Voglio sempre le prime impressioni a caldo sulla Huracan :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Tantissimi auguri Maurizio! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> E mi raccomando estendili ai tuoi cari /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ti ringrazio, Michele! Naturalmente contraccambio gli auguri per te e la tua famiglia tutta. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Per le impressioni, non temere: non appena avrò modo di saggiare la vettura, farò adeguato reportage come sempre (chi vuol intendere, in-tenda...gli altri in...camper!!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Perdonate la bestialità). Penso che se ne parlerà a primavera, comunque. Mi piacerebbe poter andare anche a Ginevra per la presentazione ufficiale...vedremo.
se vuoi qui la puoi configurare in arancio e vederne i tratti caratteristici http://www.lambocars.com/configurator/ é un configuratore virtuale di origine non ufficiale..Ma divertente comunque
Ufficiale: Lamborghini Huracan LP610-4 - Prj. LP724 Sognare è lecito /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> grazie! Sent from my iPhone 4s using Tapatalk
Bella pur essendo abbastanza conservativa nel design. Aggressiva, iconica, poligonale: unica al mondo, Lamborghini. Sonoun po' meno entusiasta del fatto che ormai queste supercar vengano offerte solo con trazione integrale....
E' facile che anche per questa vi possa essere una versione a sole 2 ruote motrici come accadde per la Gallardo LP 550-2 Valentino Balboni /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> A proposito di Huracan, vi posto un sms arrivato poche ore fa da Singapore. Il mio amico (quello del biglietto visto innanzi), si trova lì per la presentazione/promozione della vettura ed eco cosa mi ha scritto, testualmente: E' incredibile che, a causa del regime di tassazione di Singapore, il costo della Huracan, qui, è di 700.000 Euro (circa 1,2 milioni di dollari di Singapore). Tra ieri e oggi ne abbimo vendute 40!! Pazzesco quanti soldi girano qui!!
Ho avuto l'occasione di interagire con un signore di Singapore che ha recentemente ordinato la sua prima Ferrari, una F12. F12 configurata classica, classico Rosso Corsa/Cuoio, optional e accessori normali senza pescare dall'Atelier di personalizzazione Tailor Made. Una F12 analoga sarebbe costata in Italia fra i 300 e i 350.000€. Sicuramente non di più. Il signore vive a Singapore. La sua costa l'equivalente di 1.450.000USD. Il punto però non è questo. Sarebbe facile pensare che là ti scannano e qua invece una Ferrari costa 1/4. Il punto è che là - come dice l'amico di Nivola - i soldi girano. Che là le tasse non si pagano sui redditi, su ciò che si produce, sul lavoro. Là la burocrazia è ridotta all'osso, snella, il mondo del lavoro e lo Stato incentivano il commercio, la produzione di ricchezza e la creazione di benessere. Là non vige uno stato di polizia fiscale che attua una caccia alle streghe instillando nel sostrato superficiale della popolazione l'idea che se ce l'hai fatta lavorativamente parlando, allora è perchè hai rubato. Là, per dar da mangiare alla tua famiglia e ai tuoi dipendenti, non sei costretto ad indebitarti da te e non pagare le tasse che ti strangolano, perchè la PA non ti ha rifuso quanto ti deve. Là i soldi ci sono, girano, vengono attirati e fatti girare. Per questo, siccome non si pagano tasse assurde sul possesso di un televisore o non ti fanno 5.000€ di multa se hai una pizzeria al taglio e porti il trancio al tavolo del cliente come succede in itaglia, si possono permettere di ultratassare beni di superlusso come una Ferrari V12. Ed è per questo che, giustamente, là le tasse vengono pagate ma le Ferrari - e le Huracàn, com'è nella fattispecie - vengono comprate a decine e decine già prima del lancio.
Hai perfettamente ragione .. però la parte che cito è per me l'altro lato della medaglia di questo http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-11-07/l-economia-sommersa-vale-333-miliardi-italia-seconda-europa-la-germania-185555.shtml?uuid=ABSNeBc. Poi come al solito lo stato pensa solo a perseguire certi fenomeni invece che tentare di prevenirli .. è uno stramaledetto circolo vizioso
"[...] Se l'Italia si regge ancora è grazie al mercato nero ed all'evasione fiscale che sono in grado di sottrarre ricchezze alla macchina parassitaria ed improduttiva dello stato, per indirizzarle invece verso attività produttive. [...] In certi casi l'evasore è un patriota." Milton Friedman, economista, Nobel per l'economia 1976 "Dio ci guardi dall'attività finanziaria pubblica poiché è spendacciona e consuma tutte le sostanze dei privati. Le consuma improduttivamente e non offre la possibilità a costoro di destinare il reddito alla produzione di ricchezza autentica" Jean-Baptiste Say, economista francese e fondatore dell'ESCP Europe "La frode fiscale non potrà essere davvero considerata alla stregua degli altri reati finché le leggi tributarie rimarranno vessatorie e pesantissime e finché le sottili arti della frode rimarranno l’unica arma di difesa del contribuente contro le esorbitanze del fisco." Luigi Einaudi, economista, Ministro del Bilancio, Presidente della Repubblica FINE OT, ci sono già i topic che trattano l'argomento e nei quali ho già espresso il mio parere.
Aggiornamento da Singapore; sms arrivato alle 07:49 di stamane: "Siamo già al 5° round di clienti...mamma mia quanta gente con i soldi c'è qui!! Ogni round è composto di 40 persone e sono tutti proprietari di Supersports car. Il "problema" è che questo giro andrà avanti per una settimana!! Più di 1000 proprietari!!! Pazzesco!!"
Stica. Complimenti! In pratica, se tengono i ritmi produttivi della gallardo (10.000 pezzi nei primi 7 anni) hanno gia' coperto in pratica i primi 15/16 mesi della produzione.
Esatto!! E' la stessa cosa che gli ho risposto!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Aggiornamento da Singapore; sms ricevuto alle ore 09:51 che recita testualmente: "Quanta fre.gna c'è qui...da non credere!!!!" Ecco, direi che questo è il messaggio più interessante ricevuto oggi (tralascio volutamente quello che mi annuncia che durante il cocktail serale offerto dalla Lamborghini per i propri clienti si è presentato, al rendez-vous, un cliente autoctono abbigliato in accappatoio e ciabatte marchiate Lamborghini 6° Elemento!!!).
Considerando che il merchandising della sesto elemento che avra' nel garage l'avra' pagato come una Punto sporting... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Mi auguro che con quello che ha speso per la 6° Elemento (in considerazione di quanto detto in merito alla tassazione), lo abbia avuto in regalo...poi sarei curioso di sapere..magari è in fibra di carbonio...l'accappatoio /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Mi informerò /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />