Non capisco il senso delle luci di ingombro per il mercato americano. Per le europee potevano risparmiarseli. Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Grande Zeno, grazie della recensione! Una domanda al volo: quanto dura / in cosa consiste il rodaggio? Vi è un service da fare al termine del rodaggio?
che bella zeno.....complimenti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> continua a recensirla, mi raccomando
Ufficiale: Alfa Romeo 4C Bellissima Zeno, ancora complimenti e goditela alla grande! Ora peró aspettiamo un bel video on board... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Siamo rompiballe ma lo sai che ti tocca /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Send from iPhone by Tapatalk
Non esattamente. Il sedile passeggero, a differenza di quello del guidatore, non scorre neppure longitudinalmente. Il resto dovrebbe invece esser corretto.
Data la mia prima Rep ! Poi leggo con calma Che auto è quella arancione che si vede nella prima foto ?
allora...il sedile passeggero è li' e li' resta per qualsiasi movimento. Niente regolazione schienale, longitudinale e in altezza . Quello guidatore si regola longitudinalmente, nello schienale , mentre l'altezza si regola come si fa' con il sedile a guscio delle csl e non certo al volo: svitare ed avvitare delle viti laterali. La parte lucida è si' una pellicola trasparente di protezione, presente anche in altro punto che adesso mi sfugge. Mi son dimenticato di fare una foto all'appoggio piedi del passeggero : un piano in alluminio satinato con 4C impresso. Con l'auto è stato dato il famoso modellino ( mesi e mesi prima giusto per pazientare ancora ed ancora), al balocco il casco dedicato (con interfono) che forse si nota il quei video di presentazione e forse anche altre stupidaggini che io non ricordo( portachiavi dedicato c'è....). Per il corso di guida incluso, ora non sappiamo niente e non ci siamo informati.
sinceramente preferisco che ci siano cosi' in arancione che (come succede con le versioni europee di alcune auto) bianche . Il non farle vorrebbe dire fare altri paraurti ecc aggiungendo costi inutili per dettagli senza senso su numeri di produzione molto ridotti. Capisco che qui si entra nel personale e quindi puo' piacere o non piacere. Questione di gusti.
honda s2000, compagna giornaliera e auto da pista..Praticamente io uso quella quasi il 100% del tempo....e ben piu' di rado una mazda rx7 FD rossa. Adesso mio fratello, oltre la 4C, si è "rifatto" una s2000 come auto giornaliera(ne ha avute altre negli anni, quella arancione è ancora intestata a lui ma l'ho presa e pagata io nel 2007 senza spendere stupidi soldi nel passaggio). Oltre ad un 996 gt2.
Io ti capisco e gia' mi sembra una soluzione pratica. I miei sedili non sono ne regolabili longitudinalmente ne in inclinazione. Figuriamoci in altezza. Tutti e due /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Quando ti rompi i maroni nel vederli fai quello che fanno tanti americani. Smonti il riflettore, lo porti in carrozzeria, lo fai verniciare nel colore della machina.
devo chiedere a mio fratello se ha sbirciato il libretto uso su usb. O se gli han detto qualcosa in conce. Io ho solo visto dal computer di bordo che ha impostati 20000km tra un tagliando e l'altro...quindi ben meno dei troppo lunghi 30000km delle alfa nuove a benzina e i 35000 delle diesel. Non sono mai stato amante di certi "cambi longlife".....
Eh, avendo una macchina piccola e scomoda come la 4C, è giusto avere per tutti i giorni una macchina più fruibile e spaziosa come... una S2000!
Mi son permesso di riportare il messaggio con tanto di citazione a Zeno ed a BMWPassion, per la recensione sulla 4C ed i complimenti al possessore, sul forum Autopareri.com
Non male l’S2000, ma si tratta di qualche versione speciale ? Me lo fa pensare la colorazione arancio .. Ne vedo spesso una in giro per l’Uni (bianca e pelle rossa) ed è sempre un piacere vederla e soprattutto ascoltarla … In questo mondo di diesel vedere un'auto seria con un bel sound (jap poi) sta diventando rarità Si potrebbe aprire un topic e discuterne (personalmente ne so poco) Honda S2000 Toyota MR-S Celica Honda Integra Type R Nissan Silvia (S15) Subaru Impreza ecc… Ritornando in topic, per la manutenzione (interventi/tagliandi) come si fa ? In Alfa la conoscono (intendo qualsiasi concessionario saprà metterci le mani?) o ci sono dei centri selezionati ?