so che non è investimento nei termini convenzionali.. ma abbiamo una sola vita.. inoltre.. se usassimo l'auto per mero spostamento e la volessimo economica e risparmiosa non prenderemmo BMW ;-) p.s. la 5 è stata scelta anche per la maggior sicurezza che spero dia rispetto a ford-citroen-etc vista la bimba appena arrivata..
tra una 520d e una 525xd pari allestimento ci sono circa 4500 euro di differenza e sono bricciole su auto di questo livello. io con 60000 euro riduco eventualmente gli optionals inutili o poco utili, e mi prendo un 3000d. quando su un'auto del genere hai: cambio automatico, interni in pelle, fari allo xeno, sensori di parcheggio, navigatore pro e ci aggiungo il tetto apribile per fare il figo, sei a posto secondo me, in quanto sono optionals che io ritengo "obbligatori" su un'auto di questa categoria, tutto il resto e' in piu' (e ben venga ci mancherebbe, per chi vuole e puo'). anche perche' mamma bmw e' maestra a vendere optionals praticamente inutili/poco utili a costi allucinanti (es confort access che avevo sulla mia ex e91). un 2000d di questo livello con gli optionals giusti, 50000 euro e' piu' che ben pagato. Notturnia io non ho detto che il tuo investimento (se questo si puo' dire di un'auto) sia sbagliato ci mancherebbe, sono sempre stato dell'idea che ognuno con i soldi propri ci fa' quello che vuole, puo' buttarli anche dalla finesta.....:wink:
Pietro.. non so oggi.. ma all'epoca fra una 520 e una 525xd erano ben più di 4.500 euro di differenza.. erano 2.500 fra 520 e 525 .. poi per l'XD erano altri dindi oggi vedo che la 520D viene 51.411,40 (automatico leve al volante) e la 525xd 57.733,20 (automatico sport) per cui non sono 4.500 euro come sostieni ma 6.322 .. e sono oltre il 10% della vettura.. per me il tetto apribile è inutile mentre le telecamere perimetrali, i fari acls, i sedili con memoria, l'accesso comfort, e l'audio pro sono "obbligatori", oltre a quanto ha detto.. mentre per me il 3.0d è inutile e dispendioso senza darmi nulla di più di quello che chiedo al 2.0d che ho e che è superfluo il 90% del tempo.. inoltre non ritengo di averli buttati dalla finestra visto che terrò l'auto 250.000 km... la tenessi 2 anni forse..
Sono daccordo con Pietro ma anche io dovendo "sfruttare la vettura per almeno 5 anni / 300.ooo km ho preferito il 3.0L, in quanto secondo me la doppia girella non arriva a tali percorrenze senza "Interventi", avrei preso una 525xd solo se fosse un leasing all inclusive di durata 12 mesi, altrimenti già il dover programmare interventi seppur con vetture sostitutive sono rogne " ne so qualcosa con l' Alfa 2,4 JTD che stava più in officina che nel mio garage.... mi rode un po per il fatto che a BMW non interessi più il mercato italiano continuando a produrre il 258cv , stamane ero nella capitale e mi hanno sorpassato una MASERATI GHIBLI e un AUDI A8 nuovissime con tanto di autista e vetri scuri , potenza 250 CV ( zero superbollo .....)
alfa.. hai detto tutto :-D il suocero ha insistito anni con 156 e 159.. ne avrà avute 5 o 6 .. ad ogni modo.. sulla mia ho l'estensione ultimate remain per 4 anni e 200.000 km per cui sono tranquillo.. e mi ero fatto i conti fra una 30xd e la 25xd e non era conveniente.. circa un 12-15 mila di differenza in 5 anni fra acquisto e gestione.. li spendo volentieri per la moglie quei soldi e sto tranquillo lo stesso con la 25xd