BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc... | Pagina 484 | BMWpassion forum e blog

BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. Andrea123

    Andrea123 Collaudatore

    353
    15
    20 Febbraio 2012
    Reputazione:
    2.876
    E87 123d
    Io, per quanto ne so ed ho potuto vedere con i miei occhi su qualche motore, avrei qualche dubbio sulla tenuta a lungo termine del monoblocco e a livello di testata (guarnizione se standard ecc.)... Pistoni bielle e albero invece sono piuttosto resistenti...

    ma attendiamo il parere di AR...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Gennaio 2014
  2. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Comunque sul tubo è pieno di modifiche simili alle mie......stiamo parlando di aspirazione diretta fatta in vari modi e cen'è per tutti i gusti con tubi più o meno lunghi che pescano aria dai posti più sparati.....e sul debimetro pure,basti pensare che su alcuni modelli specialmente quelli più datati il debimetro aveva una semplice retina davanti e basta.....se mettete debimetro sul tubo nella sezione immagini se ne vedono decine.....sicuramente essendo un componente costoso e che lo danno a manutenzione zero le griglie esterne e quella centrale che devia il flusso d'aria per salvaguardare il sensore se togli tutto come ho fatto io sicuramente dovrei pulirlo ogni tanto e sperare che il sensore non venga investito da qualcosa che lo rovini,però conto di pulire spesso il filtro.....l'unico dubbio era che si potesse verificare qualche irregolarità nell'erogazione,infatti Christian 72 che se ne intende mi ha sconsigliato l'intevento,però ho voluto provare lo stesso e per ora fila tutto liscio.....la fumosità agli alti giri è diminuita parecchio,segno che giunge più aria e sopratutto che l'intercooler maggiorato riesce a raffreddare benissimo.....ho fatto un video di accelerazione e và addirittura meglio di prima.....l'unica cosa da tenere sotto controllo è la pressione del turbo e le EGT....
     
  3. Gabo

    Gabo

    40.281
    5.507
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    il mio commento dopo quello di @AR147 >:>
     
  4. Filippo83

    Filippo83 Amministratore Delegato BMW

    4.755
    145
    24 Aprile 2013
    Reputazione:
    156.036
    Tamarro mobile E92... ex Audi A4, ex Foc
    Non volevo opinare il tuo lavoro, solo fare un'analisi da profano. Sicuramente se rende di più ci sarà qualche aspetto che non ho analizzato o semplicemente i Pro superano i Contro! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Pressione turbo ed EGT come le tieni sotto controllo?!

    PS: Ma esiste YouTube immagini?!?
     
  5. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Tanto so che Beppe non è d'accordo e non commenterà nemmeno.
     
  6. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Ho sia il manometro che la termocoppia e all'occorrenza alzo il piedino.....per le immagini volevo dire internet....sulle opinioni vai tranquillo,sono sempre ben accette,siamo qui per questo.
     
  7. Filippo83

    Filippo83 Amministratore Delegato BMW

    4.755
    145
    24 Aprile 2013
    Reputazione:
    156.036
    Tamarro mobile E92... ex Audi A4, ex Foc
    :wink:
     
  8. Contedelregno

    Contedelregno Primo Pilota

    1.238
    10
    16 Febbraio 2008
    Reputazione:
    34
    120d Futura Msport
    Tutti le gare devono fare? boh...

    scusate volevo sapere, è normale se appena accendo l'auto si accellera leggermente da sola arriva fino ai 900giri e poi torna a regime minimo? se accellero in folle e rilascio il pedale appena arriva al minimo subito dopo senza toccare il pedale mi da un colpo di gas da sola, arriva sempre a 900giri un secondo poi torna al minimo circa 850giri, è questione della centralina
     
  9. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.895
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Si è normale, non darci troppo peso. Se invece comincia ad oscillare in modo continuo e ciclico, allora ne riparliamo e lì c'è un poco da preoccuparsi.

    Adrian, ti sbagli, ecco che commento quello che hai fatto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Non è vero che non sono d'accordo, ognuno sulla propria auto è libero di sperimentare quello che meglio crede. Quello che hai fatto te in pratica fa leggere più aria al debimetro, per cui viene aumentata la quantità di carburante immessa in camera. La pressione di sovralimentazione aumenta di conseguenza.

    La modifica che hai fatto equivale ad una modifica che si può fare direttamente in centralina ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Circa l'airscope, invece, qui si che nutro i miei dubbi e perplessità, specialmente perchè dubito tu abbia creato un condotto che peschi aria direttamente all'esterno e con una forma tale da garantire un effetto di accelerazione del flusso d'aria, ricreando le condizioni per sfruttare la sovralimentazione dinamica. In ogni caso, se hai ottenuto dei benefici, ben venga, significa che qualcosa, nell'insieme, fa.
     
  10. Filippo83

    Filippo83 Amministratore Delegato BMW

    4.755
    145
    24 Aprile 2013
    Reputazione:
    156.036
    Tamarro mobile E92... ex Audi A4, ex Foc
    Allora sull'air-scope ci ho azzeccato! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Calma sull'air scoop....io l'ho messo solo per convogliare più aria dentro il vano motore in modo da fornire aria più fresca nella zona del filtro....ovviamente non sfrutto nessuna pressione supplementare,tutta l'aria che entra è solo grazie all'aspirazione della turbina.....avevo anche fatto la prova lasciando l'aspirazione collegata normalmente,quindi stock,per vedere se con gli air scoop migliorava qualcosa ma era ininfluente,come non averli...anche quando ho messo l'intercooler maggiorato non ho riscontrato benefici particolari se non un aumento di 0,05 bar della pressione turbo e sul fumo agli alti faceva poco....quete ultime modifiche invece hanno determinato notevoli cambiamenti specialmente sul fumo e la macchina viaggia regolare e senza vuoti....domenica provo a smontare il debimetro per vedere se si è sporcato....
     
  12. Gabo

    Gabo

    40.281
    5.507
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    adesso tocca a me >:>
     
  13. andrea e46

    andrea e46 Secondo Pilota

    743
    12
    5 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.290
    Bmw 320d Msport
    Adrian una cosa ti devo dire però ehh!!! Ti sei fatto una bella preparazione alla macchina con più di 220cv ecc ecc e poi nel video vedo che tieni le gomme microscopiche con le coppe di plastica????????????????????????O_o
     
  14. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Hahahahhaahah......che occhio ragazzo....questa è una vecchia storia ancora da chiarire.....quando ho fatto la rimappa col turbo grosso,avevo le 205-50-17 coi cerchi in lega,decisamente più belli,poi arrivato l'inverno ho montato le attuali 195-55-16 coi cerchi in plastica(una c a c a t a) e nel 100-200 sono sceso di ben 2 secondi....le mie 205 erano ran-flat ormai alla frutta quindi ho pensato che il peso maggiore e l'attrito maggiore mi mangiano 2 secondi e credimi che mentre viaggi te ne accorgi della differenza di cv.....è come se ora avessi 245-250 cv.....purtropo questo cambiamento l'ho avvertito solo io perchè per esempio AR147 cambiando le sue non ha notato differenze in tal senso,quindi è un mistero.....ora sono vicino a cambiarle perchè usandole anche d'estate le ho consumate e sono in dubbio se prendere di nuovo le 195 4stagioni o riprovare con le 205 e i mie bei cerchi....il fatto è che una volta acquistate poi te le tieni....quando avevo il turbo originale questa differenza non esisteva,forse sarà legata al turbo-lag e cioè con gomme più piccole e leggere il turbo prende più velocemente i bar.....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Gennaio 2014
  15. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    non scherzare rimetti i 17
     
  16. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Non rigirare il dito nella piaga.....mi piacerebbe fare una prova con delle gomme 205 normali,non ran-flat,magari un giorno vado dal mio gommista e glielo chiedo...
     
  17. andrea e46

    andrea e46 Secondo Pilota

    743
    12
    5 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.290
    Bmw 320d Msport
    Adrian ma non ha senso avere tutti questi cavalli e poi avere le gomme della panda sol perche nel 100-200 vai piu veloce di 2 secondi...!!! Secondo me e esagerato.Cioe avere la macchina potente sul dritto e poi in curva va una cacata e contraddittoria secondo me!!! Devi curare un po il reparto telaistico della macchina e non solo il motore ma piu chr altro per una tua sicurezza!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Gennaio 2014
  18. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    quoto soprattutto aggiungerei voglia avere 250cv nel cofano ma poi parcheggiare su una vietta nascosta per non far vedere i 4 tombini!!! io la mia sempre parcheggiata in vista lontana da ovvie sportellate!
     
  19. andrea e46

    andrea e46 Secondo Pilota

    743
    12
    5 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.290
    Bmw 320d Msport
    Quoto tutto anche io!! Il reparto sospensioni e freni quando si sale cosi di cavalli non bisogna trascurargli. Cioe non oso immaginare fare una curva veloce a piu di 200km/h con le gomme da 195 la vedo propio dura ma piu che altro senti la macchina molto instabile! !! SEcondo me e inutile avere tutti questi cavalli per andare solo forte sul dritto e poi quando devi affrontare una curva veloce devi alzare il piede dall acceleratore perche sei limitato!! Adrian non e una polemica verso di te sia chiaro e solo per fare un ragionamento! !! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Gennaio 2014
  20. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Ci serve almeno 205 /50 17 225 45 17 con 220cv. cavolo 195 le montava la mia punto. ..
     

Condividi questa Pagina