Nuove Catene di Distribuzione per le nostre Bimbe | Pagina 33 | BMWpassion forum e blog

Nuove Catene di Distribuzione per le nostre Bimbe

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Giannib.90, 22 Agosto 2013.

  1. ilnic

    ilnic Kartista

    170
    4
    16 Settembre 2013
    Reputazione:
    243
    BMW 118d Futura
    Nuove Catene di Distribuzione per le nostre Bimbe

    [​IMG]

    Scusate la qualità ma con l'iPhone non riesco a far di meglio.

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  2. ilnic

    ilnic Kartista

    170
    4
    16 Settembre 2013
    Reputazione:
    243
    BMW 118d Futura
    Nuove Catene di Distribuzione per le nostre Bimbe

    In foto gli alberi a camme nel castello,la catena col pignone grande dovrebbe essere quella superiore ovvero quella che ha ceduto.

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  3. Torelan

    Torelan Primo Pilota

    1.462
    20
    30 Gennaio 2012
    Reputazione:
    7.830
    Serie 1
    Domani lascia a casa l'aifffon e prendi una macchina fotografica :mrgreen:
     
  4. Alby_416

    Alby_416 Kartista

    211
    24
    25 Settembre 2013
    Reputazione:
    46.499
    1M Coupé
    ma sbaglio o è pieno di "lerciume" tipo fango? :eek:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Gennaio 2014
  5. ilnic

    ilnic Kartista

    170
    4
    16 Settembre 2013
    Reputazione:
    243
    BMW 118d Futura
    Nuove Catene di Distribuzione per le nostre Bimbe

    avevo dietro pure la reflex ma non sono molto pratico a caricar foto!

    Ora cercherò di starci dietro un po' di tempo e di metterne di qualità migliore!

    Comunque a quanto pare il mio motore era stato riempito a dovere di additivi,è pieno di questi depositi che sembrano catrame con una consistenza collosa e tutt'altro che fluida.

    Secondo il meccanico infatti il mio 118 era un po un chiodo,non vedo l'ora di ritirarlo per sentirlo girare come un vero 118!

    Comunque sono rimasto col meccanico che documenta con foto ogni fase dello smontaggio del motore e dei componenti,spero di riuscire a fare un reportage che possa essere di aiuto a tutti o che almeno illustri come è fatto il nostro motore e cosa racchiude.

    Diciamo che sto "restaurando" questo motore.

    Senza tutta questa schifezza che racchiude sarebbe dovuto essere molto più rumoroso,diciamo che tutto questo attutiva il rumore e che a quanto pare il rumore che si sente nel video che ho postato sui 2.5k giri è una risonanza della catena che sarà stata veramente messa male.

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  6. Alby_416

    Alby_416 Kartista

    211
    24
    25 Settembre 2013
    Reputazione:
    46.499
    1M Coupé
    cavolo incredibile che gli additivi abbiano lasciato tutti quei depositi "catramosi"!

    Sicuramente dopo la pulizia e con un olio adeguato lo sentirai girare molto più fluido ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ottima anche l'idea di documentare tutto, rimango curioso di vedere il reportage una volta completato il lavoro.

    ps: quei depositi che hai mi ricordano un video che vidi sul tubo dove mostravano cosa succedeva ad un motore se non gli veniva mai cambiato l'olio! se lo trovo te lo linko
     
  7. Alby_416

    Alby_416 Kartista

    211
    24
    25 Settembre 2013
    Reputazione:
    46.499
    1M Coupé
    eccolo qui:



    come da descrizione, macchina di 3 anni con 135k MIGLIA (circa 217k km) senza aver cambiato mai l'olio (forse 1 o 2 volte se capisco bene cosa dice il tipo)

    guardate un po' in che stato è il motore una volta aperto O_O
     
  8. ilnic

    ilnic Kartista

    170
    4
    16 Settembre 2013
    Reputazione:
    243
    BMW 118d Futura
    Nuove Catene di Distribuzione per le nostre Bimbe

    Premetto che io ho comprato la macchina usata da un ragazzo,non l'ho mai desiderata a tutti i costi ma ovviamente se ti capitano delle occasioni e puoi le prendi.

    La macchina ha eseguito i tagliandi a dei chilometraggi regolari (tagliandi non ufficiali peró),all'epoca dell'acquisto mi aveva mostrato l'ultima delle fatture del tagliando svolto (78kkm in officina a posto,all'acquisto l'auto aveva circa 88kkm).

    Appena comprata mi sono recato dal mio di meccanico munito di olio e filtri per fare un'altro tagliando,e già li avevamo trovato questa morchia nera nell'alloggiamento del filtro dell'olio,ed anche lui mi aveva detto che li quella roba non ci doveva essere.

    Imputando tutto ad un olio sbagliato e contento di averlo cambiato ho girato tranquillo fin sui 102kkm circa,chilometraggio al quale ho cominciato ad avere il sentore che qualcosa non andava ed ho cominciato a girare per meccanici ad informarmi riguardo al famoso intervento che temevo prima o poi avrei dovuto fare.

    Recatomi dal cognato di un mio caro amico (ex 120d e87 classe 07,200kkm e nessun problema alla catena) nel guardarmi la macchina mi fece notare anche lui la presenza di questi depositi nei pressi del tappo dal quale si mette l'olio nel motore,e mi propose un lavaggio del motore.

    La mia catena per 3 meccanici su 4 risultava leggermente rumorosa,solo in BMW ed il mio meccanico che ha ora in carico la macchina per revisionare il motore mi consigliarono di effettuare l'intervento il più presto possibile.

    105kkm ho spaccato in autostrada a Milano,fortunatamente in coda a 50m da un incidente,e venerdì mi sono recato venerdì dal mio meccanico per visionare il mio motore smontato ed aperto (purtroppo solo in parte) e li mi è stato detto che il mio motore era stato imbottito di questo additivo per attenuare al minimo il rumore,la foto che ho scattato dimostra la quantità di additivo presente ora nel motore dopo due cambi di olio,figuriamoci prima.

    Magari non ho spaccato prima proprio per questo fatto,chi lo sa,fattostá che ho tutto il motore incatramato e che andrà pulito con acidi ed ultrasuoni da quanto ho capito.

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  9. ilnic

    ilnic Kartista

    170
    4
    16 Settembre 2013
    Reputazione:
    243
    BMW 118d Futura
    Nuove Catene di Distribuzione per le nostre Bimbe

    Siamo li a livello di condizioni,nel mio mi sa che la situazione è ancora peggio!

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  10. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    metti le foto!!!
     
  11. ilnic

    ilnic Kartista

    170
    4
    16 Settembre 2013
    Reputazione:
    243
    BMW 118d Futura
  12. Lukko92

    Lukko92 Direttore Corse

    2.148
    56
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    26.327
    Bmw 116d M-Sport
    Mazza che schifo!ù

    EDIT: se riesci fai una foto del pignone/catena in dettaglio, perchè dal quel poco che si vede non mi pare proprio sia "secca" come si dice
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Gennaio 2014
  13. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    Li ti costa di più pulire che sistemare la rottura!!! ma quando toglievi l'olio non usciva sto schifo o traccie??
     
  14. ilnic

    ilnic Kartista

    170
    4
    16 Settembre 2013
    Reputazione:
    243
    BMW 118d Futura
    Prima non ho avuto tempo di linkarvi anche le altre.

    Dovrebbe essere imbottito di un additivo specifico per "lubrificare" il tutto,si vede che già prima di comprarla manifestava questo difetto,da allora io ci ho percorso quasi 20kkm.

    Le altre foto sono simili da altre angolature,ora cerco di inserirle,comunque è veramente uno schifo,sembra catrame ed ha una consistenza collosa e compatta,è tutto impiastrato in poche parole.

    Secondo il mio meccanico il mio 118 era un chiodo

    ](*,)

     
  15. ilnic

    ilnic Kartista

    170
    4
    16 Settembre 2013
    Reputazione:
    243
    BMW 118d Futura
    https://imageshack.com/i/nsj6axj

    https://imageshack.com/i/0c5bjij

    https://imageshack.com/i/17nwxpj

    https://imageshack.com/i/10czqkj

    https://imageshack.com/i/f3sz8ej

    Vi allego qualche altra foto.

    Ho chiesto al meccanico una documentazione fotografica di tutte le varie fasi dell'intervento,spero che la faccia e posterò il tutto una volta ritirata la macchina.

    Al momento non ho altre foto anche perché essendo per me fuori mano non ho la possibilità di andare la ogni giorno a seguire attivamente gli sviluppi.

    Nell'ultima foto si vede il particolare della frizione di cui non mi ricordo mai il nome che usurandosi ne provoca il saltellamento (ovviamente verrà sostituito).
     
  16. ilnic

    ilnic Kartista

    170
    4
    16 Settembre 2013
    Reputazione:
    243
    BMW 118d Futura
    Arriveranno anche quelle settimana prossima credo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. ilnic

    ilnic Kartista

    170
    4
    16 Settembre 2013
    Reputazione:
    243
    BMW 118d Futura
    Già al primo cambio dell'olio ci eravamo accorti che qualcosa non andava (erano presenti morchie simili nel vano che contiene il filtro dell'olio),al secondo cambio dell'olio quando l'ho fatta vedere da più meccanici ci si è resi conto che nel motore circolava questa sostanza e c'erano morchie che non ci dovevano essere,mi fu proposto un lavaggio del motore,cosa che ho evitato in quanto speravo di fare assieme all'intervento che ero consapevole avrei dovuto fare prima o poi.

    La rottura purtroppo è accaduta prima di quanto pensavo,quindi ora si fa tutto assieme.
     
  18. Lukko92

    Lukko92 Direttore Corse

    2.148
    56
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    26.327
    Bmw 116d M-Sport
    Penso e spero che ci siano dei prodotti ideali per rimuovere facilmente lo sporco in questione, anche se purtroppo ci vorrà comunque del tempo :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> . Chiedi anche al tuo meccanico un opinione del perchè secondo lui si è rotta, di cosa e il perchè ha provocato la rottura (anche se prenderà sicuramente in causa l'incrostazione che è presente come uno dei motivi)
     
  19. ilnic

    ilnic Kartista

    170
    4
    16 Settembre 2013
    Reputazione:
    243
    BMW 118d Futura
    Mah,l'incrostazione è una cosa in più,poco c'entra col fatto che incrostazione o no questi motori non è la prima né sarà l'ultima volta che cederanno,comunque chiederò secondo lui cosa ha portato alla rottura anche se penso che la risposta sarà un utilizzo non corretto ed una manutenzione non esagerata (nonostante sia sempre stata eseguita la normale manutenzione ed io in nemmeno 20kkm ho cambiato l'olio 2 volte).

    Comunque da quanto ho capito andrà tutto pulito con acido e la testa forse con anche gli ultrasuoni se non ho capito male.

    Più che un'incrostazione comunque il fatto è che il motore è stato riempito di additivi (quelli per fare i famosi trattamenti per la trasmissione) ed in quantità eccessiva,cosa che ha portato alla creazione di queste morchie.

    Sono contento sono che ora si apre si smonta tutto e si ricomincia da zero.
     
  20. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    bella bastardata che ha fatto l'ex padrone della tua serie 1!
     

Condividi questa Pagina