Salve a tutti amici, Credo che sia arrivato il momento di rivolgermi nuovamente a voi per provare a recepire random indicazioni e feedback sull'ultimo problema che da qualche mese la mia "benedetta" piccola nera ha deciso di regalarmi dopo averle donato un seti di gomme nuove, un ripartitore ed un motorino dell'attuatore completamente nuovi. Dopo aver comprato la "bestia" usata l'anno scorso e tutti i soldi spesi per raccapezzolarmi dei noti problemi del ripartitore, durante l'estate l'ho usata pochissimo poichè ho usato la moto, tuttavia nel mese di dicembre, in corrispondenza dell'abbassamento delle temperature, ho notato quasi di punto in bianco uno strano abbassamento dei consumi. In realtà per quel poco che l'avevo utilizzata, la media era 10/12km/lt in ciclo urbano sempre a filo di gas ed anche i 16/18 km/lt in autostrada con sempre i crampi al polpaccio per accarezzare entro i limiti di velocità l'accelleratore. Di punto in bianco ho cominciato ad assistere al board monitor che mi parlava di consumi urbani tra i 7/8 kmLt ... ho cominciato a fare un pieno, poi un altro, a cambiare "stile" di guida, a cambiare benzinaio ma nulla....e quel che è peggio che anche in ciclo extraurbano il consumo saliva di pochissimo. HO fatto una diagnosi e a parte la centralina di preriscaldamento e le candelette che davano errore, per il resto tutto ok, compreso il parametro del recupero della nafta sugli iniettori. L'unico valore strano era la quantità d'aria misurata in aspirazione che , nella diagnosi da noi effettuata ha due parametri uno nominale ed uno effettivo misurato che seppur non dovrebbero discostarsi di molto tra loro, appena collegata misuravano uno sfalsamento più che doppio, tuttavia effettuate alcune belle accellerate, i valori si sono riallineati e bon (almeno per la session di diagnosi) Non potendo fare altro, e dovendo fare un lungo viaggio di ca 3000 km su e giù per lo stivale, mi sono fatto il segno della croce e sono partito. Durante tale test fatto di cicli misti e tutto quanto possa servire ad un variegato assortimento di situazioni, sono riuscito a far salire il valore dei consumi lentamente, fino ad arrivare ad un punto ad un parziale di 21 KmLt dopo qualche centinai o di km di autostrada sempre tra i 100 e 120 kmk. La morale della favola è però che alla fine della fiera, computer a parte, mi sono accorto che il consumo finale è sempre lo stesso...ben che vada 700 km con un pieno ! Ora il punto è, quante possibilità ci sono che si siano starati tanto l'indicatore del serbatoio quanto il computer di bordo ? Parlo anche dell'indicatore del serbatoio perchè l'ultima curiosità accertata è stata che dopo il pieno, per consumare la prima "tacca" ho fatto ben quasi 180 Km !!! ma al raggiungimento dei 300 km di percorrenza poi, la lancetta si è riguadagnata altre due tacche, ritornando alla maledetta media di 100km per "tacca"... insomma prima non consumava così sta macchina e a meno che non cominci a chiamarla Christine, vi prego ditemi la vostra... Grazie... a questo ritmo, non posso permettermela e non capisco, cx a parte, che a 100km/h lascia il tempo che trova, non capisco perchè mai ci debbano essere differenze cos' marcate nei consumi rispetto al mio 320D che ho avuto per dieci anni e che con un pieno meno capiente (60lt) con lo stesso piede in autostrada mi faceva anche 1100 km !!! il doppio praticamente... Grazie in anticipo per il vostro supporto....
scusa ma quando fai il pieno lo vedi se l'indicatore del serbatoio è starato o meno, guardi quanti litri vanno. Da lì parti per verificare tutto il resto. Che effettivamente è strano. ps:vedendo la tua firma non posso non chiedertelo:ma è così scarsa su neve la nostra beneamata??
Ciao Kla, ovviamente anche se con scarse capacità di sintesi tutto quello che ho scritto è ed è stato monitorato con attenzione, ne consegue che anche la capienza del serbatoio è stata verificata....è l'andamento dei consumi, dell'indicatore e del board computer che non vanno d'accordo. Per quanto riguarda la mia firma si,vivo in montagna, mi piace guidare ed ho avuto solo bmw nella mia vita...ma questa veramente mi sta togliendo l'elica dal cuore e per di più è anche integrale :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> In riferimento alla foto, è stata la prima volta che ha nevicato tanto in montagna, poco dopo averla acquistata,...finchè saliva nel canalone a tutta birra era ok, quando si è fermata però si è seduta e grazie al differenziale non bloccabile, è rimasta acquattata per tre ore prima che complice qualche trucchetto e tanto culo, non è uscita da una situazione "banale"... per un vero fuoristrada, ovviamente... o una vecchia Panda 4x4 :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Cmq sarebbe interessante per me capire quali sono i consumi reali di altri utenti che hanno la stessa versione....
purtroppo non ti sono di aiuto, mi dispiace ps:va beh dai forse c'era tanta, troppa neve. però vederla così...
io con un pieno riesco a fare: 850 km e forse anche di più (il CB indicava ancora 50km di autonomia e la lancetta non era a 0) con parsimonia e tutta autostrada; non più 700 km strapazzandola in autostrada o in citta