Salve a tutti, vi spiego il mio problema in breve, dopo aver cambiato l'alternatore ho notato che il cavetto quello che si connette al regolatore era staccato, ma comunque l'alternatore carica lo stesso, ma se vado ad attaccare quel cavetto non carica piu', com'è possibile, che funzione ha quel cavetto? BMW 535d Touring aprile 2005. Grazie...
Non se definirla a tre poli come dici, è come una piccola presa ma con un solo attaco. Quello che si collega con il regolatore di tensione dietro al alternatore.
Per scambio di informazioni, confronto, crescita personale e sopratutto aggregazione tra i vari utenti.
Un domani potresti avere anche tu un qualsiasi problema con la tua auto, e potrei dirti la stessa cosa...
Non è incalzando ed offendendo che avrai una risposta, nè tanto meno ponendoti in questi termini. Non siamo un punto informazioni. Detto questo, quel cavetto che esce dall'alternatore in realtà si collega al raddrizzatore posteriore, ovvero trasforma la componente negativa dell'onda alternata fornita dall'alternatore in una onda continua. Il raddrizzatore in quel caso è a ponte di diodi (da 3 a 4). Quindi se vedi che senza raddrizzatore connesso l'alternatore carica, ma appena reinserisci nel circuito l'alternatore vien meno, allora con una diagnosi alla mano da un buon elettrauto puoi constatare il danno sul raddrizzatore. Spero di esser stato d'aiuto.
Non ho offeso nessuno, se qualcuno l'ha presa come un'offesa non era mia intenzione. E ti ringrazio infinitamente per la risposta... Quindi pensi che il problema sia il raddrizzatore piuttosto che il regolatore? Perché il cavetto si va a collegare al regolatore... (593780 valeo) se cerchi questo su google così evitiamo di fraintenderci su cosa mi riferisco.
Sì perdonami...ho scritto raddrizzatoe nella prima parte, ma sulla seconda parte dovevo scrivere regolatore. Quindi secondo me il colpevole potrebbe esser lui.
Secondo te può essere un problema di amper, adesso mi spiego. L'alternatore che avevo prima era da 170A, invece questo che mi hanno montato adesso è da 150A, quindi esiste il fatto che tramite il regolatore, l'auto rileva che è meno potente e quindi stacca la carica?
L'argomento è chiuso e con il post dell'utente beckervdo mi sembra anche in modo ottimale.:wink:Permettimi una piccola chiosa "tutti abbiamo avuto problemi con le nostre beneamate", un vecchio proverbio siciliano dice "la gatta frettolosa fece i gattini ciechi", in pratica significa che avere fretta non porta da nessuna parte in quanto dà pessimi risultati.