     
  3. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.749
    5.672
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Esattamente, altrimenti come credi che le varie Porsche, Ferrari e Lamborghini possano passare le normative? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. Ciuller

    Ciuller Amministratore Delegato BMW

    2.970
    122
    5 Febbraio 2012
    Reputazione:
    169.743
    ExBMW 330D E92/ Ex500Abarth ..
    Vabbè come è che si dice? Fatta la legge, trovato l'inganno? >:>>:>>:>

    E così che va, e meno male (in questo caso).. Senno che pizza (non) sentire passare una Ferrari.. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D:D
     
  5. Kame

    Kame Secondo Pilota

    610
    24
    2 Giugno 2009
    Reputazione:
    14.576
    Mercedes A250 SuperSport Automatic
    No ho avvistata una oggi in Tangenziale Sud a Torino, bianca, cattivissima! E targata italiana!
     
  6. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    sicuro? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. Kame

    Kame Secondo Pilota

    610
    24
    2 Giugno 2009
    Reputazione:
    14.576
    Mercedes A250 SuperSport Automatic
    Sicurissimo!

    E qualche mese va ne vidi un'altra nera in autostrada vicino a Pavia però targa sfizzera!

    Quindi due ne hanno vendute :mrgreen:
     
  8. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    Ufficiale: Mercedes-Benz A 45 AMG

    Ahah saranno state quelle in pronta consegna scontate del 70% tipo i saldi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Send from iPhone by Tapatalk
     
  9. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    downsizing e consumi; A 45 amg e porsche cayman s

    saluti,

    ecco un confronto interessante:

    [TABLE]

    [TR=bgcolor: #000000]

    [/TR]

    [TR]

    [TD=bgcolor: #000000]TECHNIK


    [/TD]

    [TD=bgcolor: #000000] [/TD]

    [TD=bgcolor: #000000] [/TD]

    [/TR]

    [TR=bgcolor: #e5eaed]

    [TD]


    [/TD]

    [TD]MERCEDES A 45 AMG


    [/TD]

    [TD]PORSCHE CAYMAN S PDK


    [/TD]

    [/TR]

    [TR=bgcolor: #ffffff]

    [TD]Motor[/TD]

    [TD]R4-Zylinder, 4-Ventiler, Turbo, Direkteinspritzung[/TD]

    [TD]6-Zylinder-Boxer, 4-Ventiler, Direkteinspritzung[/TD]

    [/TR]

    [TR=bgcolor: #e5eaed]

    [TD]Hubraum[/TD]

    [TD]1991 cm³[/TD]

    [TD]3436 cm³[/TD]

    [/TR]

    [TR=bgcolor: #ffffff]

    [TD]Leistung[/TD]

    [TD]265 kW / 360 PS bei 6000 /min[/TD]

    [TD]239 kW / 325 PS bei 7400 /min[/TD]

    [/TR]

    [TR=bgcolor: #e5eaed]

    [TD]Max. Drehmoment[/TD]

    [TD]450 Nm bei 2250 – 5000 /min[/TD]

    [TD]370 Nm bei 4500 – 5800 /min[/TD]

    [/TR]

    [TR=bgcolor: #ffffff]

    [TD]Getriebe[/TD]

    [TD]7-Gang, Doppelkupplung[/TD]

    [TD]7-Gang, Doppelkupplung[/TD]

    [/TR]

    [TR=bgcolor: #e5eaed]

    [TD]Antrieb[/TD]

    [TD]Allrad, permanent[/TD]

    [TD]Hinterrad[/TD]

    [/TR]

    [TR=bgcolor: #ffffff]

    [TD]Bremsen[/TD]

    [TD]rundum: innenbel., gelochte Scheiben;

    ABS, Bremsassistent[/TD]

    [TD]innenbel., gelochte Scheiben; ABS, Bremsassistent[/TD]

    [/TR]

    [TR=bgcolor: #e5eaed]

    [TD]Bereifung[/TD]

    [TD]rundum: 235/35 R 19 Y (opt.);

    Dunlop SP Sport Maxx RT[/TD]

    [TD]vorne: 235/35 R 19 Y;

    hinten: 265/35 R 98 Y;

    Pirelli PZero[/TD]

    [/TR]

    [TR=bgcolor: #ffffff]

    [TD]L/B/H[/TD]

    [TD]4292/1780/1438 mm[/TD]

    [TD]4380/1801/1295 mm[/TD]

    [/TR]

    [TR=bgcolor: #e5eaed]

    [TD]Radstand[/TD]

    [TD]2699 mm[/TD]

    [TD]2475 mm[/TD]

    [/TR]

    [TR=bgcolor: #ffffff]

    [TD]Leergewicht[/TD]

    [TD]1577 kg[/TD]

    [TD]1411 kg[/TD]

    [/TR]

    [TR=bgcolor: #e5eaed]

    [TD]MESSWERTE[/TD]

    [TD] [/TD]

    [TD] [/TD]

    [/TR]

    [TR=bgcolor: #ffffff]

    [TD]0 - 100 km/h¹[/TD]

    [TD]4,5 s[/TD]

    [TD]4,4 s[/TD]

    [/TR]

    [TR=bgcolor: #e5eaed]

    [TD]0 - 200 km/h¹[/TD]

    [TD]17,0 s[/TD]

    [TD]15,9 s[/TD]

    [/TR]

    [TR=bgcolor: #ffffff]

    [TD]Slalom[/TD]

    [TD]69,8 km/h[/TD]

    [TD]71,1 km/h[/TD]

    [/TR]

    [TR=bgcolor: #e5eaed]

    [TD]Bremsweg kalt/warm[/TD]

    [TD]33,9/32,7 m[/TD]

    [TD]33,4/32,0 m[/TD]

    [/TR]

    [TR=bgcolor: #ffffff]

    [TD]Höchstgeschwindigkeit¹[/TD]

    [TD]270 km/h (opt.)[/TD]

    [TD]281 km/h[/TD]

    [/TR]

    [TR=bgcolor: #e5eaed]

    [TD]EU-Verbrauch¹[/TD]

    [TD]6,9 l SP/100 km[/TD]

    [TD]8,0 l SP/100 km[/TD]

    [/TR]

    [TR=bgcolor: #ffffff]

    [TD]Test-Verbrauch[/TD]

    [TD]11,0 l SP/100 km[/TD]

    [TD]9,8 l SP/100 km[/TD]

    [/TR]

    [TR=bgcolor: #e5eaed]

    [TD]Grundpreis[/TD]

    [TD]49.683 Euro[/TD]

    [TD]66.944 Euro ²[/TD]

    [/TR]

    [/TABLE]

    come si vede la Cayman consuma meno, nelle condizioni reali (e non secondo i cicli truffaldini EU )nonostante la cilindrata nettamente superiore ; questo anche grazie al minore peso( 1580 kg la mercedes !) e all'assenza di trazione integrale;

    quasi superfluo sottolineare che anche in pista non c'è storia sebbene le capacità di accelerazione non differiscano di molto;

    -1m 38 sec. la cayman;

    1 m 41 sec. la AMG

    quasi inutile ricordare che quanto mostrato sopra vuole solo sottolineare che la diffusione dei motori sovralimentati con la scusa dei minori consumi è solo una bufala a vantaggio dei costruttori che realizzano grosse economie di scala;

    per gli utenti beh, affari loro

    saluti
     
  10. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Se sono tutti come il concessionario di Mestre (VE) al quale mi ero rivolto a settembre, non credo ne abbiano vendute molte di più: sto ancora attendendo che mi chiami per effettuare un test-drive, nonostante l'abbia sollecitato, via email e per telefono, più volte.

    Alla fine ho preso la 435i.

    A volte vorrei scrivergli per informarlo in merito, sottolineando il fatto che se mi avesse trattato con un minimo (ma proprio un minimo) di professionalità vi sarebbero state ottime possibilità di vendermi una A45 AMG, ma poi penso che... Chissenefrega! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    In Mercedes Milano non siamo messi tanto meglio... non solo per mia esperienza ma anche di alcuni miei amici :confused:
     
  12. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Evidentemente ne vendono anche troppe di auto.................:haha

    Comunque era successo anche a me in un paio di concessionarie Bmw, sembra quasi che facciano un favore se ci vendono un'auto!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. beckervdo

    beckervdo

    56.004
    4.435
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    In questo caso l'M133 però con il 2.0 litri di serie ha ben poco da spartire.

    E' come dire che il V8 4.0 della E38 sia lo stesso V8 della M5 E39
     
  14. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.749
    5.672
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Più o meno Giacomo, il consumo medio del test è piuttosto riassuntivo e non riporta i classici consumi medi in uso urbano - extraurbano - autostradale.

    Inoltre l'M133 non è certo un motore realizzato in economia di scala dato che è stato ampiamente rivisto e riprogettato e parliamo di un motore stradale da 180cv litro!

    Il 6 cilindri Porsche è decisamente più economico, "tradizionale" se vogliamo e meno raffinato rispetto al 4 cilindri AMG.

    Circa il tempo sul giro, beh mi pare parecchio scontato visto che parliamo di una due posti secchi, compatta, con motore posteriore centrale e paragonata ad una berlina con motore anteriore, ben più grossa e pesante.
     
  15. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute ragazzi,

    il "confronto" voleva solo mettere in evidenza che il downsizing non porta alcun beneficio sul fronte consumi come accaduto in altri casi (prova confronto golf, mazda 3 a benzina;

    tra un motore a 6 cilindri da 3.4 litri e un 4 cilindri da due litri, gli attriti molto minori dovrebbero favorire il motore più piccolo, o almeno è quello che i costruttori dicono;

    la realtà è diversa entrando in gioco altri elementi(p.e. rendimento complessivo del motore, evidentemente migliore sul motore aspirato) per cui alla fine i consumi non appaiono favorevoli al motore più piccolo.....

    ripeto che i vantaggi sono per il costruttore, per l'utente solo i possibili problemi di affidabilità oltre ad una minore raffinatezza motoristica; francamente tra un motore sei cilindri boxer e un 4 cilindri, per quanto avanzato, io non esiterei un istante

    tra l'altro in germania una cayman normale ha un costo vicino a quello della A 45 che è certamente molto ricca tecnologicamente ma dal punto di vista prestazioni di handling non offre molto di più; naturalmente sono macchine con impostazioni molto diverse, entrambe potenti e veloci

    dimenticavo il consumo riportato è quello complessivo del test; quindi prove di velocità, accelerazione , marcia in città, autostrada , strada statale dunque vicino al consumo reale;

    saluti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Gennaio 2014
  16. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.749
    5.672
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Giacomo, in realtà sai bene che il rendimento è migliore sulla A45 AMG perchè ha un consumo similare ma con una potenza/coppia maggiore. Senza considerare:

    - massa

    - maggiore sezione frontale

    - maggiore attrito (trazione integrale e cambio automatico)

    E' sempre il solito discorso, bisognerebbe misurare il consumo specifico dei motori al banco, e non su vettura, e tutto risulterebbe molto più semplice per i confronti.
     
  17. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.749
    5.672
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    http://www.auto.it/prova_su_strada/mercedes-a-45-amg-4matic-prima-della-classe-prova-su-strada/

    http://www.auto.it/prova_su_strada/audi-s3-sportback-lanimale-della-porta-accanto/

    http://www.auto.it/prova_su_strada/porsche-boxster-s-34-pdk/

    http://www.auto.it/prova_su_strada/porsche-911-carrera-4-il-piacere-e-diventato-integrale/

    Prove della stessa rivista e con stessa metodologia di prova.....il confronto tra S3 ed A45 AMG rende bene l'idea di come il motore Mercedes sia molto efficiente e con un consumo specifico davvero buono per un 2 litri da 180cv litro!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Gennaio 2014
  18. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Un motore da 180cv/l che permette medie autostradali ed extraurbane di quasi 11km/l. Penso non serva dire niente altro rispetto alla grandezza del lavoro svolto.

    Come minuscolo termine di paragone, il mio Tjet da 100cv/l si attestava su consumi simili (dagli 11 agli 11.5km/l).
     
  19. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    saluti a tutti,

    come è stato detto bisognerebbe avere dei dati sui consumi specifici;

    sui consumi reali influiscono numerosi fattori , tra questi, come detto, massa, sezione frontale, trasmissione etc; ma anche la lunghezza dei rapporti per cui a velocità costante il numero di giri può essere basso in un motore con compressore;

    nell'uso pratico invece entra in gioco anche il rendimento ai carichi parziali che , in un motore sovralimentato , può essere minore in funzione del rapporto di compressione del motore;

    in alcuni casi , con pressioni di sovralimentazione elevate, questo deve essere molto basso pena il rischio di detonazione, per cui alla fine non è detto che in un motore sovralimentato il consumo specifico sia minore;

    gli esempi citati, Mazda e Porsche( con rapporto di compressione superiore a 12:1) lo confermano;

    alla fine....i costruttori contrabbandano le loro economie per presunti vantaggi per l'utente; cosa che in realtà non è o è in misura insignificante....

    appare chiaro come costruire un motore a 4 cilindri sovralimentato( magari derivato, con le opportune modifiche, da uno esistente) sia meno costoso che costruire un 6 cilindri....

    saluti
     
  20. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.749
    5.672
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    giacomo, francamente, fatisco a comprendere le motivazioni nella quale continui a sostenere il fatto che, costruire un 4 cilindri sovralimentato sia meno costoso che costruire un 6 cilindri.

    Partendo entrambi da foglio bianco, la progettazione di una nuova famiglia di unità propulsive da carta bianca richiede circa 80 - 100 milioni di €. (un nuovo modello di media gamma, nel suo complesso, può richiedere oggi fino ad 1.5 miliardi di €, ecco perchè oggi c'è la stretta necessità di utilizzare piattaforme modulari)

    Ovviamente oggi si parte quasi sempre da basi già esistenti, nel caso di Mercedes si è partiti dal modello M159 (V8 6.2 AMG impiegato su SLS). Lo scarico invece riprende una soluzione vista su SLK55 AMG (motore M152). Alla fine i costi senza dubbio si ottimizzano e si riesce a risparmiare parecchio, ma siamo almeno su una cifra prossima ai 20 milioni di €.

    Abbandonando un attimo le cifre, vogliamo provare a paragonare l'A45 AMG con il C32 AMG?

    Potenza e coppia simile, corpo vettura simile come massa, entrambe con trasmissione automatica?

    Dati di omologazione:

    C32 AMG

    11.5 l/100 km combinato

    C350 berlina (giusto per confronto tecnologico)

    7.0 l/100 km combinato

    A45 AMG

    7.1 l/100 km combinato

    Peccato però che il 2 litri AMG abbia 360cv e 450 Nm contro i 306cv e 370 Nm del 3.5 V6 mentre il C32 AMG disponeva di 354cv e 450 Nm.

    Quindi direi che il progresso tecnologico c'è stato, e non poco, e che allo stesso modo passare da un 3.5 V6 benzina iniezione diretta ad un 2.0 4L benzina pari iniezione diretta consente un consumo medio eguale a fronte di un sostanzioso incremento della performances complessiva.
     

Condividi questa Pagina