Serie 1 F20 e problemi alla schiena | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Serie 1 F20 e problemi alla schiena

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Stef73, 8 Gennaio 2014.

  1. bmwale

    bmwale Primo Pilota

    1.390
    85
    9 Gennaio 2011
    Reputazione:
    41.361
    BMW F10-F20
    Ciao e benvenuto.

    Per quanto riguarda il tuo quesito mia mamma ha diversi problemi alla schiena, anche molto molto dolorosi, e devo dire che la F20 non gli crea davvero nessun fastidio. Però la mia ha i sedili sportivi quindi con tutte le regolazioni (lombari ecc) che sono davvero utilissime.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Gennaio 2014
  2. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Io uso una F31 con sedili normali. Non l'ho presa con i sedili sportivi perché già in passato ho avuto problemi su una E91 Msport con i fianchetti laterali che battevano direttamente sul nervo sciatico creandomi dolore atroce, cosi l'ho ordinata con i sedili base straconvinto di aver preso un sedile comodo ma ahimè ... È il peggior sedile che ho avuto nella mia carriera automobilistica fra Audi, BMW e Volkswagen. Parlo del sedile F31 perché è uguale identico a quello della F20, sia la versione sport che la versione normale (non ho mai controllato su RealOEM ma credo che i codici siano gli stessi).

    Questi sedili mi stanno facendo impazzire... Ho dolori lombari assurdi che non ho mai provato prima su nessuna macchina, ho cercato varie soluzioni, la più interessante e' sicuramente farli imbottire ed allargare perché la seduta e' talmente stretta che sembra quella della Jeep delle Barbie.... A questo proposito mi ero informato, so che un altro utente del forum con F31 li ha fatti modificare per gli stessi motivi e dice che va un po' meglio. Oltre alla seduta stretta e' che manca proprio l'imbottitura... Nei punti più spessi avrà si e no un'altezza di 3-4cm.... Scandaloso! Praticamente ci si siede sul telaio... Evviva il contenimento dei costi... Che schifo! Comunque non ho intenzione di farli imbottire ma di passare direttamente al segmento successivo prendendomi una F11 che almeno ha dei sedili degni di stare su una BMW e non quei strapuntini da gokart che mettono ora sulle serie minori...
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    ricordavo bene, se non sbaglio anche [MENTION=9940]odontoblasta[/MENTION] ha avuto un problema simile su 328i F30
     
  4. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Si anche lui [MENTION=9940]odontoblasta[/MENTION] li ha fatti allargare ed imbottire di nuovo ... si lamentano anche [MENTION=6467]chiccol[/MENTION] ed ogni tanto [MENTION=3511]fabietto[/MENTION] .... :wink:
     
  5. Car evo_lution

    Car evo_lution Amministratore Delegato BMW

    2.846
    173
    10 Novembre 2012
    Reputazione:
    206.968
    BMW F20 116d 2.0 (MY 2012)
    Io ho 22 anni e sento la mancanza del supporto lombare se faccio distanze medio/lunghe .. i sedili (base) delle serie E8x/E9x secondo me trattenevano meno in curva ma avevano un maggior supporto lombare
     
  6. Nikon118d

    Nikon118d Amministratore Delegato BMW

    2.680
    150
    27 Settembre 2012
    Reputazione:
    17.696.170
    F20 - 118d Sport --> G21 LCI 330e H.E.
    Ma di che "stazze" stiamo parlando? Io ti porto la mia esperienza, sono 189 cm per 95 kg, sedili sportivi e nessun problema particolare a parte, come scrivono alcuni, la larghezza del sedile che è un po' troppo "giusta" (ma lo trovo normale vista la dichiarata sportività). Il sedile è morbido rispetto a tanti altri provati e mi piace soprattutto per questo, oltre al fatto di poter regolare il basculaggio, l'altezza e la larghezza dei fianchetti dello schienale.

    Mi spiace rilevare tutti questi utenti con problemi alla schiena, dev'essere davvero un gran fastidio, solidale.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Gennaio 2014
  7. Maio-ST

    Maio-ST Collaudatore

    410
    30
    10 Maggio 2013
    Reputazione:
    7.725
    116i
    No anche io come nikon mi trovo bene con i sedili, anzi avrei preferito dei sedili M che contengono di più lateralmente, però vanno bene anche questi.... avete provato a giocare un po con tutte le regolazioni di altezza?? magari può essere anche quello ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    [​IMG]
     
  9. Stef73

    Stef73 Aspirante Pilota

    17
    1
    8 Gennaio 2014
    Reputazione:
    430
    BMW 116D
    Grazie a tutti, ragazzi! Consola sapere di non essere l'unico ad aver avuto certi problemi.. [MENTION=6997]bimbo320[/MENTION]: concordo pienamente sulla qualità della seduta e del sedile, a prescindere dal problema che mi ha creato: è vergognosa. Figurati che stamane, non essendo in grado di guidare a causa del dolore lombare, mi sono fatto dare un passaggio in ufficio. Mi sono "accomodato" su una Grande Punto (Grande Punto...non Maybach o Rolls). Sensazione di comfort immediata: sedile molto più imbottito (e soprattutto, meglio imbottito, nel senso che è correttamente sagomato nelle zone in cui serve, come del resto i sedili di tutte le auto che ho provato in vita mia prima della 1er)...roba da matti...
     
  10. Stef73

    Stef73 Aspirante Pilota

    17
    1
    8 Gennaio 2014
    Reputazione:
    430
    BMW 116D
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Actarus, la mia prima macchina...a memoria, più comoda della 1er! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Vabbè che avevo 18 anni e non 40, però c'è anche una differenza di budget quantica tra questa e la 1er!
     
  11. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Ti capisco ... So di cosa parli .... Ogni tanto uso la Lancia Musa di mia mamma... Un altro mondo ....sembra di stare in poltrona .... Macchina da 13000€ contro quasi 40000€ che è costata la mia.... Che mer.da ....
     
  12. ASDRUBALE

    ASDRUBALE Kartista

    214
    5
    7 Dicembre 2013
    Reputazione:
    2.955
    BMW 118d f20
    Che l'auto con i cerchi 16 e assetto originale è morbidissima non ci piove anzi un velluto....ma sui sedili si poteva fare di più!!!!
     
  13. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    a me manca molto il supporto lombare, soprattutto facendo molta strada.. tendo a sforzare la schiena x trovare una posizione più comoda
     
  14. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.650
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    R: Serie 1 F20 e problemi alla schiena

    La 1er ha sempre avuto sedili abbastanza sportiveggianti rispetto alla concorrenza, quindi sicuramente più scomodi. Però se hai davvero questo grosso problema non può essere solo colpa del sedile. Hai evidentemente o un problema alla schiena o una conformazione fisica che non ti permette di usare sedili del genere. Le lancia hanno ottimi interni, comodi per filosofia costruttiva, non certo per il costo dei singoli modelli.

    Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
     
  15. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Provengo da E91 ed i sedili non avevano questi problemi perché l'imbottitura c'era ed era reale, non virtuale come su questi... :wink: .... Comunque stiamo parlando dei sedili di una F20 o F30 mica dei sedili di una F430... Ok sportive le BMW ma rimangono comunque macchine turistiche da strada
     
  16. Maio-ST

    Maio-ST Collaudatore

    410
    30
    10 Maggio 2013
    Reputazione:
    7.725
    116i
    Adesso non è per difendere a spada tratta BMW, ma credo offra un'ottima gamma di sedili... Sulla punto invece quelli sono e stop e non sto assolutamente criticando la punto (anche se non so fino a che punto un sedile sportivo F20 trattenga di più di una punto e un sedile urban sia più confortevole...) Volevo dire che con una F20 si possono avere i sedili base, i sedili sportivi, c'è il sedile M quindi con tessuto sec me stupendo, c'è il sedile della urban più confortevole, c'è il performance per chi va in pista... in poche parole c'è la possibilità di scegliere tra tanti sedili proprio per accontentare una vasta gamma di clienti e non mi sembrano tutti uguali... A prescindere da ciò cmq, come dicevo prima, secondo me conta tantissimo anche la posizione, per quello consigliavo di partire magari dalla regolazione dell'altezza, a volte aiuta!!! Poi un'altra cosa ok la lancia musa, ma con questo ragionamento anche una X5 ha i sedili più comodi di una F20 e di una musa, ma son categorie diverse..
     
  17. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    su f20 ed f30 ci sono i normali e gli sportivi, basta.

    capirai che gamma.

    il fatto che ci sia un diverso tessuto è ininfluente, il sedile è sempre quello.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Gennaio 2014
  18. Maio-ST

    Maio-ST Collaudatore

    410
    30
    10 Maggio 2013
    Reputazione:
    7.725
    116i
    itter è passato da una sport a una urban, mi ricordo che diceva di sentire i sedili diversi... magari era per l'effetto della pelle non lo so, ma credevo fossero diversi..
     
  19. Stef73

    Stef73 Aspirante Pilota

    17
    1
    8 Gennaio 2014
    Reputazione:
    430
    BMW 116D
    Ora non appena mi passa questo mal di schiena micidiale, proverò ad usare una regolazione "sportiva" (che visto la presunta vocazione dell'auto, forse è quella che più gli dovrebbe calzare): sedile il più basso possibile (io sono 1,80, ma di norma mi piace stare abbastanza "alto" con ottima visuale anteriore) e schienale praticamente dritto, che peraltro dovrebbero rappresentare comunque le regolazioni "standard" più corrette per una guida sicura.

    Vediamo se cambierà qualcosa, sennò unica strada intervento sui sedili...o direttamente sulla macchina...stamane in un garage coperto ho sbavato di fronte ai sedili super-imbottiti di una A3 nuova :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. Nikon118d

    Nikon118d Amministratore Delegato BMW

    2.680
    150
    27 Settembre 2012
    Reputazione:
    17.696.170
    F20 - 118d Sport --> G21 LCI 330e H.E.
    Inserisco questo LINK ed anche QUESTO , magari qualcuno ne ricava qualche istruzione utile :wink:
     

Condividi questa Pagina