molto bella, complimenti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> io andrei su un altro disegno di cerchi, che quello che piace a te, a mio avviso, ci vogliono almeno da 18 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> inoltre, come ben detto da pecos, non ci sei con gli ET /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
si si dai dai direi che cerchi e xeno e poi ci sta alla grande /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> per i cerchi io opterei sempre per gli originali... visitai lo stesso sito dove hai postato la foto e tra una cosa e l'altra alla fine non conviene tantissimo prenderli replica... cerca un po su ebay.de e vedrai che troverai degli originali che ti piacciono /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> si condivido anche la scelta delle 225... per i cerchi se la vuoi un po più sportiveggiante vai di 379 o se la vuoi un po più "elegante" a me piacciono tanto quelli a turbina 381... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
mmmmmm guarda c'è questo sito ottimo... http://www.rimsntires.com/specs.jsp prova a confrontare quello che vuoi montare tu con le misure dei cerchi originali e vedi al volo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
certo.....le 225 calzano tranquillamente su cerchi da 7 pollici /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> considera che fino a qualche anno fa il gruppo audi/vw montava le 225/45 su cerchio con canale7......chiaramente l'ottimo è il canale 7.5 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
In box ho un set di 4 gomme 225/45 r17 94V con 10.000 km circa. Il dubbio che mi sorge è l'indice di velocità V che non so se è omologabile. Sapete se è possibile omologare questo indice?
Ciao F20ilippo ho letto che state organizzando il raduno ma dovrei prima di tutto vedere dove decidete di farlo e poi anche il giorno perché con il lavoro che faccio dovrei organizzarmi. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Allora da quello che sono riuscito a trovare la F20 può montare la misura 225/45 R17 con indice di velocità 91W, che sarebbe superiore all'indice di velocità delle gomme che ho in box, e cioè 225/45 R17 94V. Ma da quello che ho capito c'è una norma speciale per le gomme invernali o M+S e si da il caso che le mie siano proprio M+S. In pratica questo tipo di gomme possono essere montate anche se si hanno omologati indice di velocità superiori. Correggetemi se sbaglio
http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?267845-Info-Misure-a-libretto-pneumatici-invernali-su-F20-118d http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?247688-Misura-cerchi :wink:
Grazie MDJ, ho letto un pò di normative e risulta un pò di confuzione nel interpretare le gomme invernali M+S e quelle che oltre alla stessa dicitura hanno anche il simbolo del fiocco di neve inserito in una montagna a tre picchi. In sintesi da come ho intrepretato io prima questi simboli erano opzionali e non obbligatori, invece adesso sono fondamentali e la dicitura M+S non vale più una cippa... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> Cioè prima era fondamentale la sigla M+S e adesso hanno invertito e il simbolo del fiocco di neve con la montagna è fondamentale. Ma come ragionano? Ho capito bene? Leggendo sul sito Asap in un articolo del 11-03-2013 però: Per essere considerati pneumatici invernali, le gomme devono necessariamente essere contraddistinte dalla marcaturaM&S, MS, M-S, M+S. Solo pneumatici invernali MS ( mud e snow - fango e neve) possono essere considerati equivalenti alle catene da neve omologate e quindi in grado di rispettare gli obblighi di legge. I pneumatici invernali presentano anche un simbolo rappresentante un fiocco di neve racchiuso nel profilo di una montagna, simbolo denominato "snowflake". Questo simbolo indica che la gomma è un pneumatico WINTER , segue la normativa richiesta dal mercato USA e non e' indispensabile per la regolarità in Italia del pneumatico. QUALI SI POSSONO USARE Con circolare n. 104 del 31 maggio 1995, concernente “pneumatici per equipaggiamento di autovetture e relativi rimorchi: riconoscimento delle marcature equivalenti”, sono state fornite, tra l’altro, indicazioni sull’equipaggiamento dei pneumatici per marcia su neve. In particolare, nel riportare alcune esemplificazioni di ammissibilità, è stato ritenuto possibile l’equipaggiamento dei veicoli con pneumatici per marcia su neve per una qualsiasi delle misure indicate sulla carta di circolazione. Tuttavia, la circostanza che alcuni costruttori di autoveicoli indicano in sede di omologazione, tra le varie misure alternative di pneumatici, conseguentemente annotate sulla carta di circolazione, alcune specifiche per marcia su neve, ha creato dubbi interpretativi sia in sede di controlli su strada che in occasione della revisione periodica. Accade, ad esempio, che sulla carta di circolazione siano indicati i seguenti pneumatici in alternativa: 195/65 R 15 91 H – 205/55 R 16 91 V e 205/55 R16 91 H (M + S). Tale tipo di annotazione è spesso interpretata in maniera restrittiva, nel senso che sono ritenuti ammissibili, per marcia su neve, solamente le misure di pneumatici specificatamente indicate a tale scopo che, nell’esempio, corrisponderebbero a 205/55 R16 91H (M+S). Tutto ciò premesso, confermando i contenuti della circolare sopra richiamata, si precisa che eventuali indicazioni specifiche di pneumatici di marcia su neve non escludono la possibilità di equipaggiare gli autoveicoli con tali tipi di pneumatici, contrassegnati dalla marcatura M + S (o, anche, MS, M-S, M&S) e con indice di velocità non inferiore a “Q”, corrispondenti ad una qualsiasi delle misure indicate sulla carta di circolazione.
Ciao Dany, per chiarezza: la misura delle gomme INVERNALI che monti DEVE essere presente nel libretto l'indice di velocità delle gomme INVERNALI che monti NON DEVE essere inferiore a Q le gomme INVERNALI che monti DEVONO avere l'indicazione M+S (o similare) e DEVONO avere il fiocco di neve inserito in una montagna a tre picchi :wink: ps: le 4 stagioni (non la pizza) ad esempio hanno M+S ma gli manca il fiocco&montagna.
Il problema mio è che devo fare omologare la misura 225/45 r17, ma ho visto che la bmw omologa questa misura con indice di velocità 91W e non credo alla mia richiesta mi faccia omologare il 94V delle mie M+S miste. Volevo sapere se le posso montare o rischio se mi fermano una multa salata...
Ciao Dany, come puoi verificare in queste tabelle http://www.univergomma.it/univergomma/content/codice-di-velocita-e-indice-di-carico http://www.wroar.net/pages/misure-sigle-pneumatici.html l'indice di Velocita V (240km/h) è superiore a Q (160km/h) e quindi potrai tranquillamente montare le gomme invernali che hai nel box. :wink:
Contattata BMW per chiedere nullaosta per i 17, invierò il fax con la richiesta come consigliatomi. La cosa strana è che la signorina mi ha detto che posso richiedere più di una misura nel nullaosta. Chissà se si possono fare omologare due misure contemporaneamente...
eh no quello no... cmq nel nulla osta ti arrivano tutte le misure omologabili... poi a ogni misura che vuoi omologare, corrisponde un collaudo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Finalmente ho trovato e presi i cerchi! Misura 17" modello RIVA DTM. Portati oggi dal gommista per fare montare le gomme e domani sera vi faccio una foto! Per intenderci questi